Sebbene I Peccatori sia un film horror vietato ai minori, Ryan Coogler rivela che è stato in parte ispirato da un film originale Disney Channel. Durante il panel dedicato al film al Contenders Film di Deadline, Coogler ha infatti spiegato come il vampiro irlandese Remmick (Jack O’Connell) è ispirato al film originale Disney Channel The Luck of the Irish. Il film del 2001 lo ha aiutato a vedere significative analogie tra la cultura irlandese e quella afroamericana, in particolare per quanto riguarda la musica, e ha continuato a diventare un “punto di riferimento” durante lo sviluppo di I Peccatori.
“Quella è stata la nostra prima introduzione ad alcune delle somiglianze tra la musica folk irlandese e, fondamentalmente, la nostra musica. C’era una piccola comunità irlandese nella Baia e ne parlavamo spesso. Quel film è stato una sorta di punto di riferimento da cui partire, per quanto possa sembrare folle. Nella mia famiglia siamo sempre stati affascinati da quella cultura”, ha affermato Coogler.
La trama di The Luck of the Irish ruota attorno a Kyle (Ryan Merriman), un giocatore di basket irlandese delle superiori che deve recuperare la moneta d’oro portafortuna della sua famiglia da un malvagio folletto di nome Seamus (Timothy Omundson). Se Kyle fallisce, lui e la sua famiglia rimarranno intrappolati come folletti maledetti dalla sfortuna. Oltre a fondere elementi sportivi e fantasy, il film incorpora aspetti della cultura irlandese, tra cui la musica e la danza irlandesi.
Questo è diventato parte dell’ispirazione per la storia di Remmick in I Peccatori, poiché il vampiro è un ex immigrato irlandese che porta la musica e la danza della sua cultura nel film. Durante il panel, Coogler ha elogiato “il grande Jack O’Connell” per la sua interpretazione di Remmick, la sua “bellissima performance” e il modo in cui “ha portato il ricordo di suo padre nel ruolo, proprio come io ho portato il ricordo di mio zio. È stata un’esperienza profonda vedere qualcuno appropriarsi del film allo stesso modo”.
Oltre al film originale della Disney Channel, Coogler ha anche parlato di come l’autore di Dracula, Bram Stoker, essendo irlandese, sia stato un’altra fonte di ispirazione per I Peccatori, insieme all’importanza del fatto che Remmick fosse un “irlandese precoloniale”. “Il film è stata una grande opportunità. È stato anche un grande omaggio a Bram Stoker, che era irlandese e che in un certo senso ci ha fornito il primo contesto intorno al concetto di vampiro nella cultura popolare. Quindi, aveva perfettamente senso esplorare il personaggio in questo modo”, ha spiegato il regista.
“Remmick non è Satana, ma lo abbiamo visto come un irlandese precoloniale con un passato enorme che abbiamo accennato e svelato poco a poco, come una cipolla”, ha aggiunto. Certo, il Dracula di Bram Stoker è un’ispirazione più prevedibile per I Peccatori, dato il ruolo fondamentale del romanzo nel genere horror e nell’evoluzione della rappresentazione dei vampiri nella narrativa. The Luck of the Irish, un film originale Disney Channel che detiene un punteggio del 53% su Rotten Tomatoes, è invece una fonte di ispirazione molto più sorprendente, ma altrettanto importante per lo sviluppo del personaggio di Remmick.
