Ryan Gosling protagonista di Wolfman per Universal

-

La Universal sta mettendo ufficialmente in cantiere un nuovo progetto per riportare sul grande schermo il suo Monsterverse a partire da Wolfman. Il protagonista sarà nientemeno che Ryan Gosling. Secondo quanto riferisce Variety, l’attore di La la Land sarà infatti il protagonista di una nuova versione cinematografica della storia.

Ryan Gosling nuovo Wolfman

Seguendo l’esempio di Whannell, ci sono una manciata di altri progetti unici basati su storie di mostri classici attualmente in fase di sviluppo. Insieme a Wolfman, c’è The Invisible Woman di Elizabeth Banks, un film incentrato sullo scagnozzo di Dracula, Renfield, che sarà diretto dal Dexter Fletcher di Rocketman e il film Dark Army di Paul Feig. Ogni progetto è una versione originale delle storie conosciute e non c’è l’intenzione di collegare i film tra loro, nonostante l’idea iniziale di un universo condiviso.

Secondo Variety, Universal sta spingendo per far diventare Wolfman il prossimo film basato su un mostro classico. La sceneggiatura del film è scritta da Lauren Schuker Blum e Rebecca Angelo (entrambi showrunner di Orange Is the New Black), basata su un pitch originale di Gosling. Si dice che la storia mantenga gli elementi soprannaturali del materiale originale, ma sia ambientata nel presente, ed abbia un tono simile a Nightcrawler, film con Jake Gyllenhaal.

Per quanto riguarda invece la regia di Wolfman, in un primo momento Ryan Gosling era stato considerato anche per dirigere il film, ma l’idea è stata poi respinta e l’attore si “limiterà” a firmare il soggetto e ad interpretare il protagonista del film. La Universal è ancora alla ricerca di un regista, mentre Gosling si prepara anche a tornare nello spazio, dopo First Man, nel film di Chris Lord e Phil Miller.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -