Martin Scorsese non ha “alcuna intenzione di ritirarsi” dopo ‘Sinatra’ e ‘The Life of Jesus’

-

A quasi 60 anni dal suo debutto alla regia, Martin Scorsese sente di avere ancora qualche film da realizzare. Il regista premio Oscar ha recentemente messo a tacere le speculazioni secondo cui starebbe pensando di ritirarsi dalla sua storica carriera dietro le quinte, mentre veniva premiato al Museo Nazionale del Cinema di Torino, in Italia. “Non ho alcuna intenzione di ritirarmi”, ha dichiarato Scorsese, secondo quanto riportato da World of Reel. “Il film su Frank Sinatra è solo rimandato, mentre a quello su Gesù sto lavorando. Spero che Dio mi dia la forza e i soldi per finirli”.

Mentre incontrava Papa Francesco in Vaticano lo scorso maggio, Scorsese aveva infatti rivelato di essere stato ispirato a fare “un film su Gesù”, un nuovo progetto a lui dedicato dopo il celebre L’ultima passione di Cristo. A febbraio ha dato un aggiornamento sul progetto al Festival di Berlino. “Ci sto pensando proprio ora”, ha detto Scorsese. “Non so bene che tipo di film sia, ma voglio fare qualcosa di unico e diverso che possa far riflettere e spero anche divertire. Non so ancora bene come procedere”.

E ha aggiunto: “Forse dormirò un po’ e poi mi sveglierò e avrò un’idea nuova di come farlo. Le possibilità di fare un film, il concetto di Gesù, l’idea di Gesù deriva davvero dal mio background cresciuto nel Lower East Side, dal mio interesse per il cattolicesimo, per il sacerdozio, che ha davvero portato, credo, alla fine al film Silence”. Nel frattempo, Scorsese ha pianificato di dirigere Sinatra, un biopic sul cantante-attore, da quando i diritti sulla vita e sulla musica sono stati acquisiti dalla Frank Sinatra Enterprises 15 anni fa.

Chi è coinvolto nel biopic di Martin Scorsese su Frank Sinatra?

L’altro prossimo film di Scorsese, invece, il biopic su Frank Sinatra, sarebbe stato realizzato poco più avanti rispetto a The Life of Jesus. Leonardo DiCaprio era in lizza per interpretare il leggendario cantante, mentre Jennifer Lawrence avrebbe interpretato la seconda moglie di Sinatra, Ava Gardner. Secondo il rapporto, “gli artigiani e gli altri attori chiave che avevano firmato per il progetto Sinatra sono stati informati a metà agosto che la data di inizio di novembre era stata cancellata, senza che fosse prevista una nuova data”.

Non è noto se Scorsese abbia ottenuto l’approvazione della proprietà di Sinatra, gestita dalla figlia Tina. L’approvazione della famiglia, fino ad oggi dichiaratasi contraria al progetto, potrebbe essere il motivo che blocca il film. Nessuno studio importante è al momento legato al biopic di Scorsese su Sinatra. Tuttavia, Apple e Sony sono state collegate al progetto. Si attendono dunque ulteriori novità riguardanti questi due progetti, tanto diversi quanto attesi.

CORRELATE:

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -