The Blind Side: la vera storia dietro al film con Sandra Bullock

-

Sono molti i casi in cui cinema e sport hanno incrociato il loro percorso, e il più delle volte è stato per raccontare le vite di alcuni dei più grandi atleti di sempre. Personalità che con le loro capacità hanno scritto pagine importanti della storia dello sport. Da Race – Il colore della vittoria a Eddie the Eagle – Il coraggio della follia, si può ritrovare in quest’elenco anche il noto The Blind Side, diretto nel 2009 da John Lee Hancock (regista anche di The Founder e Fino all’ultimo indizio) e tratto dal libro di Michael Lewis intitolato The Blind Side: Evolution of a Game.

Tale pellicola si affermò come uno dei maggiori successi del suo anno  e il merito sta nella struggente storia narrata, basata su eventi reali, che coinvolgono un ragazzo di colore proveniente da un contesto difficile e la donna generosa che ha creduto in lui sin dal primo momento, spingendolo ad inseguire il suo sogno di diventare un giocatore di football professionista. Ripercorrendo tutto ciò, The Blind Side è dunque diventato uno dei lungometraggi sportivi dal maggior successo di sempre, guadagnando anche la nomination come Miglior film agli Oscar.

Il lungometraggio ha inoltre completamente rilanciato la carriera della sua attrice protagonista, Sandra Bullock, che ha da questo momento in poi guadagnato sempre più consensi distinguendosi in ruoli drammatici. Si tratta dunque di un titolo da non lasciarsi sfuggire, specialmente se si è amanti del genere. In questo articolo approfondiamo alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla storia vera dietro al film. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Sandra Bullock, Jae Head e Quinton Aaron in The Blind Side
Sandra Bullock, Jae Head e Quinton Aaron in The Blind Side © 2009 Alcon Entertainment, LLC. All Rights Reserved.

La trama e il cast di The Blind Side

Protagonista del film è Michael, un povero adolescente orfano di padre e con una madre tossicodipendente. Il ragazzo viene dato in affidamento a diverse famiglie, ma scappa ogni volta che viene messo in una nuova casa. Giunto nell’ennesima famiglia, trova finalmente un amico in Sean Jr., figlio di Leigh Anne, una designer di interni dal carattere forte, e Sean Tuohy, ricco uomo d’affari. Saranno proprio questi a offrire a Micheal una seconda opportunità. Lentamente, la vita del giovane e quella della famiglia Tuohy si intreccieranno sempre di più, portando il giovane ad inseguire il suo sogno di una carriera nel football.

Ad interpretare il protagonista vi è Quinton Aaron, il quale svolgeva come lavoro principale quello di guardia privata. Egli disse infatti ai produttori che in caso non fosse stato scelto per il ruolo si sarebbe comunque offerto di lavorare come security sul set. Con sua sorpresa ottenne però la parte. Nel ruolo di Leigh Anne Tuohy, invece, vi è Sandra Bullock, che ha poi vinto l’Oscar come Miglior attrice. Originariamente, però, la Bullock aveva rifiutato la parte convinta di non poter interpretare una donna tanto religiosa. Completano poi il cast gli attori Tim McGraw nel ruolo di Sean Tuohy Sr. e Lily Collins in quelli di Collins Tuohy. Jae Head è invece Sean Tuohy Jr., mentre Ray McKinnon è il coach Cotton.

La vera storia dietro al film

La storia raccontata da The Blind Side è quella di Michael Oher, oggi ex giocatore di football americano che ha militato nel ruolo di offensive tackle nella NFL. Proveniente da un contesto povero e particolarmente difficile, egli è uno dei dodici figli di Denise Oher e Michael Jerome Williams. Cresciuto con una madre alcolizzata e tossicodipendente, e un padre più volte finito in carcere, Michael ebbe una scarsa educazione, cambiando spesso scuola e venendo bocciato più volte. Nel momento in cui entrambi i genitori morirono (suo padre fu ucciso in circostanze non chiarite), Michael venne preso sotto la custodia di Tony Henderson, meccanico del quartiere. Egli aiutò il giovane ad iscriversi a scuola e portare avanti i suoi studi.

Sandra Bullock in The Blind Side
Sandra Bullock in The Blind Side. © 2009 Alcon Entertainment, LLC. All Rights Reserved.

Prima di potersi iscrivere, tuttavia, Michael dovette frequentare alcuni corsi preparatori. La sua provenienza povera e i non conseguiti risultati accademici furono infatti motivo di particolare ostacolo alla sua iscrizione. Qui Michael ha modo di conoscere Collins Tuohy, figlia di Sean e Leigh Anne Tuohy. La ragazza lo presenta poi ai due genitori, i quali si interessarono alla sua condizione aiutandolo economicamente. A differenza di quanto mostrato nel film, fu Sean ad occuparsi inizialmente del ragazzo. Nel 2004, la famiglia Tuohy adotta Michael, permettendogli di avere tutto il sostegno possibile come anche il suo primo vero letto. Grazie ad un lungo periodo di pratica, Michael inizia ad ottenere i primi successi nel football e nel 2009 firma un contratto con i Baltimore Ravens.

Di recente tuttavia, Oher ha fatto causa ai suoi tutori, rilasciando diverse dichiarazioni che offrono un risvolto inaspettato sulla vicenda. Secondo l’ormai ex campione della NFL, infatti, i Tuohy non l’avrebbero mai veramente adottato, ma lo avrebbero posto sotto una conservatorship, cosa che dava loro il controllo di tutte le decisioni che lo riguardavano da un punto di vista finanziario, permettendo alla famiglia di approfittare dei milioni di dollari di royalties derivanti da The Blind Side, senza invece corrispondere a lui alcun compenso.

Oher sostiene infatti di essere stato convinto che la conservatorship da lui stesso firmata equivalesse di fatto a un’adozione e che invece solo di recente si è però reso conto che solo i Tuohy traevano beneficio dallo sfruttamento della sua immagine. I due coniugi della famiglia si sono però difesi dichiarandosi addolorati dalle parole di Oher, affermando di aver sempre agito per il suo bene. Sulla vicenda è dunque attualmente in corso un’indagine, che se da una parte ha fatto tornare in auge il film, dall’alttro ne ha in parte screditato la credibilità.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di The Blind Side grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Amazon Prime Video, Apple TV e Tim Vision. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 23 settembre alle ore 21:00 sul canale Iris.

Fonte: IMDb, Biografy, HistoryvsHollywood

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -