Omicidi a Mistery Island (2023) si colloca nel filone dei thriller gialli televisivi di Hallmark, mescolando mistero, intrighi e un pizzico di romanticismo leggero, tipico del canale. La storia ruota attorno a un gruppo di personaggi isolati su un’isola misteriosa, costretti a confrontarsi con segreti e inganni mentre cercano di risolvere un delitto che li coinvolge tutti. Pur mantenendo un tono più familiare e accessibile rispetto ai gialli cinematografici tradizionali, il film riesce a costruire suspense e colpi di scena, rendendolo adatto a un pubblico ampio e fedele ai canoni Hallmark, che privilegiano la narrazione chiara e il fascino dei personaggi.
Il film può essere accostato a produzioni come Knives Out, seppur con minore violenza e complessità morale, condividendo però la struttura classica del “whodunit”: tutti sono sospettati, tutti hanno un movente, e ogni indizio può cambiare la prospettiva dello spettatore. A differenza del cinema di Rian Johnson, Omicidi a Mistery Island mantiene infatti il tono più leggero e ottimista, con dialoghi accessibili e una risoluzione che premia l’astuzia e la collaborazione tra personaggi. Nel resto dell’articolo analizzeremo in dettaglio il finale, spiegando come tutti i nodi narrativi vengano sciolti e le sorprese svelate.
La trama di Omicidi a Mistery Island
Omicidi a Mistery Island inizia quando la baronessa Jane Alcott chiama la sua amica, la dottoressa Emilia Priestly, a Mystery Island. Emilia, psichiatra, collaborava con il dipartimento di polizia di Londra, occupandosi di intervistare criminali e tracciare i loro profili psicologici per individuare disturbi e motivazioni alla base dei loro crimini. Il suo lavoro era pericoloso e difficile, poiché era stata minacciata da un detenuto che le aveva giurato di farle del male anche nel mondo reale. Quando Jane le propose una vacanza a Mystery Island, dove avrebbe potuto usare le sue capacità di osservazione in modo più leggero e ricreativo, Emilia accettò volentieri, desiderosa di una pausa dal lavoro stressante e dalla vita quotidiana.
L’isola ospitava una serie di personaggi tra i più disparati: gestori di hedge fund, influencer famosi e militari in pensione. Insieme a Jane, queste persone avevano investito nell’isola e, essendo appassionati di mistero, adoravano partecipare alle sfide organizzate dall’ambiente isolato, anche se non reale. Emilia pensava di trascorrere giorni divertenti e rilassanti lontano dagli impegni lavorativi, ma la scoperta del corpo del proprietario dell’isola, John Murtaugh, nella villa dove alloggiavano tutti, trasformò subito il soggiorno in un incubo: tutti i presenti, compresa Emilia, diventarono sospettati e coinvolti nel mistero.
Come è stato scoperto il cadavere? Perché Phoenix è stata arrestata?
Il cadavere di John Murtaugh non fu scoperto immediatamente, poiché le regole del gioco ideato dal proprietario prevedevano la risoluzione di un indovinello da parte dei partecipanti. I giocatori avrebbero dovuto interpretare gli indizi nascosti e seguire un percorso che li avrebbe condotti alla scoperta del cadavere, che inizialmente era mascherato da uno dei lavoratori della villa che fingeva di essere morto. Jane ed Emilia, risolvendo l’enigma e individuando un passaggio segreto, riuscirono finalmente a raggiungere il corpo di Murtaugh, segnando la fine della fase di recitazione.
Intanto, il maggiordomo Frederick fu trovato privo di sensi vicino al cadavere, e il detective Trent giunse sulla scena. La tensione crebbe subito: i sospetti si moltiplicarono, e ciascun partecipante cercava di tutelarsi. Emilia, ascoltando alcune conversazioni, sentì Phoenix, un’influencer presente sull’isola, tentare di incolparla dell’omicidio. In seguito alle indagini, emerse che Phoenix aveva minacciato Murtaugh perché questi l’aveva lasciata dopo una relazione; il suo comportamento portò all’arresto della donna, nonostante continuasse a negare di aver commesso l’omicidio, affermando di volersi solo riconciliare con John.
Perché Lucia è stata uccisa?
Mentre Jane e Jay cercavano di risolvere il mistero, Emilia osservava attentamente i movimenti degli altri. Notò Riley recarsi nel bosco per incontrare la domestica Lucia e decise di seguirlo, rendendosi conto che i due avevano rapporti precedenti e che il loro incontro aveva un significato nascosto. Poco dopo, Lucia fu trovata morta vicino alla riva. In un primo momento, la colpa sembrava ricadere su Riley, ma le indagini rivelarono che la responsabilità era di Morgan. Lucia, infatti, aveva scoperto prove incriminanti relative a Morgan e stava tentando di ricattarla; nella colluttazione che ne seguì, Lucia scivolò e batté la testa su una roccia, morendo sul colpo. La sua morte, quindi, non fu un omicidio premeditato, ma un tragico incidente conseguente ai contrasti tra i personaggi.
Chi ha ucciso Murtaugh e perché?
John Murtaugh, genio creativo e uomo di grande intelligenza, non possedeva tuttavia la capacità necessaria per gestire l’isola dal punto di vista economico. Carlos Del Fuego, uno degli investitori principali, lo aiutava nel reperire fondi e nel mantenere attiva l’isola. Nonostante le apparenze e i sospetti iniziali, nessuno degli ospiti aveva ucciso Murtaugh: in realtà, l’uomo si era suicidato, ma con uno scopo preciso. Murtaugh era malato di cancro e sapeva di avere poco tempo di vita; decise quindi di organizzare un ultimo gioco, un enigma postumo per proteggere Carlos e mettere alla prova i partecipanti, facendo credere loro che fosse avvenuto un omicidio.
La sua mente brillante e il desiderio di vendetta creativa portarono a un complesso intreccio di indizi, droni e falsi sospetti. Attraverso indizi disseminati nell’enigma, Jane e Jay identificarono come colpevole Freeman Fire, ma Emilia comprese la verità: Murtaugh si era organizzato affinché il suo piano servisse a testare la morale e l’intelligenza dei presenti, e al contempo a salvaguardare Carlos, che desiderava rendere l’isola redditizia e aperta al pubblico. La strategia di Murtaugh prevedeva anche l’uso di cloroformio e un dardo avvelenato per inscenare la morte di altri personaggi e deviare i sospetti, ma l’intervento di Emilia e del detective Trent smascherò il piano, impedendo danni ulteriori.
Alla fine, Carlos fu salvato e mantenne il controllo dell’isola, promettendo di riorganizzare il modello economico in maniera più redditizia, mentre Frederick ricevette una promozione come amministratore delegato di Mystery Island. Emilia e Trent, lavorando insieme, riuscirono a sciogliere l’intero mistero e a riportare ordine, chiudendo il cerchio narrativo con la piena comprensione delle intenzioni e delle azioni di Murtaugh.