Locarno Film Festival: nuovo comitato di selezione

Il nuovo Comitato di selezione, confermato oggi dal Consiglio Direttivo del Locarno Film Festival, coadiuverà la Direttrice artistica Lili Hinstin nell’allestimento del programma.

-

Il Consiglio direttivo del Locarno Film Festival ha ratificato nella sua seduta odierna la proposta della Direttrice artistica Lili Hinstin di composizione del Comitato di selezione che l’accompagnerà nella concezione e nella preparazione del programma della 72esima edizione del Festival.

Lili Hinstin, Direttrice artistica del Locarno Film Festival: “Il Comitato di selezione che sceglierà i film per la 72esima edizione del Festival rispecchia la sua immagine e storia: giovane, libero e audace. Le nostre scelte disegneranno una definizione del contemporaneo di cui il Festival è sempre stato il testimone e il difensore”.

Lili Hinstin sarà accompagnata da una squadra giovane con forte profilo internazionale, attenta alle nuove generazioni e allo stesso tempo ai nuovi percorsi del cinema d’autore e ai territori da esplorare; tratto distintivo che traspare già dai nomi scelti per la selezione dei lungometraggi: Mathilde Henrot, programmatrice francese del Festival di Sarajevo e cofondatrice del sito Festival Scope Pro; Nicholas Elliott, corrispondente da New York dei Cahiers du Cinéma, nel Comitato di programmazione del Flaherty Film Seminar, Julian Ross, programmatore dell’International Film Festival Rotterdam e ricercatore all’Università di Westminster, specializzato in cinema giapponese e filippino, Daniela Persico, critica cinematografica e programmatrice italiana, già vicina al Locarno Film Festival in altri ambiti artistici dal 2013 e il francese Antoine Thirion, fondatore della rivista online Independencia, membro del Comitato di selezione del Cinéma du Réel e del FID di Marsiglia.

Ecco i nomi di chi invece affiancherà la nuova direzione artistica nella selezione dei cortometraggi: Charlotte Corchète, ricercatrice all’École des Hautes Études en Science Sociales di Parigi, che ha lavorato anche per la Collection FILM del Centre Pompidou e ha fatto parte del Comitato di selezione del Festival Entrevues di Belfort; Tizian Büchi, regista e programmatore in diversi festival cinematografici svizzeri, dedicherà un attento sguardo sul cinema germanofono ed elvetico. A completare la squadra altri due profili già noti a Locarno: l’inglese Liz Harkman, da oltre quindici anni impegnata nell’industria cinematografica britannica in cui ha ricoperto ruoli in istituzioni nazionali come il British Film Institute e l’UK Film Council e il regista e produttore di Belgrado Stefan Ivančić, le cui opere hanno ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali e sono state selezionate e sostenute dal Festival di Cannes (selezione Cinéfondation), CNC, Visions Sud Est o Eurimages.

La 72a edizione del Locarno Film Festival si terrà dal 7 al 17 agosto 2019.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -