Wicked – Parte 2 è finalmente nei cinema questa settimana, segnando apparentemente la fine del fenomeno cinematografico, nonostante le voci di un terzo capitolo di Wicked. Basato sull’amato musical di Broadway omonimo, Wicked del 2024 è stato un successo da record. Il suo seguito, che adatterà il secondo atto dello spettacolo, è decisamente uno dei film più attesi del 2025.
Con Cynthia Erivo nel ruolo di Elphaba, alias La Strega Cattiva dell’Ovest, e Ariana Grande in quello di Glinda la Strega Buona, Wicked reinventa Il Mago di Oz, reinventando Elphaba come vittima di una campagna diffamatoria mentre cerca di combattere un regime corrotto. I film di Wicked vedono anche la partecipazione di Jonathan Bailey, Ethan Slater, Marissa Bode, Michelle Yeoh e Jeff Goldblum.
Le prime reazioni a Wicked – Parte 2 sono state estremamente positive e si prevede che il sequel sarà un altro gigante del botteghino. Quindi, la Universal Pictures ha motivo di voler proseguire con il franchise di Wicked, nonostante il materiale originale di Broadway sia esaurito. Teoricamente, la storia lo permetterebbe, con il potenziale di esplorare il conflitto socio-politico in corso in Australia.
Tuttavia, il comico del Saturday Night Live Bowen Yang apparentemente ha scartato l’idea durante un’intervista con Variety. “Penso che la fermiamo qui”, ha detto Yang durante Variety On the Carpet presentato da Lexus. Tuttavia, ha accennato all’idea di uno spin-off: “Proporrò una storia di Rosencrantz e Guildenstern sono morti con i miei personaggi e quelli di Bronwyn James”.
La maggior parte dei puristi di Wicked probabilmente concorderebbe con Yang sul fatto che l’avventura cinematografica dovrebbe concludersi qui. Yang e James interpretano gli amici di Glinda, Pfanee e ShenShen, personaggi buffi che si immergono completamente nella narrazione de La strega cattiva dell’ovest. I ruoli sono stati ampliati rispetto alla versione teatrale, esaltati soprattutto dalla sensibilità comica degli attori del film.
Tuttavia, quando anche a lui è stato chiesto della questione, il regista di Wicked e Wicked – Parte 2, Jon M. Chu, ha risposto: “Di cosa si tratta? Sai, ci sono un sacco di idee che circolano in questo momento. Vedremo. Godiamoci prima questo viaggio”. Pertanto, la Universal potrebbe non aver escluso del tutto l’idea, soprattutto considerando che Gregory Maguire ha scritto diversi altri romanzi dopo Wicked.
Realizzare altri film ambientati nell’universo di Wicked dopo Wicked – Parte 2 sarebbe estremamente impegnativo; presumibilmente significherebbe scrivere molte canzoni originali e possibilmente rielaborare parti della trama dei libri di Maguire per renderle più adatte alle famiglie, come fece la produzione di Broadway con il primo romanzo. Probabilmente è meglio così se Yang ha ragione e il pubblico dovrebbe semplicemente godersi il magnifico finale.
Nella nostra recensione di Wicked – Parte 2, Valeria Maiolino ha scritto: “L’amicizia fuori dallo schermo che lega Cynthia Erivo e Ariana Grande esplode nel brano For Good: le due attrici, con una vocalità avvolgente, quasi catartica, riescono a sprigionare tutto l’affetto e la sofferenza della separazione tra Elphaba e Glinda. Due amiche, due sorelle che si sono perse, si sono ferite, ma che hanno saputo ritrovarsi.”
