Paramount: Top Gun 3 e Star Trek tra le priorità dello studio

-

La nuova era della Paramount, ora sotto il controllo di Skydance, parte con ambizioni alte e una strategia chiara: aumentare la produzione e puntare su franchise di grande richiamo. Dopo la fusione, i nuovi co-presidenti Josh Greenstein e Dana Goldberg, insieme al CEO David Ellison, hanno ribadito che l’obiettivo è riportare lo studio al vertice, incrementando il numero di film annui fino a raggiungere quota 20 e rafforzando la collaborazione con grandi registi e talenti internazionali.

Le priorità sono evidenti: Top Gun 3 è in cima alla lista, forte dello straordinario successo di Top Gun: Maverick, cofinanziato proprio da Skydance. Subito dietro c’è Star Trek, con due progetti in sviluppo: uno con personaggi completamente nuovi, diretto da Toby Haynes e scritto da Seth Grahame Smith, e un altro con il ritorno di Kirk, Spock e l’equipaggio classico, prodotto da J.J. Abrams. Il franchise di Transformers resta un altro pilastro, con diverse sceneggiature in valutazione, inclusa l’ipotesi di un ritorno di Michael Bay.

Confermata anche l’uscita di A Quiet Place Parte III per l’estate 2027, scritto e diretto da John Krasinski. Lo studio investirà anche in titoli per famiglie e animazione: il sequel di Tartarughe Ninja: Caos Mutante 2 arriverà il 17 settembre 2027, affiancato da un progetto live-action ispirato al graphic novel originale. Altri progetti in sviluppo includono The Rescue, un film sulle Olimpiadi invernali con Miles Teller e Hailee Steinfeld, uno spin-off di Una pazza giornata di vacanza (Sam & Victor’s Day Off), e What Kids Want.

Dalla parte Skydance arrivano altri potenziali titoli di punta come un film di John Tuggle con David Corenswet, un adattamento di Mike Hammer con Matthew McConaughey e The Traveler diretto da Lee Isaac Chung. In sintesi, Paramount 2.0 punta a un’espansione decisa, con franchise consolidati e nuove produzioni di alto profilo al centro del rilancio. Non resta allora che attendere di avere novità su questi progetti, a partire da Top Gun 3 e i prossimi Star Trek.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -