HomePhotogalleryI personaggi dei fumetti peggio rappresentati al cinema nel 2025

I personaggi dei fumetti peggio rappresentati al cinema nel 2025

-

Il 2025 ha visto l’uscita di tre film MCU (Captain America: Brave New World, Thunderbolts* e I Fantastici Quattro: Gli Inizi) e uno DCU (Superman).

Nel complesso, la qualità di questi film è stata buona, con l’eccezione del primo film da solista di Sam Wilson. Tuttavia ognuno di questi film ha faticato al box office. Lungo il percorso, abbiamo incontrato molti nuovi personaggi e ci siamo riuniti con diversi volti familiari.

Purtroppo, non tutti hanno funzionato. Che si tratti di archi narrativi discutibili, design scadenti o del fatto che non abbiano aggiunto molto alle storie raccontate, questi personaggi sono stati, trai peggiori visti nei film Marvel Studios e DC Studios di quest’anno.

6Falcon

Abbiamo incontrato Joaquin Torres per la prima volta in The Falcon and The Winter Soldier, ma il personaggio non ha lasciato un segno duraturo. Quindi, quando è tornato in Captain America: Brave New World nei panni del nuovo Falcon, non ha sorpreso che abbia suscitato l’approvazione da parte dei fan. Invecchiato rispetto alla sua controparte dei fumetti e privato dei suoi superpoteri ispirati agli uccelli, il Joaquin del MCU è un soldato generico in tuta da volo.

Il fatto che Falcon venga abbattuto in combattimento e ricoverato in ospedale (il che significa che non può dare una mano contro Hulk Rosso) sembrava appropriato, considerando che era un personaggio tutto sommato debole, e niente di ciò che abbiamo visto sembra giustificare il suo ritorno in Avengers: Doomsday, se non il suo legame con Sam Wilson.

5Baby Joey

Questa mostruosità in computer grafica ha avuto uno scopo: giustificare il comportamento di Metamorpho e il motivo per cui alla fine decide di aiutare Superman. Baby Joey esiste davvero nei fumetti. Tuttavia, il design per la versione del personaggio nel DCU è bruttino, proprio come la materia di cui sono fatti gli incubi.

A peggiorare le cose è stata una lunga sequenza d’azione, in cui l’Uomo d’Acciaio cercava di proteggere il bambino. Presentava delle immagini fantastiche, ma in un film già pieno zeppo di idee, Baby Joey forse era una di troppo.

4Sidewinder

Quando è stata diffusa la notizia che Captain America: Brave New World aveva aggiunto Giancarlo Esposito, la star di The Mandalorian, come un misterioso cattivo, i fan erano comprensibilmente entusiasti. Dopotutto, chi meglio dell’icona di Breaking Bad poteva interpretare un cattivo?

In questo caso, le voci erano hanno gonfiato le aspettative e la realtà si è rivelata deludente. Sidewinder aveva del potenziale, ma questo mercenario generico (che guidava gli altrettanto insipidi “Serpents”) è stato una delusione, e non un cattivo che siamo ansiosi di rivedere, nonostante le voci di una sua apparizione sul piccolo schermo.

Giancarlo Esposito, purtroppo e non per colpa sua, non è stato così convincente nel ruolo e i Serpents erano troppo poco definiti per essere considerati una vera minaccia per Capitan America e l’MCU in generale. Che spreco di potenziale!

3Ghost

ant-man mcu

Sebbene Taskmaster meritasse in qualche modo un posto in questa lista, il suo tempo sullo schermo è stato così limitato che non valeva la pena menzionare il personaggio che abbiamo incontrato per la prima volta in Black Widow.

Per quanto riguarda Ghost, il cattivo di Ant-Man and The Wasp sembrava un’aggiunta del tutto superflua a Thunderbolts*. I suoi poteri non sono stati utilizzati in modo particolarmente elettrizzante e non ha aggiunto molto alle dinamiche di squadra. Ora è una Nuova Vendicatrice e la cosa non genera molto entusiasmo.

Thunderbolts* è un candidato al premio come miglior film di supereroi dell’anno, ma Ava Starr contribuisce molto poco (e non mancherebbe, anche se avesse fatto la fine di Taskmaster). Forse Ghost potrà essere riscattato in futuro. Vedremo.

2Uomo Talpa

I Fantastici Quattro: Gli Inizi ha offerto un’interpretazione della Prima Famiglia Marvel che ha finalmente fatto la cosa giusta per gli eroi. Tuttavia, c’era un elemento del film che sembrava un innegabile punto debole: l’Uomo Talpa.

La scena nel Baxter Building era certamente molto divertente, ma Paul Walter Hauser ha lavorato un poì troppo in overactng (forse spiegando perché altre scene con il personaggio sono state lasciate in sala di montaggio).

Il problema non era solo l’Uomo Talpa. Quando finalmente abbiamo visitato Subterranea, era solo una grotta e i Moloidi erano persone in equipaggiamento da minatore. Non c’era nemmeno un mostro in vista, una decisione a dir poco insolita.

1Ultraman

Ultraman!

Sembra che Ultraman sia stato inserito in Superman solo per dare all’Uomo del Domani qualcuno da picchiare. Rivelatosi come un clone di Superman, Ultraman non si è prestato a scene di combattimento memorabili.

Dal punto di vista del design, non è riuscito a impressionare (non possiamo fare a meno di chiederci perché Supes non abbia mai usato la sua vista a raggi X per vedere chi o cosa ci fosse sotto la maschera). Se fosse stato smascherato come Bizarro o Parasite, sarebbe stato forse più divertente, ma Ultraman in sé era generico come Sidewinder.

Fortunatamente, Lex Luthor ha più che compensato questa mancanza. In futuro, James Gunn trarrebbe beneficio dallo scegliere i suoi cattivi in modo un po’ più oculato.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.