In occasione dell’anniversario dell’apertura del Processo di Norimberga, avvenuta il 20 novembre 1945, arriva una clip esclusiva di Norimberga, il nuovo film che debutterà nelle sale italiane dal 18 dicembre. Il lungometraggio riporta sul grande schermo uno dei momenti più decisivi della storia contemporanea: il primo tribunale internazionale mai istituito, creato dalle potenze vincitrici — Stati Uniti, Unione Sovietica, Regno Unito e Francia — per giudicare i crimini del Terzo Reich.
Il Processo di Norimberga segnò una svolta epocale. A pochi mesi dalla fine della Seconda guerra mondiale, furono chiamati a rispondere dei propri atti i principali leader politici, militari ed economici della Germania nazista, accusati di crimini di guerra, crimini contro la pace e, soprattutto, crimini contro l’umanità. Una scelta rivoluzionaria: non la vendetta o le esecuzioni sommarie, ma la via — allora nuova — della giustizia formale e del diritto internazionale.
Il film vede nel cast due premi Oscar: Russell Crowe, nei panni di Hermann Göring, e Rami Malek, che interpreta lo psichiatra dell’esercito americano Douglas Kelley, figura chiave nel dialogo tra psicologia, follia e responsabilità morale all’interno dell’aula del processo. La clip diffusa oggi anticipa il tono del film: una ricostruzione intensa, tesa e rigorosa, capace di riportare al centro dell’attenzione pubblica uno dei capitoli più complessi e cruciali della nostra memoria storica.
Norimberga arriverà al cinema il 18 dicembre. Una visione imprescindibile per comprendere il valore del diritto internazionale e il significato profondo della giustizia dopo l’orrore.
