Liam Neeson aperto alla possibilità di tornare come Qui-Gon Jinn, a una condizione

-

Liam Neeson ha recentemente rivelato di essere interessato a tornare nell’universo di Star Wars nei panni del Maestro Jedi Qui-Gon Jinn, ma solo per un film. Sono passati più di 20 anni da quando Neeson ha fatto il suo memorabile debutto in franchising al fianco di Ewan McGregor e Natalie Portman in Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma. Da allora, il suo possibile ritorno nella galassia molto, molto lontana è stato atteso dai fan desiderosi di vedere di più sul leggendario Maestro Jedi.

Grazie all’espansione Disney+ della saga di Star Wars negli ultimi anni, diversi personaggi e interpreti iconici sono stati riportati nell’universo sul piccolo schermo in serie come The Mandalorian e The Book of Boba Fett. E con la premiere della serie Obi-Wan Kenobi proprio dietro l’angolo, molti fan hanno ipotizzato che Neeson potrebbe fare un cameo nello show nei panni di un fantasma di Forza. E mentre Neeson potrebbe tornare in Obi-Wan Kenobi, alcuni dei suoi recenti commenti mettono in dubbio la presunta apparizione di Qui-Gon in uno qualsiasi dei prossimi show di Star Wars.

Parlando con ComicBook del suo film d’azione in arrivo, Memory, Neeson ha confermato di essere disposto a riprendere il ruolo di Qui-Gon, ma a una condizione. Quando gli è stato chiesto se sarebbe tornato nell’universo di Star Wars, Neeson ha detto che lo avrebbe fatto solo per un film, non per una serie Disney+.

“Oh, penso di sì, sì, sì, sì, penso di sì… se fosse un film. Sì, sono un po’ snob quando si tratta di TV, devo ammettere che mi piacciono i grandi schermi, sai? Qui-Gon, non posso credere che siano trascorsi 24 anni da quando abbiamo realizzato [Star Wars:] La minaccia fantasma, non riesco proprio a credere a dove sia passato il tempo. Girare quel film a Londra è stata un’esperienza formidabile .”

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -