Wayne Stables, supervisore degli effetti visivi
della Weta Digital per il film di Steven Spielberg “Le Avventure di Tintin: Il
segreto dell’unicorno”, terrà una delle prime presentazioni a
livello mondiale del lavoro svolto dallo studio su questo film alla
VIEW Conference di Torino. “Tintin”, primo film di Spielberg animato
al computer, uscirà in Italia il 28 ottobre. Basata sul popolare
fumetto creato dall’artista belga Hergé (Georges Remi) e
co-prodotta da Peter Jackson, la storia è incentrata su Tintin, un
giovane esploratore, e sul suo fedele cane Snowy (Milù nella
versione italiana del fumetto). Prima parte di una annunciata
trilogia, il film può contare nel suo cast su Daniel Craig nel
ruolo di Red Rackham (Rackam il Rosso), Andy Serkis (il Capitano
Haddock) e Jamie Bell, che presta la sua voce a Tintin. Questo film
è anche il primo di animazione realizzato da Weta Digital. Prima di
“Tintin”, Stables ha lavorato come supervisore degli effetti visivi
in “Avatar”, e prima ancora come supervisore delle sequenze 3D
nella trilogia de “Il Signore degli Anelli”.
“Siamo così eccitati al pensiero che i partecipanti di VIEW saranno
i primi al mondo a vedere la presentazione di Wayne Stables delle
tecniche utilizzate dagli artisti della Weta Digital per creare
questo film rivoluzionario”, dice Maria Elena Gutierrez, direttrice
di VIEW Conference.
Giunta al suo 12° anno, VIEW è la è più grande conferenza sulla
grafica digitale in Italia, in programma dal 25 al 28 ottobre a
Torino, subito dopo il festival di cinema digitale VIEWFest (dal 21
al 23 ottobre). I principali speaker di VIEW Conference sono
Sharon Calahan dei Pixar Animation Studios, direttrice della
fotografia del film Disney/Pixar “Cars 2”; il direttore del sound
design di Skywalker Sound, Randy Thom, due volte vincitore
dell’Oscar(R) e creatore del suono di “Rio”; Tom Wujec, fellow ad
Autodesk e autore di numerosi libri sull’innovazione; e Cory
Doctorow, attivista tecnologico, autore di fantascienza e
giornalista. Calahan, Thom e Wujec, insieme allo story artist di
Pixar Enrico Casarosa e a Davide Pesare, creatore tecnico delle
ombreggiature, terranno anche alcuni workshop durante la
conferenza.
VIEW porterà a Torino anche supervisori di effetti visivi e artisti
che hanno lavorato su film che con ogni probabilità saranno
nominati agli Oscar(R) 2012, nonché sviluppatori di videogiochi,
inventori di tecnologia automobilistica, scienziati coinvolti nella
diagnostica per immagini e molti altri ospiti.
CORTI PIXAR: 25 ANNI DI ANIMAZIONE IN VERSIONE “SMALL”
Nelle celebrazioni del 25° anniversario dei Pixar Animation
Studios, unitevi al VIEWFest per assistere ad un programma mai
visto prima di cortometraggi Pixar! La Pixar ama i suoi personaggi
e continua spesso a raccontare le loro storie attraverso brevi
filmati che compaiono nelle sue uscite in DVD. In questo programma
verranno presentati alcuni di questi corti con i personaggi che
avete imparato a conoscere in alcuni dei vostri film Pixar
preferiti. Dagli amici Mike e Sully di “Monsters & Co.” a Woody e
Buzz di “Toy Story”, questi tesori vi faranno dare un ulteriore
sguardo nell’universo Pixar.
Potreste essere il primo pubblico a vederli proiettati tutti
assieme! Per prendere visione del ricchissimo programma di
VIEW2011:
http://viewconference.it/docs/VIEW_Conference_program_ENG_2011.pdf
Wayne Stables, VFX Supervisor di TinTin a Torino A WIEW!
-