The Long Walk: Stephen King ha suggerito un particolare cambiamento per il film

-

Il team dietro l’adattamento cinematografico del 2025 del romanzo di Stephen King, The Long Walk, ha collaborato con il leggendario autore alla stesura della sceneggiatura, e il produttore ha rivelato che King ha fatto un’unica osservazione dopo aver letto il copione, che ha portato a un cambiamento fondamentale. Come noto, la storia parla di un gruppo di adolescenti che partecipano alla competizione che dà il titolo al film, in cui devono mantenere una certa velocità di marcia. Chi rimane indietro viene ucciso, finché non ne rimarrà solo uno.

Adattare correttamente questo racconto è stato un compito che la troupe ha preso molto sul serio, e la sceneggiatura è stata inviata a King per la revisione. In un’intervista con Joe Deckelmeier di ScreenRant, il produttore di The Long WalkRoy Lee, ha rivelato che “Stephen ha fatto solo un’osservazione quando gli abbiamo dato la sceneggiatura. Ha detto: “Potete cambiarlo da 4 miglia all’ora a 3?” Perché era quello che era scritto nel libro. Ha detto: “È impossibile camminare a 4 miglia all’ora per così tanto tempo”. Questa è stata l’unica nota iniziale che ha lasciato quando ha restituito il copione. Il finale era quello che era, e lui ha detto: “Mi piace molto. Ma penso che dovreste ridurre la velocità”.

Cosa significa la nota di Stephen King per The Long Walk

La modifica della velocità di camminata non avrà un impatto significativo sulla trama di The Long Walk, ma ne migliorerà leggermente la credibilità. Molti dei commenti fatti sui registi che si sono rifiutati di apportare modifiche al materiale originale hanno a che fare con l’impatto straziante che il film doveva avere. Questa modifica contribuisce in realtà allo stesso obiettivo, aiutando il pubblico ad accettare meglio la premessa. Gli spettatori saranno più propensi a credere che un giovane in media in buona forma fisica possa mantenere questa velocità di marcia per un certo tempo prima che inizino gli inevitabili orrori. In questo modo, potranno comprendere meglio lo stato d’animo dei personaggi e il motivo per cui hanno corso questo rischio.

Il cast di The Long Walk

Adattamenti di The Long Walk sono stati tentati e bocciati per anni, ma la prima versione completata uscirà finalmente nelle sale quest’anno ed è diretta da Francis Lawrence. Il cast include Cooper Hoffman, David Jonsson, Ben Wang, Charlie Plummer, Judy Greer, Garrett Wareing e Roman Griffin Davis. Mark Hamill interpreta il severo sergente che controlla i giovani partecipanti e gestisce le regole della macia. Il film arriverà nelle sale statunitensi dal 12 settembre, mentre al momento non è noto quando sarà possibile vedere il film in Italia.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -