Cyborg: il film sarà una storia di origini

-

Il personaggio dei fumetti Victor Stone, alias Cyborg, ha finalmente debuttato sul grande schermo in Justice League, il cinecomic diretto da Zack Snyder e Joss Whedon arrivato nelle sale lo scorso novembre (sotto un pioggia di critiche negative). Ad interpretarlo è Ray Fisher, qui alla sua prima vera prova nel cinema che conta dopo un breve passaggio in televisione.

Un altro personaggio chiave all’interno della storia di Cyborg è stato introdotto in Justice League, ovvero suo padre, il Dr. Silas Stone, che nel film ha il volto di Joe Morton. Proprio l’attore di recente ha svelato qualche dettaglio in più sul cinecomic la cui uscita è slittata al 2020 insieme a Green Lantern Corps:

Justice League: nuovi dettagli su Cyborg nelle foto promozionali

Ci sarà un film su Cyborg, o almeno è ciò che ho capito. Parlerà di lui e del rapporto con il padre, e della famiglia da cui proviene, come è diventato Cyborg etc.”

Dalle parole di Morton si evince chiaramente che lo standalone su Cyborg sarà una storia di origini e si concentrerà sul passato del ragazzo prima di diventare ciò che abbiamo visto brevemente in Justice League.

Non resta che attendere la conferma da parte della Warner Bros. sui piani futuri sul film e su chi lo dirigerà. Per ora tutto tace, ma siamo fiduciosi.

Cyborg: Ray Fisher conferma che il film si farà

Fonte: ScreenRant

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -