ATTENZIONE, L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DA VENOM

Uscito nelle sale lo scorso 4 ottobre, Venom è il primo spin-off ufficiale ambientato nell’universo di Spider-Man che riavvia le sorti dell’alieno simbionte sul grande schermo dopo l’apparizione del personaggio in Spider-Man 3 di Sam Raimi.

La regia del cinecomic è firmata da Ruben Fleischer (Benvenuti a ZombielandGangster Squad) mentre il ruolo del protagonista è interpretato da Tom Hardy.

1Il simbionte e i suoi molteplici ospiti

Adattando sul grande schermo parte della trama di “Lethal Protector“, Venom era atteso al varco dai fan che sognavano di vedere al cinema personaggi come Scream, Phage, e Lasher Sfortunatamente il film non ha incluso tutti questi antagonisti, sebbene abbia fornito brevi dettagli di altre creature simbiotiche, e ci siamo dovuti accontentare di due alieni: Venom, ospitato da Eddie Brock, e Riot, ospitato invece da Carlton Drake.

In ogni caso una delle teorie si è rivelata fondata: diversi personaggi sono diventati preda dello stesso simbionte (quello fuggito dal laboratorio di Drake). Tra questi nn astronauta, una poliziotta, un’anziana signora , un cagnolino e una bambina.

Le basi per un sequel

Come rivelato dalla scena mid-credits, la prossima “indagine” di Eddie Brock sarà dedicata al serial killer Cletus Kasady, l’ospite umano di Carnage; così facendo il film ha già posto solide basi per un eventuale sequel in cui Venom si sconterà con uno dei suoi acerrimi nemici interpretato sullo schermo da Woody Harrelson.

Tom Hardy ha inoltre rivelato di aver già firmato un accordo di tre film con la Sony, dunque è evidente che i piani di produzione puntano ad una trilogia dedicata al simbionte.

Ci sarebbe addirittura già una trama per il secondo capitolo, come vi abbiamo riportato pochi giorni fa in questo articolo.

Successivo