
Quante volte, di fronte a un film sci-fi, abbiamo desiderato fortemente possedere un certo prop/oggetto di scena tecnologico o gadget sci-fi? Da dispositivi di comunicazione high-tech a marchingegni impressionanti e mortali, la tecnologia cinematografica ha contribuito a modellare lo sviluppo della nostra era digitale.
Gli amanti della fantascienza hanno guardato questi film per anni, selezionando accuratamente i gadget più cool e tecnologicamente avanzati, che avrebbero voluto possedere. Alcuni di questi spiccano più di altri, altri si sono fatti largo man mano nella nostra quotidianità: vediamo assieme la classifica.
Set OASIS VR – Ready Player One
Nonostante l’esempio
concreto di molti film o serie tv di fantascienza che illustrano
come una simulazione di realtà virtuale immersiva sarebbe una
pessima idea, gli spettatori continuano ad essere attratti da
questo concetto.
Il set VR di Ready Player One è la definizione perfetta di immersione in una realtà del genere, servendosi di strumenti che favoriscono un’esperienza sensoriale a livello di corpo e mente, con dispositivi tecnologici aggiuntivi che permettono di camminare fisicamente o sentire gli odori mentre si gioca. La cuffia VR è davvero un gadget impressionante e dimostra come un oggetto dalle piccole dimensioni possa sprigionare un’enorme potenza.
Macchina Esper – Blade Runner

Al giorno d’oggi, questa ci sembra una funzione asservita da gran parte dei dispositivi tecnologici che maneggiamo, eppure l’Esper Machine va al di là del mero fotoritocco, con risultati stratosferici in termini di ingrandimento di una foto stampata negli anni ’80, nella cornice dei film di fantascienza.
Lo zaino protonico – Ghostbusters

Gli zaini protonici sono stati una vera e propria introduzione per il pubblico alla tecnologia fantascientifica ed hanno indubbiamente costituito un punto di partenza fondamentale per lo sviluppo del mercato di gadget cinematografici.
Il Reattore Arc- Iron Man
Tony Stark, intrappolato in una grotta, senza alcuna via di fuga praticabile, è riuscito a ideare uno dei più, se non il più, avanzato strumento tecnologico in Iron Man. ll reattore Arc fornisce energia a un elettromagnete, che impedisce alle schegge di proiettile incastrate di raggiungere il cuore di Tony Stark e, anche se si ignora l’origine del marchingegno, l’ingegnosità di tale tecnologia è impossibile da negare.
L’Arc Reactor serve come fonte di energia quasi illimitata, un qualcosa che la gente oggigiorno può solo sognare. Insieme a un sistema di supporto vitale impiantato, il reattore alimenta un sistema di armi e un’intelligenza artificiale: inutile dire che la lista dei fan che desiderano un reattore ad arco è lunga chilometri…
Il lancia-rampino – Batman Begins

Il successo dello strumento è dovuto all’idea alla base della creazione, ossia quella di un dispositivo con funzione diretta, perfetto per sottolineare lo status di Bruce Wayne come comune mortale agli occhi del pubblico e, contemporaneamente, determinando la misteriosità del personaggio agli occhi dei villain e cittadini di Gotham.
Hoverboard – Ritorno al futuro II

Il fascino di questo monopattino 2.0 deriva direttamente dalla forma dell’oggetto come incredibile pezzo di equipaggiamento, unito alla concretezza che esso può assumere all’interno del regno della possibilità: è infatti sempre stato percepibile come un macchinario fabbricabile e, soprattutto, utilizzabile! Senza dubbio un gadget sci-fi che tutti vorremmo avere!
Spara Ragnatele- The Amazing Spider-Man
Parte integrante del progetto di distanziamento del film The Amazing Spiderman dalla sua controparte del 2002 è stata l’aggiunta di spara ragnatele artificiali al design del personaggio, al posto del fluido organico che il Peter Parker di Toby Maguire sparava dai polsi.
È la pura e semplice atemporalità dello spara ragnatela a dimostrare che si tratta di uno dei miglior gadget di fantascienza in assoluto: bambini e ragazzi di tutto il mondo, e di ogni età, hanno immaginato di poter sparare ragnatele da una pistola immaginaria sul loro polso, sancendo in questo modo l’unicità dello strumento come parte integrante del personaggio e accedendo l’immaginazione di così tanti fan!
Comunicatore – Star Trek

Anche se agli occhi dei giovani della generazione Z non si tratta di un grande miglioramento rispetto alla tecnologia attuale, l’idea di comunicare attraverso i pianeti era qualcosa di assolutamente sconosciuto per gli anni ’70. Erano allora stati inventati solo prototipi portatili di telefoni cellulari, ma il primo telefono cellulare non sarebbe stato disponibile al pubblico prima di quattro anni: ancora oggi, l’idea di possedere un comunicatore così potente è un sogno per molte persone.
Spade laser – Guerre stellari

Alimentate dai cristalli Kyber e da una connessione innata con la Forza, le spade laser non potranno mai esistere nel nostro tempo. Questo non ha comunque fermato i fan dal cercare di coltivare la tecnologia adatta per poter procedere alla creazione di una spada laser!


