Il Gladiatore 2: la produzione riprenderà a inizio dicembre a Malta

-

Mentre il suo Napoleon infuria in sala, Ridley Scott è pronto a tornare nell’arena. Le riprese de Il Gladiatore 2 riprenderanno infatti a Malta il 4 dicembre, secondo Variety. Le riprese del film epico storico sono state sospese a causa dello sciopero degli attori, che è durato da luglio 2023 all’inizio di novembre. Ma l’annuncio dell’8 novembre secondo cui SAG-AFTRA, il sindacato degli attori, aveva raggiunto un accordo provvisorio su un nuovo contratto triennale ha consentito agli studios di andare avanti su diverse produzioni. Lo sciopero degli attori è durato 118 giorni ed è stato risolto dopo che gli studi cinematografici hanno concesso al sindacato la prima protezione in assoluto per l’uso dell’intelligenza artificiale nei film e nelle serie televisive, insieme a uno storico aumento di stipendio.

Il Gladiatore 2 vede protagonisti Paul Mescal, nominato all’Oscar per Aftersun, al fianco di Denzel Washington e Pedro Pascal. Connie Nielsen e Derek Jacobi, apparsi nell’originale del 2000, riprendono i loro ruoli. Russell Crowe, che è stato il protagonista del primo Il Gladiatore, non parteciperà al progetto neanche in veste di visione dai Campi Elisi. Il film gli valse l’Oscar per la migliore interpretazione da protagonista.

Durante un’intervista nel corso del tour promozionale di Napoleon, Ridley Scott ha detto di aver trascorso lo sciopero degli attori montando 90 minuti di riprese per Il Gladiatore 2. Questo pre-montaggio sembra includerà “… una scena in cui l’eroe combatte un branco di babbuini”. Scott ha raccontato di aver avuto l’idea per la sequenza dopo aver visto un video di babbuini che attaccavano i turisti in Sud Africa.

Paramount Pictures distribuirà il sequel di Il Gladiatore a livello globale. Il film uscirà il 22 novembre 2024 negli USA.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -