Noir in Festival presenta la sua immagine ufficiale della 34ma edizione, che si terrà a Milano dal 2 al 7 dicembre 2024 con il sostegno della Direzione Cinema del MiC, il patrocinio del Comune di Milano, la collaborazione di IULM, Cineteca Italiana, Casa Manzoni, Libreria Rizzoli. È con un segno forte, nella linea italiana delle ultime edizioni che comincia il viaggio del festival di quest’anno, già ricco di sorprese e anticipazioni che verranno comunicate prossimamente.
Dopo una serie di grandi firme del fumetto e dell’illustrazione come Gigi Cavenago, Lorenzo De Felicis, Mario Alberti, Marco Galli, Paolo Bacilieri, Manuele Fior, i direttori Giorgio Gosetti e Marina Fabbri hanno deciso di puntare affidare il segno inconfondibile dell’immagine dell’anno alla Signora del fumetto italiano: Vanna Vinci.
Eclettica artista nata nella fenicio-punica Cagliari, alla fine degli anni ottanta entra nel mondo del fumetto italiano pubblicando il suo primo libro con Granata Press. Da allora, non ha mai smesso di raccontare e disegnare, collaborando con editori importanti, sia italiani che stranieri, tra cui Sergio Bonelli, Feltrinelli, Rizzoli, Dargaud, Planeta e Hachette.
Il suo universo spazia dalle storie a tematica quotidiana e intimista, con derive nel fantastico, al personaggio umoristico della Bambina Filosofica, fino alle biografie a fumetti di figure femminili iconiche e strabilianti come Luisa Casati, Tamara de Lempicka, Frida Kahlo, Maria Callas e le grandi cortigiane della Parigi della fine dell’ottocento. Attualmente, sta lavorando a una miniserie intitolata “Viaggio notturno” per la Sergio Bonelli Editore, un racconto dalle atmosfere perturbanti e oniriche. È stata insignita di numerosi premi, ultimo tra questi: il prestigioso Romics d’Oro nel 2024.
Il poster del Noir in Festival 2024 firmato da Vanna Vinci

Vanna Vinci sarà anche protagonista di un incontro alla IULM nell’ambito di una serie di eventi che andrà ad avvicinare ancora di più il Noir in Festival con l’arte del fumetto “a doppia mandata”.

