Prime Video e Gina Matthews stanno ufficialmente sviluppando Dorothy, una serie descritta come una “rivisitazione contemporanea e musicale” de Il Mago di Oz, basata sui libri di L. Frank Baum, che utilizzerà la Strada di Mattoni Gialli come metafora delle sfide e delle scelte che devono affrontare i giovani adulti di oggi. Come riportato da Deadline, tra i produttori esecutivi non sceneggiatori del progetto figurano Gwen Stefani, Blake Shelton e Lee Metzger della Lucky Horseshoe, Grant Scharbo della Little Engine e Patrick Moran.
“Sono innamorata dei libri del Mago di Oz fin da quando ero bambina”, dice Matthews. “La storia ci ricorda le qualità di cui abbiamo bisogno per superare i momenti difficili, e Dorothy è un simbolo di forza che ci mostra che con un po’ di gentilezza – e molta grinta – non solo possiamo realizzare grandi cose, ma anche sollevare chi ci circonda. Sono entusiasta di portare questo messaggio al mondo, ora più che mai”.
“Sono davvero entusiasta di lavorare con questo team creativo”, afferma Moran. “Sono un grande fan di tutti coloro che sono coinvolti e non potrei chiedere una collaborazione più entusiasmante per reinventare questa amata proprietà intellettuale”. Scharbo aggiunge: “Siamo entusiasti di intraprendere questo viaggio con Amazon e crediamo che Dorothy incanterà una nuova generazione di spettatori”.
“Siamo davvero entusiasti di tutte le possibilità che questo show offre e sono molto grato a Gina per aver condiviso l’idea con me e Lee”, ha invece detto Shelton. “Ho capito subito che era qualcosa con cui Gwen avrebbe potuto identificarsi. La sua creatività e la sua prospettiva sono perfette per questo progetto”. “È una versione creativa e moderna di un classico, e far parte di qualcosa che unisce musica, emozioni e il personaggio di Dorothy è fonte di ispirazione per me”, ha concluso Stefani.
Stefani, ricordiamo, è una vincitrice di tre Grammy e artista multi-platino, nota anche come coach di lunga data nel programma The Voice della NBC. Shelton è invece un artista country nove volte candidato ai Grammy e disco di platino che ha prodotto la serie di film natalizi della Hallmark Time for … to Come Home for Christmas e Barmageddon della USA. È stato anche lui coach di lunga data del programma The Voice dal suo inizio nel 2011 fino alla 23ª stagione nel 2023.