Entertainment Weekly è riuscito
ad intervistare Christopher Nolan, durante la presentazione alla
stampa del prologo de Il Cavaliere oscuro il ritorno, in uscita in
alcune sale selezionate IMAX americane, nel periodo natalizio
accompagnato da un primo trailer del film.
Badtaste riporta l’intervista tradotta al regista:
Come molti altri film, questa sequenza d’apertura “inizia” letteralmente: siamo già nel film, è già tutto in modo. Come mai ti piace fare così?
Sapete, probabilmente non si tratta di un ragionamento intellettuale nel vero senso della parola. La mia sensazione, in particolare quando si tratta di un film d’azione, è che lo spettatore voglia essere gettato in una situazione che gli mozzi il fiato sin dall’inizio. Penso che a livello ritmico – sapete, concepisco questi film come dei brani musicali – se si inizia con un piccolo botto, si guadagna tempo poi per muoversi con calma nella storia e nei personaggi. Abbiamo molti personaggi in questo film, dobbiamo presentare molte persone, molti contatti da creare con il pubblico. Quindi penso che sia importante lanciare qualcosa di grosso sullo schermo e poi prendersi il proprio tempo.
Quante scene hai girato
in IMAX?
Circa il doppio rispetto al Cavaliere Oscuro, almeno. L’ultima
volta si trattava di circa 25 minuti. Ovviamente non avendo ancora
montato il resto del film non so quale sarà la durata complessiva,
ma penso che si aggiri intorno ai 40-50 minuti complessivi. In
pratica tutte le scene d’azione, e alcune scene di ampio respiro
che non sono necessariamente d’azione. Persino alcuni dialoghi e
alcuni momenti intimi e drammatici, cosa che non avevamo mai fatto
prima d’ora.
Hai mai pensato di
girare un intero film in IMAX?
No, perché le cineprese IMAX fanno molto rumore e sono enormi,
non sarebbe stato bello per gli attori lavorare con queste
cineprese anche durante tutte le sequenze drammatiche. Tuttavia,
devo dire che abbiamo girato alcune scene molto intense davanti a
questa cinepresa enorme, che sembra quasi un generatore, e gli
attori hanno comunque fatto un lavoro spettacolare.
E lo faresti? Gireresti
mai un film in IMAX?
Oh, dipende dal film. Non amo doppiare, preferisco la presa
diretta. Non mi piace registrare i dialoghi successivamente. E
così, a meno che non creino una cinepresa IMAX che sia abbastanza
silenziosa per farci registrare le scene di dialogo, penso che
lavoreremo sempre con le 35mm o 65mm come per Inception.
Chi attendeva da tempo
il film si metterà ad analizzare ogni dettaglio di questo prologo.
La cosa ti entusiasma o ti innervosisce?
Mi entusiasma. Sono solo un po’ nervoso nel senso che, siccome
il resto del film non è ancora pronto, ci troviamo ancora in un
processo creativo in evoluzione. Spero che le reazioni non mi
influenzino. Cercheremo di lavorare sotto vuoto, senza farci
influenzare troppo.
Quanto del film emerge
nella sala di montaggio? Oppure tutte le scene combaciano assieme
nella tua mente?
In sala di montaggio è sempre diverso. Si scoprono tantissime
cose, è un lungo processo di riscoperta.
Vi ricordiamo che l’uscita dell’attesissimo terzo ed ultimo capitolo del pipistrello targato Nolan è prevista per il 20 Luglio 2012. In Italia, invece l’attesa sarà ancor più lunga 29 Agosto 2012. Nel cast Anne Hathaway, Christian Bale, Gary Oldman, Joseph Gordon-Levitt, Juno Temple, Marion Cotillard, Matthew Modine, Michael Caine, Morgan Freeman, Tom Conti,Tom Hardy.
Fonte: EW via Badtaste