Terminator 6: James Cameron sull’invecchiamento dei T-800

-

Il problema del naturale invecchiamento del T-800 era già stato affrontato in Terminator Genisys e anche il Terminator 6 di James Cameron, attualmente in produzione, si trova ad affrontare lo stesso problema, dipendente ovviamente dal trascorrere del tempo su Arnold Schwarzenegger, che tornerà nel franchise al fianco di Linda Hamilton.

L’invecchiamento fisiologico del personaggio di Sarah Connor non sarà un problema da gestire, dato che Sarah è umana, ma la logica vorrebbe che il T-800 sia immutabile, in quanto macchina. Tuttavia il tempo è passato per Arnold, e per quanto sia in splendida forma, non ha certo l’aspetto di quarant’anni fa.

Ecco cosa ha spiegato James Cameron in merito al coinvolgimento di Schwarzy: “Non ho ancora parlato con Arnold di questa cosa, e potrei finire nei pasticci. Ma visto che lui è stato in tutti i film, a differenza di Linda, non credo che ci debbano essere impedimenti qui. Mi piace che la mia fantascienza sia realistica. Mi piace che lo siano i miei personaggi. E ciò che Jim ha detto, in merito all’invecchiamento esterno, rispetto all’interno che resta uguale… non è proprio così, non l’interno, ma il cervello, dal momento che emotivamente e intellettualmente evolve. Sono macchine che possono imparare.

Ma questo è un modo per renderlo diverso da com’era. Persino di Genisys, sembrava, dovrei stare zitto… era una versione leggermente migliorata di quello che poteva essere un vecchio Terminator. Credo che dovremmo accettare e usare la sua età. E questo renderà interessante e fresco il progetto per i fan.”

Terminator 6 sarà un sequel de Il Giorno del Giudizio

CORRELATI:

Nel cast del film tornano Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton.

Alla regia di Terminator 6 è stato confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni dell’eroica Sarah Connor.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -