Halloween Kills: la spiegazione del finale del film

-

Halloween Kills (qui la recensione) ha visto Michael Myers protagonista di un’altra raccapricciante carneficina a Haddonfield, ed ecco come viene spiegato il finale del sequel e come prepara il terreno per il capitolo finale. Questo è il dodicesimo capitolo della saga, ma, creando un po’ di confusione, è solo il terzo capitolo dell’attuale saga. Con Halloween 2018, il regista David Gordon Green e la Blumhouse hanno deciso di premere il pulsante di reset, cancellando tutti i film precedenti tranne Halloween del 1978 dal canone.

Questo ha permesso al film del 2018 di ripartire in qualche modo da zero, e al sequel di riprendere la storia dell’originale bersaglio di Michael Myers in Halloween, Laurie Strode (Jamie Lee Curtis), 40 anni dopo l’originale. Lei ha trascorso quasi tutto quel tempo preparandosi all’eventualità che Michael un giorno potesse fuggire dal manicomio e seminare nuovamente il caos, cosa che ovviamente è proprio ciò che è successo. Questo ha portato a un inevitabile scontro finale tra Laurie, sua figlia Karen (Judy Greer) e sua nipote Allyson (Andi Matichak). Il film si è concluso con Michael intrappolato nella casa in fiamme di Laurie e le tre donne che sono fuggite insieme lasciandosi alle spalle il loro incubo collettivo.

Naturalmente, non ci sarebbe stato Halloween Kills se Michael Myers fosse davvero morto, e il seguito vede lo slasher sfuggire all’inferno di fiamme e seminare morte e distruzione in città. I residenti di Haddonfield – tra cui personaggi che ritornano come Tommy Doyle (Anthony Michael Hall), Lindsey Wallace (Kyle Richards), Lonnie Elam (Robert Longstreet) e Leigh Brackett (Charles Cyphers) – ne hanno abbastanza di essere vittime, quindi si uniscono per trovare Michael e ucciderlo definitivamente. Questo non fa che preparare il terreno per ulteriori spargimenti di sangue, quindi ecco come finisce Halloween Kills, chi sopravvive, i poteri “soprannaturali” di Michael e come tutto questo porterà a Halloween Ends.

L’obiettivo di Michael Myers in Halloween Kills

Durante il flashback del 1978 in Halloween Kills, un collega rivela al giovane vice sceriffo Hawkins che conosceva Michael Myers da ragazzo e che era solito stare a guardare fuori dalla finestra della camera da letto di sua sorella. In linea con la natura imperscrutabile di Michael, questa è la sua unica ricerca nel corso della storia. Tutto ciò che vuole è tornare alla sua vecchia casa e guardare fuori dalla finestra, anche se lungo il percorso commette molti omicidi. Tra questi ci sono anche la coppia che risiede nella casa al suo arrivo, con la storia che porta a un numero elevato di vittime nella serie di Halloween.

Jamie Lee Curtis e Judy Greer in Halloween Kills
Jamie Lee Curtis e Judy Greer in Halloween Kills

 

Il falso Michael Myers

Gli abitanti di Haddonfield sono presi da una tale frenesia di paura in Halloween Kills che scambiano un altro paziente fuggito dal manicomio per Michael Myers. Questo serve al duplice scopo di mostrare quanto la città sia terrorizzata da Michael, ma anche di distogliere l’attenzione dal vero Myers. Questo caso di errata identificazione raggiunge il culmine quando l’altro paziente arriva all’Haddonfield Memorial Hospital e Laurie e Karen si rendono presto conto che non si tratta di Michael.

Nonostante le loro suppliche di interrompere l’inseguimento, la folla è troppo frenetica. Anche i tentativi di Karen di aiutarlo a fuggire sono vani e, terrorizzato da ciò che accadrà se lo cattureranno, il paziente si toglie la vita gettandosi da una finestra. Questo porta all’atto finale di Halloween Kills, quando Lonnie e Allyson si rendono conto che la scia di omicidi di Michael Myers conduce alla sua vecchia casa.

Michael Myers smascherato e giustizia sommaria

Nonostante Allyson, Lonnie e suo figlio Cameron (Dylan Arnold) siano armati e pronti quando entrano nella casa nel finale di Halloween Kills, è tutto inutile. Michael Myers ha rapidamente la meglio sul trio: Lonnie muore fuori campo, Cameron viene brutalmente picchiato prima di avere il collo spezzato, mentre Allyson viene quasi uccisa. Viene salvata dalla madre Karen, che pugnala Michael con un forcone e gli strappa la maschera.

Myers senza maschera (il cui volto è in gran parte oscurato durante questa scena) insegue Karen mentre lei corre attraverso i vicoli vicini. Si scopre che Karen stava conducendo Michael in un’imboscata, dove Tommy, Brackett – la cui figlia è stata uccisa da Michael durante il film del 1978 – e altri abitanti del luogo si sono riuniti. Dopo aver gentilmente concesso a Michael Myers senza maschera il tempo di rimettersi la maschera, lo picchiano selvaggiamente, anche con la mazza da baseball di Tommy, e poi gli sparano più volte. Quando è a terra, Karen lo pugnala con il suo coltello da macellaio.

Michael Myers in Halloween Kills
Michael Myers in Halloween Kills

 

“Non puoi uccidere l’uomo nero”

Laurie Strode trascorre quasi tutto il film Halloween Kills in ospedale e non incontra mai Michael Myers. Tuttavia, tiene un discorso che viene intervallato dalle immagini della folla che si prepara a uccidere Michael. Proprio mentre Brackett si prepara a sparare a Myers alla testa, Laurie suggerisce che lo slasher non è realmente in carne e ossa, poiché nessun uomo avrebbe potuto sopravvivere alle sue numerose ferite. Crede anche che più uccide, più “trascende” in qualcos’altro. Forse per dimostrare la sua tesi, Michael Myers torna in vita in modo quasi soprannaturale, tagliando la gola a Brackett e procedendo a uccidere senza sforzo l’intera folla.

Tommy è l’ultimo ad andarsene, con Michael che lo pugnala prima di finirlo con la mazza. Né Karen né Allyson sono a conoscenza di questo, dato che le due sono sedute fuori dalla casa dei Myers circondate dalla polizia e dai servizi di emergenza. Halloween Kills si conclude con un improvviso omaggio a Psycho, quando Karen si avvicina alla stanza della sorella di Michael. Lei guarda fuori dalla finestra, ma Myers appare improvvisamente dietro di lei. Dopo averla pugnalata a morte, ottiene forse l’unico lieto fine di qualsiasi personaggio del sequel, completando il suo obiettivo di guardare fuori dalla finestra della camera da letto di sua sorella.

Come Halloween Kills prepara Halloween Ends

Halloween Kills si conclude con l’implicazione che Laurie Strode sia in qualche modo consapevole che sua figlia Karen sta per essere uccisa, e se la sua vendetta contro Michael era già intensa prima, lo sarà ancora di più in Halloween Ends. È stato confermato che il prossimo sequel avrà luogo dopo un salto temporale, quindi potrebbe essere ambientato alcuni anni dopo gli eventi di Halloween Kills. Haddonfield avrà avuto un po’ di tempo per venire a patti con la notte dell’orrore di Michael, in cui ha mietuto decine di vittime.

I personaggi chiave ancora in vita alla fine di Halloween Kills sono Laurie, Allyson, Hawkins (Will Patton) e Lindsey, quest’ultima sfuggita per un soffio all’attacco di Michael. Il tempo dirà se Michael Myers è stato catturato di nuovo o è riuscito a scomparire come nel finale dell’Halloween originale, ma una volta che le ferite dei sopravvissuti saranno guarite, saranno senza dubbio pronti per la resa dei conti finale. Hawkins si rammarica di aver impedito al dottor Loomis di uccidere Michael nel 1978, mentre Allyson deve vendicare la morte dei suoi genitori e del suo ragazzo. Laurie è senza dubbio quella che ha perso di più a causa di Michael, e quando Halloween Ends giungerà al termine, uno dei due sarà morto, o forse entrambi.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -