Bond 25: riprese interrotte per l’infortunio di Daniel Craig

-

A pochi giorni dall’inizio delle riprese di Bond 25 la produzione si vede costretta a interrompere i lavori a causa di un infortunio del suo protagonista, Daniel Craig. La notizia, diffusa dal quotidiano britannico The Sun e rilanciata da Variety nelle ultime ore parla di una caduta dell’attore sul set in Giamaica la scorsa settimana e del successivo spostamento negli Stati Uniti per il controllo medico.

La fonte riporta: “Craig stava correndo durante un ciak quando è scivolato cadendo in maniera piuttosto imbarazzante. Era un po’ dolorante e si lamentava della sua caviglia“. Non è chiaro a quanto ammonti il ritardo sulla tabella di marcia, né per quanto tempo potrebbe essere posticipata la produzione, ma è stato riferito sempre dal The Sun che le riprese nei Pinewood Studios di Londra, originariamente programmate alla fine della settimana, sono state cancellate.

Non si tratta del primo infortunio per Craig, che è solito eseguire la maggior parte delle sue acrobazie e sequenze d’azione nel franchise di Bond: era già successo sul set di Casino Royale con qualche ferita, su quello di Quantum of Solace con lo strappo di un muscolo della spalla, senza contare l’incidente al ginocchio provocato da una scena di combattimento in Spectre.

Bond 25: iniziate le riprese, ecco la data di uscita

Vi ricordiamo che Bond 25 sarà diretto da Cary Fukunaga (il primo regista non britannico che siede dietro la macchina da presa di un film di 007), mentre la sceneggiatura è stata riscritta da Scott Z. Burns (The Bourne Ultimatum, Contagion).

Secondo quanto riportato dal The Guardian, la MGM ha assunto Phoebe Waller Bridge (Killing Eve, Fleabag) per “ravvivare” lo script del venticinquesimo film del franchise ancora senza titolo ufficiale, sotto speciale richiesta di Daniel Craig, per portare nel progetto l’humor e l’intelligenza tipiche dello stile della sceneggiatrice.

Una parte importante delle riprese si terrà nella città di Matera, capitale europea della cultura per 2019, fornendo l’ambientazione perfetta per quella che dovrebbe diventare la sequenza d’azione del prologo, simile al segmento di apertura di Spectre a Città del Messico durante le celebrazioni del Giorno dei Morti.

Gli ultimi due film di James Bond sono stati diretti da Sam Mendes che ha incassato con i suoi film rispettivamente 1,1 miliardo di dollari per Skyfall (il Bond di maggior successo di sempre, con un Oscar all’attivo) e 880 milioni con Spectre. Dato il successo che Mendes ha raggiunto con i film, quando ha annunciato che non avrebbe più diretto un Bond Movie, la EON e la MGM si sono date da fare per cercare un rimpiazzo all’altezza.

Fonte: Variety

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Redattore e critico cinematografico per Cinefilos e Sentireascoltare.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -