KPOP Demon Hunters è il film più visto di sempre su Netflix, in sviluppo un sequel

-

KPOP Demon Hunters è ufficialmente diventato ufficialmente il film più popolare di sempre su Netflix. Il musical animato prodotto dalla Sony Pictures Animation ha registrato altri 25,4 milioni di visualizzazioni dal 18 al 24 agosto, portando il totale dal suo debutto il 20 giugno a 236 milioni di visualizzazioni. Come previsto, ha superato Red Notice conquistando il primo posto nella classifica dei film in lingua inglese più popolari.

Ciò che è ancora più impressionante è che questo non sembra essere nemmeno lontanamente la fine del percorso di successo del titolo. La scorsa settimana ha segnato la terza settimana consecutiva in cui il film ha registrato un calo di audience quasi pari allo 0%, dopo due intervalli consecutivi di 26 milioni di visualizzazioni. Grazie ora al lancio di KPOP Demon Hunters The Sing-Along Event, il film dovrebbe registrare un altro grande aumento delle visualizzazioni nel corso di questa settimana.

Deadline ha appreso che Netflix intende combinare gli spettatori del sing-along e del film originale, anche se si tratta di titoli separati sulla piattaforma, quindi ci si aspetta numeri piuttosto elevati nel prossimo rapporto, dato che il pubblico si sintonizzerà su questa nuova versione. Il sing-along è stato distribuito anche in alcune sale statunitensi questo fine settimana, regalando una grande vittoria a Netflix, dato che il film ha battuto Weapons al primo posto al botteghino con 19 milioni di dollari.

KPOP Demon Hunters ha ancora 24 giorni a disposizione nella sua finestra di anteprima di 91 giorni per continuare ad accumulare visualizzazioni e aumentare il distacco dal secondo classificato Red Notice (che ha totalizzato 230 milioni di visualizzazioni in 91 giorni). Un successo tale che, come riporta il The Hollywood Reporter, Sony e Netflix sarebbero ora ufficialmente in trattative per realizzare un sequel di questo grande successo.

LEGGI ANCHE: KPop Demon Hunters, la spiegazione del finale del film d’animazione Netflix

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -