Capita sempre più spesso a attori famosi di vedere i ruoli che li hanno resi celebri, o che comunque hanno interpretato in giovinezza, riassegnati ad altri attori, in nome dell’ennesimo remake, reboot, sequel, prequel e via discorrendo. Qualche volta, questi attori reagiscono male all’operazione di ‘re-casting’, altre volte invece stanno al gioco e addirittura si prestano per delle brevi apparizioni all’interno del nuovo film. Ecco una serie di Camei celebri che abbiamo visto di recente sul grande schermo.
[nggallery id=861]
Alcuni di questi sono molto famosi, altri invece
sono passati quasi in sordina. Non è certo il caso di David
Soul e Paul Michael Glaser, che per
Starsky & Hutch si sono prestati ad una
bellissima scena finale dal sapore amarcord. Molto meglio ha fatto
Leonard Nimoy, che non solo ha fatto la sua
speciale apparizione nello Star Trek di
JJ Abrams, ma ha anche ripetuto l’esperienza con
Into Darkness. Cameo particolare è quello
di Judi Dench in Casino
Royale; l’attrice britannica ha fatto da traino per
il franchise che passava, non senza qualche scossa, dall’era
Pierce Brosnan a quella Daniel
Craig e aveva bisogno di un punto di connessione, punto
che è stato magistralmente interpretato da lei. Folta è la schiera
dei camei celebri da serie tv che si sono trasformate poi in film,
vedi il caso di Charlie’s Angels più che
mai, che l’apparizione quasi angelica di
Jaclyn Smith, tra gli ‘angeli’ originali, oppure
quella di Johnny Depp in 21 Jump
Street, che è tornato così a partecipare al franchise
che lo ha reso famoso da ragazzo, quando la storia era raccontata
in forma di serie tv e non come un film. Infine ricordiamo i cameo
di Elijah Wood e Ian Holm in
Lo Hobbit un Viaggio Inaspettato, in cui
i due riprendono i ruoli di Frodo e Bilbo, che avevano già
interpretato per Il Signore degli
Anelli.