Christopher Nolan sostiene che il passaggio allo streaming ha portato allo sciopero SAG-AFTRA

-

I grandi studios hollywoodiani come Warner Bros, Disney e Universal hanno negli ultimi anni stabilito nuove strategie distributive e anziché mandare i propri prodotti in streaming su Netflix, prima grande piattaforma di questo tipo, hanno iniziato a sviluppare proprie piattaforme dove poter rendere disponibili i propri titoli. Queste nuove realtà però, non si sono dimostrate redditizie come previsto, e gli studios stanno ancora cercando di ottenere un significativo profitto da queste nuove strategie distributive. Secondo Christopher Nolan, proprio questo cambiamento è ciò che ha contribuito pesantemente al verificarsi dello sciopero SAG-AFTRA (ora giunto a conclusione).

In una nuova intervista rilasciata a Variety, Nolan ha dichiarato che “parte della follia delle trattative sindacali di quest’estate è stata rappresentata dagli studios che si sono seduti e hanno detto: ‘Beh, non possiamo pagarvi perché non abbiamo abbastanza soldi’. La risposta è: ‘Beh, non avete abbastanza soldi perché non state gestendo correttamente il vostro business. Non state ottenendo la stessa quantità di denaro per il vostro prodotto rispetto a come avveniva prima. Il passaggio allo streaming ha sconvolto l’intero settore e ha creato problemi a tutti“, ha poi aggiunto il regista, notoriamente in contrasto con tale pratica.

Sembra che i vari studios di Hollywood stiano iniziando a nutrire gli stessi dubbi di Christopher Nolan riguardo le piattaforme streaming. Diversi film e serie TV stanno infatti scomparendo dai cataloghi delle piattaforme degli studiosi che ne possiedono i diritti per essere trasferiti invece su Netflix, come avverrà ad esempio per alcuni film del DCEU a partire da dicembre. Difficile dire come potranno evolvere ancora le strategie distributive legate allo streaming, ma di certo si tratta di una realtà sempre più precaria, che necessita di costante monitoramento.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -