Esordio al primo posto per
Viva l’Italia, seguito da
Le belve e
Ted. Non benissimo le altre new
entry, ma
Amour ottiene una media
eccezionale.
Era alquanto prevedibile che la
nuova commedia italiana avrebbe aperto in testa al box office.
Parliamo di
Viva l’Italia di Massimiliano Bruno,
regista che già lo scorso anno aveva riscosso un’ottima performance
al botteghino con Nessuno mi può giudicare.
Viva l’Italia esordisce sì in prima posizione, ma la quota
incassata in oltre 500 sale è inferiore alle aspettative: la
commedia raccoglie infatti 1,4 milioni di euro, non ottenendo così
una media brillante.
Le belve debutta al secondo posto con 1 milione di euro, dopo aver esordito in testa giovedì. Il nuovo film di Oliver Stone ottiene dunque una media superiore ai tremila euro.
Ted scende al terzo posto, incassando altri 809.000 euro. La commedia conferma un’ottima performance al box office nostrano, sfiorando quota 10 milioni.
Dopo l’esordio negativo dello scorso weekend, Gladiatori di Roma scende al quarto posto con altri 789.000 euro. Il cartoon italiano perde dunque poco, arrivando al totale di 1,7 milioni.
Con l’avvicinarsi di Halloween, il cinema non si fa mancare le offerte horror. E così The Possession apre in quinta posizione con una media superiore ai tremila euro e un incasso di 633.000 euro.
L’Era Glaciale 4 inizia la parabola discendente, raccogliendo altri 611.000 euro per un totale di ben 15,2 milioni.
Segue un’importante new entry
d’autore,
Io e te di Bernardo Bertolucci. Il
film del Maestro tratto dal romanzo di Niccolò Ammanniti si
accontenta della settima posizione con 606.000 euro.
Subito dietro una pellicola di vecchia data,
Alla ricerca di Nemo, che è stata
riproposta in sala in 3D. Il film della Pixar riconvertito
raccoglie 450.000 euro in 260 copie.
Chiudono la top10 due pellicole ‘nuziali’: The Wedding Party (427.000 euro) e Il matrimonio che vorrei (426.000 euro), giunti rispettivamente a 1,2 milioni e 1 milione totale.
Da segnalare il quattordicesimo posto di Amour: l’acclamato film di Michael Haneke, vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes, esordisce con 187.000 euro in appena 39 copie. Il film con la coppia Jean-Louis Trintignant e Emmanuelle Riva ottiene così la migliore media della top20, che sfiora la bellezza di 5000 euro. Magari una distribuzione più estesa avrebbe fatto felici anche altri spettatori…