Anemone è un ritorno straziante per Daniel Day-Lewis, con il dramma irlandese che culmina in un finale tranquillo ma potente. Diretto da Ronan Day-Lewis, Anemone segna il ritorno di Daniel Day-Lewis al mondo della recitazione dopo il suo ritiro dal campo nel 2017. È una performance impressionante che lo ha catapultato nella corsa alla stagione dei premi.
Anemone è un film prevalentemente meditativo, con pochi personaggi e un arco emotivo tragico. Con Ray che vive in isolamento da anni, gran parte del film è costruito sulla curiosità di Jem, la cupa accettazione di Nessa e la rabbia di Brian per la decisione di lasciare la sua famiglia. Il motivo per cui Ray se n’è andato è straziante e ripaga i temi e le immagini del film.
Perché Ray è rimasto solo per così tanto tempo
L’isolamento di Ray in Anemone è stato causato dal suo dolore e dal suo rimpianto, con il trauma delle sue azioni durante i Troubles in Irlanda che alla fine lo hanno spinto ai margini della società. Per gran parte di Anemone, non è chiaro esattamente perché Ray abbia abbandonato sua moglie Nessa e il loro figlio Brian.
Ray si scontra e si lega in egual misura a suo fratello Jem quando questi viene a cercarlo, sperando che Ray possa incontrare suo figlio per rimediare al suo comportamento dopo aver brutalmente picchiato un altro giovane. Per gran parte del film, Ray ignora le richieste di Jem e rifiuta di leggere la lettera che Nessa gli ha inviato, implorandolo di tornare.
Una notte, Ray rivela qualcosa in più su ciò che lo ha allontanato da Nessa e da tutti gli altri: raccontando il suo periodo come soldato durante i Troubles, Ray rivela che l’indagine del suo plotone su un fabbricante di bombe per l’IRA si è conclusa quando l’uomo e il suo apprendista sono rimasti feriti mortalmente in un’esplosione accidentale.
Esaminando le rovine dell’edificio, Ray ha trovato l’apprendista in fin di vita. Ritenendo che il giovane fosse ferito mortalmente e non avesse alcuna possibilità di essere evacuato in tempo in ospedale per salvarlo, Ray gli sparò per porre fine alle sue sofferenze. Tuttavia, poiché all’epoca era disarmato, questo è considerato un crimine di guerra.
Ray rimase incredibilmente scosso dall’esperienza, che fu solo esacerbata quando i suoi ufficiali superiori cercarono di aiutarlo a insabbiare l’incidente. Ray abbandonò la società, apparentemente avendo perso la fiducia nell’umanità. In particolare, Ray rivela che con il passare del tempo non riesce a ricordare la sua esatta motivazione per aver ucciso l’apprendista.
Mentre spiega in lacrime, Ray ricorda di aver guardato il ragazzo morente e di aver incrociato il suo sguardo pieno di odio. Tuttavia, non riesce a ricordare nello specifico il suo stato emotivo in quel momento. Sembra che, nel suo senso di colpa, Ray non riesca a ricordare se abbia sparato al giovane per pietà, necessità, crudeltà o semplicemente perché sì. Questo tormenta Ray e lo ha allontanato dalle altre persone.
Il vero significato di The Hail Storm
La notte dopo che Ray si è confidato con Jem riguardo al suo tumulto interiore, scoppia una grandinata davvero violenta. Questa grandinata, accennata sottilmente all’inizio del film attraverso indizi su una tempesta invernale in arrivo, rappresenta le sfide travolgenti che possono improvvisamente schiacciare le persone.
Enormi chicchi di grandine cadono sulla città vicina, lasciando i residenti locali come Nessa e Brian a guardare con stupore la portata del fenomeno. Dopo aver scoperto una misteriosa creatura che sembra fatta d’acqua (essa stessa apparentemente una metafora del mondo naturale di solitudine che si è creato), Ray attacca Jem.
Prima che Jem possa andarsene, la grandinata si intensifica e costringe i due uomini a rifugiarsi nella casa di Ray. È un momento improvviso che spazza via il conflitto che era esploso tra loro. Questo legame con la misteriosa bestia acquatica sembra confermato quando, la mattina seguente, Ray trova un enorme pesce che galleggia a valle dopo essere stato ucciso dalla tempesta.
Questo suggerisce che il significato della tempesta è quello di rafforzare l’importanza dei legami. Ray potrebbe aver trovato la bellezza solo nella natura selvaggia, lontano dall’umanità che ha scatenato un conflitto in cui ha perso la sua umanità. Tuttavia, senza di essa, un giorno sarebbe stato proprio come il pesce nel fiume.
Nonostante tutta la sua forza e indipendenza, Ray sarebbe stato solo un altro corpo che galleggiava. Non sarebbe stato altro che un mostro morto, la sua umanità ignorata da una città e da una famiglia che non lo conoscevano più. È un momento emotivamente intenso, che porta Ray ad accettare la richiesta di Jem e a tornare a casa con lui per incontrare Brian.
Il vero significato di Anemone
Anemone è una storia dolorosamente incentrata sui personaggi che evidenzia quanto le relazioni umane siano cruciali per la sopravvivenza. Brian è sempre più furioso per la mancanza di legame con suo padre, anche se finisce per litigare per difenderlo. La sua amica Hattie gli tende la mano, creando uno dei pochi momenti di sincera empatia di Brian nel film.
Nessa può anche avere il cuore spezzato, ma continua a sperare che un giorno lui possa venire a conoscere loro figlio. È anche circondata da altre persone quando arriva la grandinata, triste ma tenace. La fede di Jem in Dio è una parte importante del suo carattere, soprattutto per come influisce sulle sue interazioni con qualcuno come Ray, che è profano. Tuttavia, Jem non perde mai la speranza per lui.
Per Ray, l’arco emotivo del film consiste nel riconoscere che la sua umanità non è stata abbandonata da lui. Potrà anche aver commesso un atto terribile che lo ha spinto ai margini della società, ma è ancora tormentato dal ricordo perché è ancora dolorosamente umano. Questa consapevolezza è ciò che lo porta finalmente a incontrare Brian.
Sebbene la loro prima conversazione non venga mostrata, è evidente che Ray mostra un momento di vulnerabilità quando vede Brian. È calmo come non lo era mai stato prima, quasi in pace, vedendo un nuovo giovane. Non è una coincidenza che Brian abbia più o meno l’età dell’adolescente ucciso da Ray e che anche lui stia valutando la possibilità di arruolarsi nell’esercito.
Per molti versi, Brian è sulla strada per diventare come Ray. Il ritorno di Ray promette almeno una possibilità di rafforzare l’umanità di entrambi. Anche se il pubblico potrebbe non sapere dove andrà a finire, Anemone parla dell’innegabile umanità che continua a vivere, anche dopo un trauma, un abbandono e un lutto.