Presentati oggi anche le Masterclass e gli incontri rivolti al pubblico per la nona edizione del Festival di Roma 2014. Tra i più attesi quelli con Kevin Costner, Clive Owen, con registi culto come Park Chan Wook, Wim Wenders e Takashi Miike. Eccoli di seguito. Inoltre, la vera chicca sarà seguire la retrospettiva sul cinema horror italiano che saranno presentati dal regista americano Joe Dante.
MASTERCLASS E INCONTRI
BRAD ANDERSON
Il regista cult di Session 9, L’uomo senza sonno, Transsiberian,
Vanishing on the 7th StreeteThe Call, al Festival con il suo nuovo
film, Stonehearst Asylum, sarà protagonista di una masterclass.
ASIA ARGENTO
In occasione della mostra Asia Argento: la strega rossa e della presentazione dell’omonimo volume fotografico pubblicato dal Centro Sperimentale di Cinematografia e Edizioni Sabinae, l’artista sarà protagonista di un incontro con il pubblico.
VISHAL BHARDWAJ
Il regista e scrittore indiano, celebre per i suoi adattamenti
cinematografici (Maqbool e Omkara) dei testi shakespeariani, porta
a Roma Haider, ultimo capitolo della trilogia dedicata al
drammaturgo e poeta inglese. In quest’occasione, incontrerà il
pubblico al Teatro Argentina.
JOÃO BOTELHO
Il cineasta portoghese, premiato nei maggiori festival
internazionali, da Berlino a Venezia e Roma, incontrerà il pubblico
del Festival in occasione della presentazione del suo nuovo film Os
maias – (Alguns) Episódios da vida romântica.
PARK CHAN-WOOK
L’acclamato autore della “Trilogia della Vendetta”, Thirst e Stoker
incontrerà il pubblico del Festival in occasione della proiezione
di A Rose Reborn, nato dalla collaborazione fra il grande cineasta
sudcoreano e Ermenegildo Zegna.
GERALDINE CHAPLIN
Figlia del grande Charlie Chaplin, l’attrice de Il dottor Zivago e
Rapina al Sole, interprete per registi come Robert Altman, James
Ivory, Martin Scorsese, sarà a Roma per presentare agli spettatori
l’ultimo film che la vede protagonista, Dólares de Arena, e per una
masterclass.
KEVIN COSTNER
L’attore, regista, produttore cinematografico statunitense (premio
Oscar® per Balla coi lupi, interprete di film come Guardia del
corpo, JFK – Un caso ancora aperto) mostrerà le sequenze dei suoi
film più amati e risponderà alle domande degli appassionati.
TAKASHI MIIKE
Il regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico
giapponese adorato da milioni di giovani spettatori in tutto il
mondo, riceverà il Maverick Director. In questa occasione
presenterà il suo nuovo film e incontrerà il pubblico.
V.le Pietro De Coubertin, 10 00196 Roma | ph. +39 06 40401900 | [email protected] | www.romacinemafest.org
TOMAS MILIAN
L’attore di origini cubane, talento impareggiabile in grado di
alternare cinema popolare e impegnative sortite nel cinema d’autore
più esigente, riceverà il Marc’Aurelio Acting Award e sarà
protagonista di una Masterclass con il pubblico
dell’Auditorium.
CLIVE OWEN
L’attore britannico (Golden Globe per Closer, interprete di film
come King Arthur, Sin City, Inside Man) incontrerà il pubblico del
Festival nell’ambito di una serata-evento in cui sarà proiettata la
serie The Knick di Steven Soderbergh, che andrà in onda in
esclusiva assoluta su Sky Atlantic HD in autunno.
WALTER SALLES E JIA ZHANGKE
Il Golden Globe Walter Salles, premiato quest’anno al Festival con
il Marc’Aurelio alla Carriera, e il regista, scrittore,
sceneggiatore e produttore Jia Zhangke, Leone d’Oro a Venezia,
saranno protagonisti di un dialogo pubblico in occasione della
proiezione di Jia Zhangke, Un Gars de
Fenyang, documentario di Salles sulla vita e l’opera del cineasta cinese.
WIM WENDERS
Al Festival per presentare il nuovo film documentario firmato
insieme a Juliano Ribeiro Salgado, Il Sale della Terra, inserito
nel programma “Wired Next Cinema”, il cineasta cult de Il cielo
sopra Berlino incontrerà il pubblico dell’Auditorium.