Box Office: I Fantastici Quattro superano i 400 e Superman raggiunge i 600 milioni

-

Il fatto di dover aspettare un anno prima che Supergirl e Spider-Man: Brand New Day arrivino al cinema potrebbe avere un lato positivo, visto che dai risultati del box office il pubblico non sembra troppo interessato ai film di supereroi.

Questo fine settimana, I Fantastici Quattro: Gli Inizi ha raggiunto i 434,2 milioni di dollari al botteghino mondiale, di cui 230,4 milioni negli Stati Uniti e 203,8 milioni all’estero.

Questo lo rende il film MCU con il maggior incasso del 2025, visto che ha superato facilmente Captain America: Brave New World (415,3 milioni di dollari) e Thunderbolts* (382,4 milioni di dollari). Supererà i 450 milioni di dollari la prossima settimana, ma 500 milioni di dollari non sono una scommessa sicura, dato che il film ha avuto un andamento molto più debole del previsto. Di conseguenza, le previsioni riviste lo collocano a un totale finale di 490-510 milioni di dollari.

La Disney ne sarà contenta? Beh, è il film dei Fantastici Quattro migliore fino ad oggi e ha ricevuto recensioni entusiastiche da fan e critica, quindi non è un risultato terribile. Tuttavia, con un budget dichiarato di 200 milioni di dollari (escluso il marketing), raggiungere a malapena il pareggio di bilancio potrebbe non essere sufficiente per garantire alla Prima Famiglia Marvel un proprio franchise dopo Avengers: Secret Wars.

Negli Stati Uniti, I Fantastici Quattro: Gli Inizi ha subito un calo del 60%, incassando 15,5 milioni di dollari e superando l’intero incasso di 224,5 milioni di dollari di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli.

Superman ha bisogno di 650 milioni di incasso per essere un successo? Ecco cosa dice James Gunn sul box office

E Superman? Bene, ha raggiunto i 578,8 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il film di supereroi più redditizio dell’anno. Il reboot dei DC Studios ha riscosso un successo maggiore rispetto all’ultimo lavoro dei Marvel Studios, incassando 331,2 milioni di dollari in Nord America e un discreto 247,6 milioni di dollari a livello internazionale, dove l’Uomo di Domani non è un’attrazione.

600 milioni di dollari in tutto il mondo sono garantiti, ma il film sta salendo alle stelle con la rapidità prevista e, sebbene possa chiudere la sua corsa con 620-640 milioni di dollari, non supererà i 670 milioni di dollari di L’Uomo d’Acciaio. A peggiorare le cose, il budget complessivo di produzione e marketing di Superman, stimato in 350 milioni di dollari, lo rende 50 milioni di dollari più costoso di I Fantastici Quattro: Gli Inizi.

Si tratta comunque di un buon inizio per il DCU, ma James Gunn e Peter Safran dovranno impegnarsi di più negli anni a venire se sperano di vedere il loro piano “Capitolo 1: Dei e mostri” raggiungere il suo pieno potenziale.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -