Giorno 2 è arrivato anche il momento
del primo film italiano in concorso, il nostrano Via
Castellana Bandiera di e con Emma
Dante, attrice e regista teatrale che arriva al
Festival di Venezia al suo
debutto nel cinema. Pellicola senza grosse pretese quella della
debuttante Emma che porta a casa qualche risata e nient’altro.
Infatti, il film sin dalle prime battute denota una certa
difficoltà a crescere tanto da diventare quasi un corpo estraneo
all’interno di un Festival che dovrebbe mostrare la massima
manifestazione delle settima arte. Nel cast del
film Emma Dante, Alba Rohrwacher, Elena Cotta, Dario
Casarolo, Carmine Maringola, Elisa Parrinello, Giuseppe Tantillo,
Sandro Maria Campagna, Renato Malfatti.
Il film vede protagoniste due donne, Rosa e Clara, che si perdono nelle strade della città di Palermo e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nello stesso momento, un’altra macchina guidata da Samira, dentro la quale si ammassa la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario e penetra nella stessa strada. Né Rosa al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda al volante della sua Punto, intendono cedere il passo l’una all’altra. Chiuse all’interno delle loro macchine, due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Un duello tutto al femminile punteggiato dal rifiuto di bere, mangiare e dormire; più ostinato del sole di Palermo e più testardo della ferocia degli uomini che le circondano. Perché, come in ogni duello, è una questione di vita o di morte…