ATTENZIONE, L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER
La Cap-family
The Falcon and the Winter Soldier si sta trasformando in un vero e proprio affare di famiglia per l’icona di Captain America. Vari personaggi che hanno portato lo scudo di vibranio e hanno assunto il ruolo di Capitan America nei fumetti Marvel stanno spuntando nella serie Disney+ in modi divertenti. Sam Wilson (Anthony Mackie) e Bucky Barnes (Sebastian Stan) sono due di loro, e alla fine del primo episodio abbiamo conosciuto anche John Walker (Wyatt Russell) che è stato investito ufficialmente del titolo dal Governo degli Stati Uniti. Nel secondo episodio dello show è comparso un altro Cap che abbiamo già visto nei fumetti, più sotto forma di Easter Egg che di personaggio vero e proprio.
Ecco a voi Isaiah Bradley
“L’uomo a stelle e strisce” vede Bucky portare Sam a Baltimora, dove incontrano un uomo di nome Isaiah Bradley, interpretato dall’attore Carl Lumbly. Nei fumetti, Isaiah era conosciuto come il primo Black Captain America nella linea temporale degli anni ’40. Faceva parte di un plotone militare, tutto composto di afroamericani, interamente sottoposto a una dura sperimentazione che comprendeva anche l’iniezione del siero del super-soldato nel tentativo di replicare il successo avuto con Steve. Isaia e il suo battaglione furono quindi spediti in Germania per combattere i nazisti.
La serie rielabora le origini di Isaiah per adattarle alla storia passata di Bucky. Ora lo incontriamo in età avanzata, ma durante l’episodio scopriamo che Isaiah incontrò Bucky nel 1951 durante la guerra di Corea, quando il nostro era ancora il Soldato d’Inverno sotto il controllo dell’Hydra a seguito del doloroso lavaggio del cervello. L’esercito americano mandò Isaiah a occuparsi di Bucky, dopo che tutti quelli che avevano inviato prima non avevano fatto ritorno. Isaiah riucsì addirittura a strappare al Soldato d’Inverno metà del suo braccio metallico durante uno scontro a Goyang-si, in Corea del Sud.
Un esercito di super-soldati
Ma Isaiah non viene presentato nell’MCU solo per il diletto dei fan dei fumetti. La sua presenza serve a mostrare come ci siano segretamente molti più super soldati nel mondo di quanto si pensasse in precedenza. Isaiah dice di essere stato incarcerato per 30 anni dove è stato sottoposto a esperimenti traumatici. E parlando con Bucky, dice “la tua gente”, riferendosi naturalmente all’Hydra, rivelandoci che la grande avversaria dello SHIELD aveva portato avanti molti esperimenti simili nel corso degli anni, dei quali non sappiamo ancora niente.
Tutto questo dà a Sam e Bucky nuovi indizi su come i Flag-Smashers avrebbero potuto acquisire abilità da super soldato, e decidono di andare in Germania per parlare con qualcuno che sa tutto sull’ Hydra, Helmut Zemo (Daniel Bruhl), il quale è ancora seduto in una cella a Monaco per i suoi crimini in Captain America: Civil War. L’episodio fa anche menzione di un gruppo chiamato Power Brokers, che sembra essere un riferimento al personaggio omonimo, un losco imprenditore che nei fumetti dà a John Walker i suoi poteri.
Un cameo che mostra il futuro
Mentre i lettori dei fumetti avranno già colto questi dettagli, la presenza di Isaiah offre alcune implicazioni più importanti che indicano quella che potrebbe essere la direzione del MCU, e queste hanno a che fare con suo nipote.
Quando Sam e Bucky bussano a casa di Isaiah, un ragazzo apre la porta. I titoli di coda dell’episodio confermano che si tratta di Elijah Bradley, interpretato da Elijah Richardson. Perché Elijah è importante? Perché nei fumetti diventa noto come Patriot, un personaggio in stile Capitan America e un membro dei Young Avengers.
Young Avengers all’orizzonte
La lista di film e programmi TV della Fase 4 della Marvel è cosparsa di personaggi di spicco di questa squadra di supereroi adolescenti. Billy e Tommy, alias Wiccan e Speed, sono apparsi in WandaVision, interpretati da Julian Hilliard e Jett Klyne. La star del Baby-Sitters Club Xochitl Gomez interpreterà American Chavez, alias Miss America, in Doctor Strange in the Multiverse of Madness. La serie Hawkeye ha Hailee Steinfeld (Dickinson) nei panni di Kate Bishop, e Ant-Man and the Wasp: Quantumania avrà Kathryn Newton (Freaky) nei panni di Cassie Lang, la figlia di Scott Lang che diventa il personaggio che nei fumetti diventa Stature.
Un film dedicato a Young Avengers non è stato annunciato in questo momento, ma Elijah sembra essere un altro grande pezzo di questo puzzle che sembra si stia costruendo. In altre parole, la Marvel crede che i giovani siano il futuro dell’MCU. E non ha affatto torto.