Ideate nel 1984 dai disegnatori Kevin Eastman e Peter Laird, le Tartarughe Ninja sono oggi tra i personaggi dei fumetti più celebri e amati di sempre. Protagoniste di innumerevoli avventure tra carta stampata, videogiochi, cartoni animati e film live action, la loro popolarità è ancora oggi alle stelle. Proprio nel 2014, in occasione dei loro trent’anni di esistenza, le quattro tartarughe mutanti sono tornate al cinema con un film intitolato semplicemente Tartarughe Ninja (qui la recensione), diretto da Jonathan Liebesman, già regista di Non aprite quella porta – L’inizio e La furia dei titani.
Pur configurandosi come un remake di Tartarughe Ninja alla riscossa, il film del 1990 che inaugurò il successo cinematografico delle quattro tartarughe e delle loro avventure, questo nuovo film è però anche un vero e proprio riavvio della serie cinematografica, introducendo diverse novità al passo con i tempi. La più evidente sta nella realizzazione dei quattro agguerriti protagonisti, non più attori con indosso costumi ma vere e proprie tartarughe concepite grazie alla CGI. Pur se accolto male dalla critica, il film ha poi ottenuto un successo straordinario, con circa 485 milioni di dollari incassati.
Tra tradizione e innovazione, Tartarughe Ninja è dunque un film che ogni grande appassionato di questi personaggi non può perdersi. Vi si possono ritrovare infatti qui tanta azione, battute diverti e, naturalmente, pizza. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Tartarughe Ninja: la trama del film
In una New York preda del Clan del Piede, guidati dal perfido ninja di nome Shredder, la giornalista di Channel 6 Aprile O’Neil cerca di rintracciare prove capaci di incastrare gli scagnozzi della gang, così da poterla smantellare per sempre. Queste sue ricerche la pongono però in una situazione pericolosa, fino a quando non subisce un tentativo di rapimento nella metropolitana della città. Qui, però, con suo immenso stupore viene salvata da quattro tartarughe umanoidi, particolarmente potenti ed esperte di arti marziali. Queste sono Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo, addestrate a proteggere i deboli dal maestro Splinter, un topo anch’egli dalle caratteristiche antropomorfe. Grazie a loro, April potrà finalmente sventare i diabolici piani di Shredder.
Tartarughe Ninja: il cast del film
Ad interpretare le tartarughe Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo vi sono rispettivamente gli attori Pete Ploszek, Alan Ritchson (protagonista della serie Reacher), Jeremy Howard e Noel Fisher. Per dar vita a questi personaggi, i quattro hanno lavorato attraverso la tecnologia della motion capture, che ha permesso di registrare i loro movimenti e le loro espressioni facciali. Richtson ha però in seguito rivelato che lui e gli altri tre colleghi non hanno vissuto un’esperienza particolarmente positiva sul set, venendo per lo più trascurati in favore degli altri attori protagonisti.
Questi sono l’attrice Megan Fox e l’attore Will Arnett, i quali interpretano rispettivamente April O’Neil e Vernon Fenwick, il cameraman della giornalista. I due hanno accettato principalmente in quanto i loro figli sono fan delle quattro tartarughe. Nel film compare poi anche la premio Oscar Whoopi Goldberg nei panni del capo di April, Bernadette Thompson. Danny Woodburn, attore affetto da nanismo, ha invece fornito i movimenti per il topo Splinter, mentre Tohoru Masamune è il villain del film, Shredder, storica nemesi delle quattro tartarughe mutanti.
I sequel di Tartarughe Ninja, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
Dato il grande successo del film, la Paramount Pictures confermò subito la volontà di realizzare un sequel, distribuito poi nel 2016 con il titolo Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra, al cui cast si sono aggiunti Stephen Amell nei panni di Casey Jones, Laura Linney in quelli di Rebecca Vincent e Tyler Perry come Baxter Stockman. Questo secondo film, tuttavia, fu un sonoro insuccesso al box office, cosa che portò alla cancellazione del previsto terzo titolo di quella che doveva dunque essere una trilogia. La Paramount ha poi annunciato piuttosto la volontà di realizzare un reboot della saga, ma ad oggi non vi sono notizie a riguardo.
In attesa di vedere il sequel, è possibile fruire di Tartarughe Ninja grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple TV+, Prime Video e Paramount+. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 3 agosto alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.
Fonte: IMDb