Emily Ratajkowski sui leak da iCloud: “Non c’è da sentirsi colpevoli”

-

È passato quasi un anno dallo scandaloso leak da iCloud che ha esposto al pubblico moltissimi scatti intimi e privati di diversi volti noti di Hollywood. Tra le vittime del leak ci sono state anche Jennifer Lawrence e Emily Ratajkowski.

Mentre la prima non ha bisogno di presentazioni, per chi fosse stato distratto nell’ultimo anno, Emily è la modella Yamamay del momento, volto e corpo emergente che ha fatto perdere la testa a mezzo mondo in L’amore bugiardo, dove interpreta la babysitter che fa perdere la testa al personaggio di Ben Affleck.

Ma perché riparlare di un leak avvenuto 11 mesi fa? DI recente proprio Emily ha dichiarato che per lei chi ha visto quelle immagini non deve sentirsi in colpa. Il riferimeto è in chiara polemica con le parole di Jennifer Lawrence, che invece aveva condannato con rabbia e decisione sia l’autore del furto, sia chi l’aveva avallato scaricando, sfogliando e guardando le immagini.

Per la Ratajkowski invece la situazione è diversa: pur condannando l’autore materiale del leak, l’attrice e modella ha detto che, dal momento che la sua è una posizione pubblica, deve aspettarsi di scendere a patti cn incidenti e con l’esposizione mediatica che vìola anche la sua intimità.

Una posizione piuttosto conciliante con chi ha letteralmente ficcato il naso in scatti destinati a una visione privata, non trovate? Ma forse le ragioni di Emily sono proprio qui, nella concezione aleatoria che nel suo caso e in quello delle sue colleghe ha la parola “privato”.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -