Home » Serie » 2025 » Twisted Tale of Amanda Knox

Twisted Tale of Amanda Knox

Twisted Tale of Amanda Knox è la serie tv del 2025 creata da KJ Steinberg con Grace Van Patten, Sharon Horgan, John Hoogenakker, Francesco Acquaroli, Giuseppe De Domenico e Roberta Mattei

Twisted Tale of Amanda Knox: uscita e dove vederlo in streaming

Twisted Tale of Amanda Knox in streaming è uscita il 20 Agosto 2025 su Disney+.

Iscriviti a Disney+ per guardare Twisted Tale of Amanda Knox e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Twisted Tale of Amanda Knox: trama e cast

Outer Banks è ambientato in una città costiera lungo le Outer Banks della Carolina del Nord, dove esiste un netto divario sociale tra i ricchi residenti stagionali e la popolazione locale della classe operaia, soprannominati rispettivamente “Kooks” e “Pogues”. La serie segue un gruppo di adolescenti Pogues che vivono a The Cut e sono determinati a scoprire cosa è successo al padre scomparso del capo del gruppo, John B. Lungo il percorso, scoprono un leggendario tesoro legato al padre di John B. Inseguiti dalla legge e da un ricco gruppo di Kooks di Figure Eight, i Pogues cercano di superare ostacoli come l’amore, i litigi, l’amicizia e il denaro.

Twisted Tale of Amanda Knox: trailer della serie Tv

NON DISPONIBILE

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

The Twisted Tale of Amanda Knox: dal 20 agosto su Disney+

La miniserie originale The Twisted Tale of Amanda Knox debutterà il 20 agosto in Italia su Disney+ con due episodi disponibili al lancio, seguiti da uno...
- Pubblicità -

Venezia 82: enorme protesta contro l’attacco militare israeliano a Gaza

La Mostra del Cinema di Venezia è diventata lo sfondo di quella che probabilmente è stata la più grande protesta mai vista in un...

Security: dal cast al finale, le curiosità sul film con Antonio Banderas

Prima di recitare nell'acclamato Dolor y Gloria, il film di Pedro Almodovar che gli ha fatto guadagnare la sua prima nomination all'Oscar, Antonio Banderas...
- Pubblicità -

Folle ossessione: la spiegazione del finale del film

Folle ossessione (film del 2021 diretto da Jessica Janos il cui titolo originale è Designed for Death) si inserisce pienamente nella tradizione dei thriller televisivi...

Viaggio al centro della Terra: il significato del finale del film e il suo sequel

Viaggio al centro della Terra, diretto nel 2008 da Eric Brevig si presenta come una rilettura in chiave moderna del celebre romanzo di Jules...

Frankenstein: recensione del film di Guillermo Del Toro – Venezia 82

Solo i mostri giocano a fare Dio. I mostri tracotanti, che pensano di poter espandere gli stretti limiti della scienza accademica per rispondere con...

Ish: recensione del film di Imran Perretta – SIC – Venezia 82

Con Ish, presentato alla 40ª Settimana della Critica nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia 82, l’artista, musicista e film-maker britannico Imran Perretta firma...

Broken English: recensione del film di Iain Forsyth e Jane Pollard – Venezia 82

Presentato Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 82, Broken English di Iain Forsyth e Jane Pollard è un documentario atipico, ibrido, che...

Oscar Isaac: 10 cose che non sai sull’attore

Oscar Isaac è degli attori più brillanti degli ultimi anni che è riuscito a distinguersi per il suo talento, il suo fascino e le...

Jacob Elordi: 10 cose che non sai sull’attore

Uno degli attori emergenti più popolari degli ultimi anni è senza ombra di dubbio Jacob Elordi. Affermatosi grazie ai film di The Kissing Booth...

Sotto le nuvole: recensione del documentario di Gianfranco Rosi – Venezia 82

Dopo il Leone d’Oro vinto a Venezia nel 2013 con Sacro GRA, Gianfranco Rosi torna al Lido per la sua nuova sfida cinematografica: Sotto...

L’Era Glaciale: Boiling Point al cinema dal 2027!

Il prossimo film de L'Era Glaciale  ha ora un titolo ufficiale e una nuova data di uscita. Il film d'animazione sarà il settimo lungometraggio...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.