In Usa come in Italia,
Gravity di Alfonso Cuaròn, presentato all’ultimo
Festival di Venezia in anteprima mondiale e acclamato dalla
critica, viene accolto bene anche in sala ed esordisce in testa al
Box Office USA. Il film incassa infatti 55 milioni di dollari. La
seconda posizione è invece occupata da Cloudy
2, il seguito di Piovono polpette, secondo episodio
di produzione Sony Pictures che incassa 21 milioni di dollari
raggiungendo un totale di 60. Runner runner,
l’action con Justin Timberlake, Gemma Aterton e Ben
Affleck raggiunge il terzo posto con un incasso di 7 milioni di
dollari. In quarta posizione si
attesta Prisoners altro thriller che ha tra
le sue principali attrattive il cast, composto in questo caso da
Jake Gyllenhall e Hugh Jackman, che incassa altri 5 milioni
di dollari, per un totale che sfiora i 48. Segue in quinta
posizione Rush, ultima fatica di Ron Howard
che però fatica ad attirare pubblico in sala: in tre settimane, si
trova a metà classifica con un incasso totale di 18 milioni di
dollari di cui 4 questa settimana. Il sesto posto è invece occupato
da Don Jon esordio autarchico di Joseph
Gordon-Levitt in qualità di autore totale, del film ha infatti
curato regia, sceneggiatura e recitazione. Il film ha incassato 4
milioni di dollari per un totale di 16. In settima posizione si
ferma Baggage claim, che incassa 4 milioni di
dollari per un totale di 15, mentre all’ottavo posto
troviamo Insidious 2, che dopo un mese è
all’ottavo posto con un incasso totale di 75 milioni di cui quasi 4
raccimolati al box office questa settimana. La nona posizione
appartiene a Pulling strings una commedia di
un regista messicano, che testimonia come una (non più, forse)
minoranza stia iniziando a condizionare anche le sale
nordamericane: la trama ruota attorno ad una diplomatica che viene
salvata dopo una notte di bagordi da un cantante mariachi a cui è
appena stato rifiutato il visto per gli Stati Uniti. Il film
incassa 2 milioni di dollari. Chiude la classifica la
commedia Enough said, ultimo film con
James Gandolfini, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di
5.
La prossima settimana si aspettano le uscite di: Machete kills, l’atteso seguito del film di Robert Rodriguez e Romeo & Juliet nuova riproposizione del classico di Shakespeare diretto, e questa è una curiosità, da Carlo Carlei, regista italiano prestato come regista di genere negli Stati Uniti