Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

-

Sembra che il progetto su Venom, che dovrebbe arrivare nel prossimo anno, possa essere solo l’inizio di un universo condiviso che farà capo alla Sony e si chiamerà Sony Marvel Universe.

Stando alle prime indiscrezioni, il film sarà vietato ai minori e stabilirà un precedente per lo studio che comincerebbe così un nuovo ciclo di progetti che, alla luce del film su Black Cat e Silver Sable, potrebbero tutti essere incentrati su antieroi o villain. Tutti questi film potrebbero avere un approccio più adulto e mirare a un pubblico diverso rispetto a quello dei Marvel Studios.

In questo modo il progetto sembra raccogliere l’eredità dell’annullato film sui Sinistri Sei, mentre si comincia a vagliare la possibilità che questo progetto su Venom possa essere completamente slegato dallo Spider-Man di Tom Holland e che si farebbe così spazio per una nuova versione dell’Uomo Ragno, magari quella tanto auspicata di Miles Morales.

Che ve ne pare?

Venom: 15 diverse versioni del villain di Spider-Man

Dopo un primo report che voleva Alex Kurtzman alla regia del progetto, la stessa Sony ha smentito le voci e ha diffuso notizie più attendibili che vorrebbero Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, già sceneggiatori del Jumanji con Dwayne Johnson, incaricati di firmare lo script.

Fonte: Collider

  • Per saperne di più su:
  • Venom
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -