ATTENZIONE, L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DA VENOM

Arrivato nelle sale il 4 ottobre, Venom è il primo spin-off ufficiale di Spider-Man che riavvia le sorti del temibile simbionte sul grande schermo dopo l’apparizione del personaggio in Spider-Man 3 di Sam Raimi.

La regia del cinecomic è firmata da Ruben Fleischer (Benvenuti a Zombieland, Gangster Squad) mentre il ruolo del protagonista è interpretato da Tom Hardy.

Venom – la recensione 

Proprio il regista ha confermato che nel film sono presenti una serie di riferimenti ai fumetti originali e svariati easter eggs che forse nemmeno i fan più attenti avranno notato. Se siete curiosi, trovate qui sotto i 10 più interessanti:

4Eddie e il suo rapporto con i senzatetto di San Francisco

Non è un segreto questo adattamento di Venom abbia preso ispirazione dalle pagine di “Lethal Protector“, e lo si può notare dal fatto che – come nel fumetto – Eddie Brock e il suo simbionte si trovano a San Francisco. Qui, dovendo ripartire da zero dopo il trasferimento da New York, Eddie si ritrova coinvolto in una vicenda che vede diversi senzatetto costruire una società segreta fra le macerie di un terremoto.

Il film cerca quindi di rendere omaggio a questa storia mostrandoci l’affetto del protagonista per una donna senzatetto che vive sui marciapiedi della città (che più tardi sarà la causa della sua trasformazione in Venom).