Dune: Denis Villeneuve chiarisce che non si tratterà di un remake

-

Reduce da Blade Runner 2049, Denis Villeneuve è pronto per gettarsi nell’ennesima impresa: riportare sul grande schermo il romanzo di Frank Herbert Dune, già adattato nel 1984 da David Lynch in un film controverso che ha sicuramente fatto la storia del genere sci-fi. Così, mentre gli appassionati si stanno chiedendo quanti legami ci saranno fra l’originale e il nuovo lavoro del regista canadese, sono proprio le dichiarazioni di quest’ultimo a smentire ogni previsione:

Dune: per Denis Villeneuve è il progetto della vita

Il film non sarà in nessun modo collegato a quello del 1984. Tornerò al romanzo e cercherò di tirare fuori le immagini che le pagine mi ispireranno” ha commentato Villeneuve. “Sia chiaro, ho il massimo rispetto per David Lynch, che considero tra i più grandi registi viventi, però ricordo che all’epoca il suo adattamento aveva deluso le mie aspettative e tradito i miei sogni. Per questo proverò a fare il film dei miei sogni“.

Esattamente come la recente operazione attuata da Sofia Coppola con L’Inganno, Dune sarà un nuovo adattamento del libro e non un remake della pellicola diretta da Lynch.

Fonte: ComicBookMovie

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -