Rian Johnson anticipa il suo prossimo progetto: “un thriller paranoico con elementi di fantascienza”

-

Dopo aver diretto, prodotto e scritto tre film della serie Knives Out con Daniel Craig, Rian Johnson è pronto per il suo prossimo progetto, che sarà un thriller fantascientifico, tornando così ad un genere a suo modo già esplorato con Star Wars: Gli ultimi Jedi e Looper. Durante un’intervista con Empire, il regista ha infatti rivelato che il suo prossimo progetto è ispirato ai “thriller paranoici degli anni ’70” con un elemento di “fantascienza leggera”.

La cosa più eccitante in questo momento è l’idea che ho in mente per il prossimo progetto, e penso che alla fine sia l’unica cosa che si possa fare, seguire il proprio istinto. Se dovessi definirlo in termini di genere, direi che si rifà ai thriller paranoici degli anni ’70. Ha un leggero elemento di fantascienza”.

Johnson intende seguire il suo istinto nel concretizzare l’idea in una storia completa e, infine, in un film. Ha esperienza con Star Wars, una delle proprietà intellettuali più iconiche mai esistite. Anche se Star Wars non è un franchise fantascientifico in senso stretto, con i fan che preferiscono etichettarlo come fantascienza o space opera, le storie hanno elementi fantascientifici.

Il regista ha inoltre ammesso che gli piacerebbe tornare a Star Wars se avesse senso sia per lui che per la Disney. “Quel meccanismo continuerà a girare per il resto della mia vita. Adoro Star Wars. E se un giorno avesse senso tornarci, per entrambi, sarebbe la cosa più bella del mondo“. Looper, d’altra parte, è a tutti gli effetti un thriller fantascientifico, quindi Johnson potrà sicuramente fare affidamento sulla sua esperienza con quel progetto per la sua idea attuale, che è un thriller con elementi fantascientifici.

Uscito nel 2012, Looper è incentrato su assassini che uccidono i loro bersagli mandandoli indietro nel tempo. Il film vedeva come protagonisti Bruce Willis, Joseph Gordon-Levitt ed Emily Blunt. Al momento non è chiaro se il prossimo film di Johnson uscirà nelle sale o sarà un’esclusiva in streaming. Glass Onion, il secondo capitolo della serie mistery, ha avuto una distribuzione limitata nelle sale prima di debuttare su Netflix. Nel frattempo, il terzo capitolo Wake Up Dead Man avrà un lancio simile, con una distribuzione limitata nelle sale prevista per il 26 novembre e una data di uscita su Netflix fissata per il 12 dicembre.

Johnson ha già un ottimo rapporto di lavoro con Netflix, quindi è possibile che firmi un accordo con la piattaforma di streaming per la sua nuova idea. Tuttavia, ama ancora l’esperienza cinematografica nelle sale. L’esperienza di Johnson in diversi generi, tra cui il mistero con Knives Out e la fantascienza con Looper, dimostra che il suo prossimo film sarà facilmente un altro successo, indipendentemente dal fatto che venga distribuito nelle sale o direttamente su una piattaforma di streaming.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -