
I personaggi secondari non sono sempre e solo figure accessorie dei protagonisti. Molti di loro hanno un enorme seguito a livello di pubblico e non mancano gli aiutanti che, grazie alla recitazione di un attore o al ruolo nella storia, rubano la scena ai principali. Nello specifico, le serie di fantascienza e fantasy collezionano personaggi secondari amatissimi dai fan: alcuni perché sono estremamente divertenti, altri perché così crudeli da far rabbrividire. Vediamo dieci non-protagonisti degli show Sci-Fi che sono in grado di mettere in ombra i protagonisti!
Star Trek: Deep Space 9 – Quark

A seconda dell’episodio, Quark può essere visto come un eroe o come un cattivo. Se i suoi piani più sinistri prendono forma all’inizio dello show, le sue trame diventano via via più comiche e leggere. Visto lo sfondo scuro della guerra interstellare che domina le ultime tre stagioni, Star Trek: Deep Space Nine ha bisogno di Quark: il personaggio è una via di fuga da quella realtà desolante, sia per i personaggi che per gli spettatori.
Star Trek: Prodigy – Jankom Pog

Anche se nella scena introduttiva Jankom viene quasi lasciato fuori dall’equipaggio protagonista, Pog è un’incredibile risorsa sia per i personaggi che per il giovane pubblico di Star Trek: Prodigy. Grazie ad un braccio trasformante infatti, Pog ha delle capacità tecniche e tecnologiche superiori a chiunque nell’equipaggio.
Star Wars: The Mandalorian – Peli Motto

Con le sue battute secche e taglienti, Motto è un personaggio secondario stravagante e curioso, in grado di conquistare la scena. Quando è in campo insieme al Mandaloriano, è lei a guidare il dialogo e l’azione. Inoltre, è Peli Motto che, grazie alle sue riparazioni, permette a Mando di viaggiare nella galassia. Anche ne Il libro di Boba Fett, Sedaris ha una parte rilevante nella battaglia per riunire Baby Yoda con The Mandalorian.
Star Wars: Rebels – Ahsoka Tano

Grazie ad Ahsoka, l’ambientazione di Rebels si espande oltre ai confini di un pianeta e scopre un’intera galassia: è infatti Tano che dà a Ezra, Sabine e agli altri ribelli di Lothal incarichi fuori dal proprio mondo. Sempre attraverso Ahsoka, i ribelli incontrano una serie di leader chiave, come Bail Organa e Mon Mothma.
Battlestar Galactica – Kara “Scorpion” Thrace

La posizione di Scorpion nello show è cruciale: la donna è responsabile della difesa dei sopravvissuti dell’umanità. La svolta del personaggio da scettica a fervente credente è uno dei cambiamenti più avvincenti della serie. Inoltre, Starbuck è servita come forza trainante per la realizzazione di un degno finale di Battlestar Galactica. È lei che permette il ritrovamento della Terra, dando all’umanità la possibilità di ricominciare da capo dopo una guerra catastrofica.
Loki – Mobius M. Mobius

Inizialmente, anche grazie al personaggio di Mobius, gli autori di Loki fanno credere al pubblico che la TVA sia una forza positiva, che usa il proprio potere per alterare il tempo in vista di un bene più grande. Sempre attraverso il personaggio, si scoprirà che le reali intenzioni della TVA sono tutt’altro che benevole. Il viaggio interiore di Mobius da leale agente a disilluso combattente per la libertà è pieno di eroismo ed emotività, ed è per questo una delle migliori storie dello show.
Stargate SG-1 – George Hammond

Con il suo grido focoso “Yee-Haw!“, Hammond annuncia la sua presenza sul campo di battaglia e afferma la sua crucialità nella serie. Stargate è infatti uno show che si basa sull’azione, motivo per cui il generale è così importante. Hammond è anche determinante nel proteggere il progetto dalle interferenze esterne. Anche se è l’SG-1 a svolgere la maggior parte dei combattimenti e delle esplorazioni, la squadra non esisterebbe senza il mitico generale Hammond.
Stranger Things – Jim Hopper

Jim è il padre adottivo di Jane/El, un papà divertente che regala grandi momenti umoristici. Ma è il potente background ed il viaggio emotivo e intimo di Hopper con El che lo rendono così avvincente. La rivelazione che Jim ha perso sua figlia anni prima di incontrare El aggiunge profondità alla loro relazione e dà a Hopper la motivazione di fare qualsiasi cosa per proteggere gli amici e la famiglia.
WandaVision – Agatha Harkness

Agatha è un elemento cruciale dello show di fantascienza: è l’unica variabile all’interno dell’illusione di Wanda che può di modificare l’illusione stessa, causando tutta una serie di problematiche al sistema. Non solo nella serie, Harkness, mostrando lati di Wanda che invadono l’intero MCU, pone le basi per gli avvenimenti del prossimo Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
The Umbrella Academy – Herb

In particolare, nella seconda stagione Herb mostra a Diego quali eventi sono la causa della guerra del 1963 e lo aiuta a rendersi conto della responsabilità dell’Umbrella Academy nel disastro. Alla fine gli eventi riescono a raddrizzarsi, ma senza l’aiuto di Herb ciò non sarebbe stato possibile. Anche nella terza stagione, Herb ha una funzione essenziale: fornisce agli Hargreeve una valigetta che li riporta all’anno giusto, ma nell’universo sbagliato.
