Durante un’intervista per
il Daily Beast Andrew Garfield ha risposto ad
alcune questioni spinose riguardo The Amazing Spider-Man 2
come un accoglienza piuttosto fredda da parte di critica e fan:
“Ho letto un sacco di reazioni
al film e ho dovuto fermarmi perchè mi stavano quasi
facendo cambiare idea su di esso! Quando ho letto lo script di
Alex Kurtzman e Roberto Orci l’ho amato subito, ma poi tra
pre-produzione e tagli al montaggio si è perso per strada qualcosa
perchè tutti gli eventi erano legati benissimo.
Una volta che si inizia a tagliare dicendo che non funziona
questa scena è poi difficile ricucire la storia.
Alcune persone dello studio hanno avuto problemi con delle
parti del film e hanno deciso di tagliare, e siccome lo studio ha
sempre l’ultima parola bisogna poi rispondere a loro se
si vogliono fare ulteriori modifiche.
Nonostante questo ho avuto modo di girare un sacco di scene
profonde che non vedo in giro in molti altri cine-fumetti, ho
esplorato in profondità il mio personaggio che è piuttosto
interessante data la sua storia passata.
Però non c’è dubbio che dobbiamo migliorare la situazione
ascoltando le critiche e
rispondendo ad alcune domande come: c’è un po’
di stanchezza attorno al franchise di Spider Man dopo 5 film
in pochi anni? c’è un problema di tono del film? mancano dei
collegamenti? insomma attraverso la critica costruttiva dobbiamo
riuscire a migliorarci”
In The Amazing Spider-Man 2, Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).
In The Amazing Spider-Man 2 abbiamo trovato nuovamente i protagonisti Andrew Garfield ed Emma Stone ai quali si sono aggiuntu Jamie Foxx nel ruolo di Electro, Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones.
Fonte: CBM