Home » Film » 2023 » Troppo Azzurro

Troppo Azzurro

Troppo Azzurro è il film del 2024 diretto da Filippo Barbagallo con Filippo Barbagallo, Alice Benvenuti, Martina Gatti, Brando Pacitto, Valeria Milillo, Valerio Mastandrea, Clarissa Sbocchelli

Troppo Azzurro: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Troppo Azzurro uscirà al cinema a Maggio del 2024 distribuito da Vision Distribution. Troppo Azzurro in streaming arriverà qualche mese dopo l’uscita in sala su NOW.

Troppo Azzurro: trama e cast del film

Dario, 25 anni, è aggrappato al suo equilibrio da adolescente: vive ancora a casa con i suoi e ha lo stesso gruppo di amici dal liceo. Quando nel torrido agosto romano inizia a frequentarsi prima con Caterina, una ragazza conosciuta per caso, e poi con Lara, la ragazza “irraggiungibile” che ha sempre amato, dovrà scegliere se restare nella sua comfort zone o lasciarsi finalmente andare.

NOTE DI REGIA: Prima di scrivere “Troppo Azzurro”, mi piaceva l’idea di raccontare una storia che avesse il tono di una conversazione fra amici. In cui non si ha la pretesa di sorprendere a tutti costi, né di spiegare qualcosa, in cui si sdrammatizza per non annoiare e anche un po’ per pudore. Volevo che fosse come una birretta. Leggera, la butti giù in un attimo e ti viene da dire: “Oh, alla fine oggi non si sta mica male”. Ho scritto la sceneggiatura con quest’idea in testa e, quando poi le cose si sono messe in movimento, ho cercato di seguire quell’intento anche come direttiva per la regia e per la mia recitazione. Ho cercato di fare un film ironico e gentile. In cui, spero, qualcuno possa trovare qualcosa di sé, di un amico, di un conoscente o di un famigliare. Credo di averlo fatto perché avevo voglia di far funzionare in un film le cose che a volte, nella vita di tutti i giorni, non si incastrano bene. Di raccontare delle sensazioni speciali che durano un attimo. E forse, anzi sicuramente, di parlare un po’ d’amore.

Troppo Azzurro: trailer italiano del film

NON DISPONIBILE

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Avatar: Fuoco e Cenere, Miley Cyrus ha inciso una nuova canzone per il film

L'artista pop vincitrice di un GRAMMY Award® Miley Cyrus ha inciso una nuova canzone per Avatar: Fuoco e Cenere, il terzo film del fenomenale...

L’ombra dello scorpione: Josh Boone commenta il nuovo adattamento di Doug Liman.

Mentre i romanzi di Stephen King sono stati spesso trasposti sul grande schermo, il suo iconico capolavoro The Stand (in Italia noto come L'ombra dello...
- Pubblicità -

Springsteen: Liberami dal Nulla, recensione del film della nascita di Nebraska, capolavoro del Boss

C’è una linea sottile tra il racconto del mito e quello dell’uomo, e Springsteen: Liberami dal Nulla di Scott Cooper prova a camminarci sopra...

Anna: recensione del film di Monica Guerritore – #RoFF20

La Roma degli anni d’oro del cinema italiano è sempre stata avvolta da un fascino e una magia senza eguali. Era la città dei...
- Pubblicità -

Our hero, Balthazar: recensione del film con Asa Butterfield – #RoFF20

Our Hero, Balthazar, scritto e diretto da Oscar Boyson insieme a Ricky Camilleri, è un film che si muove con sorprendente equilibrio tra commedia...

Mrs Playmen: il trailer della serie con Carolina Crescentini

Netflix ha diffuso il trailer ufficiale di Mrs Playmen, la nuova serie italiana in 7 episodi prodotta da Aurora TV e ispirata alla storia...

Emily in Paris – Stagione 5: il teaser e le nuove immagini della serie

Sono da oggi disponibili il teaser trailer e le nuove immagini dell’attesissima Emily in Paris - Stagione 5. In questa nuova avventura, Emily intraprende...

Stephen Graham diventa il padre di Bruce Springsteen: “Quella tra padre e figlio è una delle relazioni più antiche e profonde che esistano”

Ci sono attori che non recitano soltanto: vivono i ruoli fino a trasformarli in un pezzo della propria vita. Stephen Graham è uno di...

Odessa Young: “Con Springsteen – Liberami dal nulla ho scoperto la magia dietro la musica che amavo da sempre”

C’è un’energia quieta ma luminosa in Odessa Young, quella di chi porta sullo schermo personaggi che vivono nel limbo fra realtà e finzione. In...

Rian Johnson anticipa il suo prossimo progetto: “Un thriller paranoico con elementi di fantascienza”

Dopo aver diretto, prodotto e scritto tre film della serie Knives Out con Daniel Craig, Rian Johnson è pronto per il suo prossimo progetto, che...

DJ Ahmet: recensione del film di Georgi M. Unkovski

DJ Ahmet è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2025 nel concorso World Cinema Dramatic. Questo primo film diretto dal regista...

Ritorno al futuro, Micheal J. Fox e Christopher Lloyd sul perché è amato ancora oggi: “Viviamo in una cultura del bullismo”

Sono passati 40 anni dall'uscita di Ritorno al futuro, e in qualche modo le persone continuano a identificarsi con i temi trattati dal film....

Lazarus, la spiegazione del finale della serie di Harlan Coben

La nuova serie Prime Video di Harlan Coben, Lazarus, approfondisce le menti di psicologi, criminali e semplici spettatori. È la serie perfetta per chi...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.