Home Blog Pagina 3137

Aaron Taylor-Johnson: sexy e variopinto su Flaunt

0
Aaron Taylor-Johnson: sexy e variopinto su Flaunt

L’abbiamo visto, per poco a dire il vero, in Avengers Age of Ultron, nei panni argentei di Quicksilver. Adesso Aaron Taylor-Johnson è il protagonista di un servizio fotografico mostrato in esclusiva da Just Jared e pubblicato sul magazine Flaunt.

Aaron Taylor-Johnson: da Anna Karenina ad Avengers

0
Aaron Taylor-Johnson: da Anna Karenina ad Avengers

Aaron Taylor-Johnson  è nato a High Wycombe, in Inghilterra, e ha frequentato la prestigiosa scuola di recitazione Jackie Palmer. Da quando ha cominciato a recitare, a nove anni,  ha significativamente colpito il pubblico di tutto il mondo con ritratti memorabili.

Nel film di Sam Taylor-Johnson Nowhere Boy, ha interpretato John Lennon in una storia che descrive la turbolenta adolescenza dell’artsita. L’interpretazione di Taylor-Johnson gli è valsa una nomination al British Independent Film Award (BIFA) come Miglior Attore e una al London Critics’ Circle Film Award; e l’Empire Award per Miglior Esordiente.

Per la Focus Features, Aaron Taylor-Johnson ha interpretato la nuova coraggiosa e teatrale versione di Anna Karenina di Joe Wright, accanto a Keira Knightley. I suoi altri film includono: Le belve di Oliver Stone; il blockbuster Godzilla di Gareth Edwards, con Elizabeth Olsen; e Albert Nobbs di Rodrigo García, con Glenn Close e Mia Wasikowska. Aaron Taylor-Johnson ed Elizabeth Olsen si sono riuniti per entrare nell’Universo Marvel per Avengers: Age of Ultron di Joss Whedon, e hanno interpretato i fratelli con superpoteri rispettivamente Quicksilver e Scarlet Witch. Il film ha incassato più di 1 miliardo di dollari ai botteghini internazionali nel 2015.

Aaron Taylor-Johnson Anna KareninaHa interpretato il ruolo del protagonista, Dave Lizewski, nel cult di grande successo Kick-Ass. La versione cinematografica di Matthew Vaughndel fumetto di Mark Millar ha vinto come Miglior Film Britannico agli Empire Awards, dove Taylor-Johnson è stato candidato come Miglior Attore. Ha ripreso il ruolo in Kick-Ass 2, diretto da Jeff Wadlow.

E’ apparso in numerose serie televisive inglesi, incluse Feather Boy, Family Business, Nearly Famous, e Talk to Me.

Aaron Taylor-Johnson ha interpretato la versione da giovane del personaggio di Edward Norton in The Illusionist – L’illusionista di Neil Burger; un giovane Charlie Chaplin in 2 cavalieri a Londra di David Dobkin, con Jackie Chan e Owen Wilson; ha recitato nel film di Richard Claus Il re dei ladri, con Caroline Goodall e Jasper Harris; è stato il protagonista del film indipendente inglese di Matthew Thompson Dummy; ha fatto parte dell’ensemble di La mia vita è un disastro di Gurinder Chadha; e ha recitato accanto a Carey Mulligan in Gli ostacoli del cuore di Shana Feste.

Recentemente ha finito di girare il thriller ambientato in Iraq, The Wall, diretto da Doug Liman.

Aaron Taylor-Johnson moglie

Aaron Taylor-Johnson è sposato con la regista Sam Taylor-Johnson.

Aaron Taylor-Johnson: 10 cose che forse non sai sull’attore

Aaron Taylor-Johnson: 10 cose che forse non sai sull’attore

Divenuto celebre grazie al ruolo di un supereroe dalle dubbie capacità, Aaron Taylor-Johnson si è invece con gli anni dimostrato un’attore particolarmente dotato, dando vita a interpretazioni e personaggi sempre più memorabili. L’attore è oggi tra i più quotati della sua generazione, diviso tra progetti mainstream ed opere d’autore.

Ecco 10 cose che forse non sai su Aaron Taylor-Johnson.

 

I film di Aaron Taylor-Johnson

1. Ha preso parte a celebri lungometraggi. L’attore debutta sul grande schermo con il film Tom & Thomas – Un solo destino (2002), per poi distinguersi in The Illusionist (2006), La mia vita è un disastro (2008) e Nowhere Boy (2009). Con il film Kick-Ass (2010) diventerà particolarmente popolare, recitando accanto a Chloe Moretz e Nicolas Cage. Grazie alla notorietà acquisita, da quel momento prenderà parte a film come Albert Nobbs (2011), Le belve (2012), Anna Karenina (2012), con Keira KnightleyKick-Ass 2 (2013), con Jim Carrey, Godzilla (2014), Avengers: Age of Ultron (2015), Animali notturni (2016), con Jake Gyllenhaal, Outlaw King – Il re fuorilegge (2018) e A Million Little Pieces (2018).

I film di oggi di Aaron Taylor-Johnson

Dal 2020 ad oggi l’attore ha recitato in The King’s Man – Le origini (2020), Tenet (2020), Bullet Train (2022), The Fall Guy (2024), Kraven – Il cacciatore (2024) e Nosferatu (2024). Nel 2025 sarà invece protagonista dello zombie movie 28 anni dopo.

2. Ha scritto e prodotto un film. Nel 2018 l’attore firma la sua prima sceneggiatura per il film A Million Little Pieces, basata sul romanzo semi-autobiografico di James Fray, in cui racconta il suo percorso riabilitativo da alcol e droghe. Taylor-Johnson ha inoltre contribuito a produrre il film, interpretando anche la parte del protagonista. Alla regia si ritrova invece sua moglie, Sam Taylor-Johnson.

Nicholas Hoult e Aaron Taylor-Johnson in Nosferatu (2024)
Nicholas Hoult e Aaron Taylor-Johnson in Nosferatu (2024). Foto di Focus Features – © 2024 FOCUS FEATURES LLC. ALL RIGHTS RESERVED.

 

Aaron Taylor-Johnson in Animali notturni

3. Non si sentiva adatto per il ruolo. Durante una cena informale con il regista Tom Ford, questi notò delle espressioni nel volto dell’attore che gli fecero pensare fosse perfetto per la parte di Ray Marcus in Animali notturni. Taylor-Johnson, tuttavia, espresse un’iniziale scetticismo nei confronti di tale offerta, ma fu infine convinto dal regista ad accettare la parte. Per rendere particolarmente inquietante il suo personaggio, l’attore ha lavorato a stretto contatto con Ford per trovare la giusta acconciatura per i capelli e la barba.

Aaron Taylor-Johnson in Bullet Train

4. Si è ferito gravemente sul set. In Bullet Train, l’attore interpreta Tangerine, di professione killer. Come noto, il set di questo film d’azione ha richiesto agli attori coinvolti di cimentarsi con diversi stunt, molti dei quali eseguiti proprio da loro senza l’uso di controfigure. È stato proprio durante uno di essi che Aaron Taylor-Johnson ha perso un pezzo di mano ed è svenuto, venendo poi prontamente ricoverato in ospedale. Per sua fortuna, è potuto tornare in breve tempo sul set.

Aaron Taylor-Johnson in Anna Karenina

5. Ha avuto un ruolo di rilievo nel film. Nel film del 2012 con protagonista Keira Knightley, Taylor-Johnson interpreta il conte Alexei Kirillovich Vronsky, amante di Anna e ufficiale di cavalleria. Si tratta di un personaggio molto importante, tra i primi che hanno permesso all’attore di distinguersi anche per le sue doti drammatiche ed ottenere poi ulteriori ruoli di questo genere.

Aaron Taylor-Johnson Anna Karenina
Aaron Taylor-Johnson in Anna Karenina

Aaron Taylor-Johnson in Avengers: Age of Ultron

6. Era spaventato dalla grandezza del progetto. Per convincere l’attore ad accettare il ruolo di Quicksilver ci volle all’incirca un anno. Egli era infatti spaventato dal progetto, come anche dall’idea di dover firmare un contratto per diversi film Marvel. Anche dopo aver infine accettato il ruolo continuò ad esserne spaventato, ma si tranquillizzò quando seppe che ad interpretare sua sorella Scarlet Witch era stata chiamata l’attrice Elizabeth Olsen, sua grande amica. Alla fine, la sua partecipazione al MCU si ridusse al solo Avengers: Age of Ultron.

Aaron Taylor-Johnson di nuovo nel mondo Marvel con Kraven il Cacciatore

7. Si è preparato molto per il ruolo. Per interpretare il protagonista in Kraven – Il cacciatore, l’attore si allenato pesantemente per mesi. Taylor-Johnson ha anche imparato a correre come un quadrupede per essere credibile nei panni di Kraven, che ha poteri animali nel film. La sua formazione includeva anche altri elementi, come inseguire cervi con un cacciatore, studiare la vita e il lavoro del defunto fotografo naturalista Peter Beard e trascorrere del tempo con l’ambientalista Damian Aspinall.

Aaron Taylor-Johnson sarà il prossimo James Bond, l’agente 007?

8. È il principale candidato per i fan della saga. Anche se è stato rivelato che nessuna offerta è ancora stata fatta a tal riguardo e che al momento non c’è un frontrunner per il ruolo di James Bond, sono di recente emerse voci secondo cui l’attore Aaron Taylor-Johnson sarebbe il potenziale candidato ad assumere tale ruolo, a seguito dell’uscita di Daniel Craig dal franchise. A sostenere la sua scelta c’è anche l’ex 007 Pierce Brosnan, il quale ha dichiarato: “Penso davvero che abbia le capacità, il talento e il carisma per interpretare Bond“. Anche i fan lo vorrebbero nel ruolo, per cui non manca che l’ufficialità.

Kraven - il cacciatore
Aaron Taylor-Johnson in Kraven – Il Cacciatore. Cortesia di SONY

Aaron Taylor-Johnson, sua moglie e i suoi figli

9. È sposato con una regista. Dall’ottobre del 2009 l’attore è legato alla regista Sam Taylor-Wood, conosciuta grazie al film Nowhere Boy. I due hanno da subito fatto notizia per via della loro differenza d’età di 23 anni, ma hanno sempre dichiarato di non vedere la cosa come un ostacolo, e anzi di sentirsi perfettamente affini. I due si sposano poi nel giugno del 2012, dopo aver dato alla luce nel 2010 la prima figlia e nel gennaio del 2012 la seconda. Desiderosi di tenere i figli al riparo dall’invadenza dei media, i due hanno sempre condiviso pochi dettagli riguardo la loro vita privata, mantenendo un profilo di vita piuttosto moderato.

L’età e l’altezza di Aaron Taylor-Johnson

10. Aaron Taylor-Johnson è nato a High Wycombe, in Inghilterra, il 13 giugno 1990. L’attore è alto complessivamente 1,80 metri.

Aaron Taylor-Johnson è noto anche per il suo fisico

Data questa altezza tutto sommato imponente, l’attore possiede un fisico di un certo calibro e in più occasioni ne ha fatto sfoggio nei suoi film o per servizi fotografici. Inoltre, gli addominali che appaiono in primo piano sulla locandina di Kraven – Il cacciatore sono reali e non sono stati ritoccati. Il fotografo Gavin Bond, che ha scattato l’immagine originale, ha confermato: “Sì, quegli addominali sono veri, questo ragazzo ha passato molte ore in palestra”.

Fonte: IMDb

Aaron Taylor-Johnson: “Ne abbiamo tutti abbastanza” degli studi che “sfornano cose che diluiscono la voglia di andare al cinema”

0

Aaron Taylor-Johnson è il protagonista dell’ultima copertina di Rolling Stone UK in vista del resto dell’anno che si preannuncia impegnativoa per l’attore 33enne. Ha un ruolo di supporto in “The Fall Guy” (nelle sale il 3 maggio da Warner Bros), è protagonista del film di supereroi “Kraven the Hunter” (nelle sale il 30 agosto da Sony) e fa parte dell’ensemble di Robert EggersNosferatu” (nelle sale il 25 dicembre da Focus Features). Kraven the Hunter offre a Aaron Taylor-Johnson l’opportunità di lanciare un nuovo franchise di supereroi dopo un’unica apparizione nel ruolo di Pietro Maximoff nel Marvel Cinematic Universe grazie a “Avengers: Age of Ultron“.

Penso che questo personaggio avesse qualcosa di unico e di concreto“, ha dichiarato Aaron Taylor-Johnson a proposito di Kraven. “Ne abbiamo tutti abbastanza di vedere certi film in studio, un certo tipo di cultura pop… in cui sfornano roba che diluisce la voglia di andare al cinema. Non avrei accettato se non avessi sentito che c’era qualcosa da portare in vita con questo personaggio“.

Affrontare un film Sony/Marvel è una sfida completamente diversa“, ha aggiunto più avanti nell’intervista. “C’è la storia, il personaggio, il ruolo; è una cosa. Ma poi si entra anche in un mondo in cui si ha a che fare con uno studio e un franchise – o possibili franchise, ma non esageriamo. Quindi, in un certo senso, stanno lanciando i dadi su di me, il che è una bella cosa. Ma devi soddisfare gli studios, compiacere il pubblico e fare ciò che è dignitoso per te come attore. Trovo tutto questo super stimolante“.

Un altro potenziale franchise all’orizzonte per Aaron Taylor-Johnson è James Bond. Da tempo è considerato il favorito per prendere il posto di Daniel Craig, e il 18 marzo il The Sun ha riportato che gli è stato ufficialmente offerto il ruolo e che firmerà un contratto a breve. Fonti vicine a Aaron Taylor-Johnson hanno sminuito la notizia e hanno detto che non è stato scritturato per il ruolo di Bond, ma tecnicamente tutto è possibile in futuro.

Posso parlare solo delle cose che mostrerò e racconterò“, ha detto Aaron Taylor-Johnson quando Rolling Stone UK gli ha chiesto di parlare di Bond. “Non sento il bisogno di avere un futuro disegnato per me. Mi sento come se: qualsiasi cosa venga disegnata per me, posso fare di meglio“.

Aaron Taylor-Johnson, dice che Kraven – il cacciatore ha “spinto i limiti” del rating R

0

A meno di una settimana dall’arrivo di Kraven – Il Cacciatore nelle sale, l’entusiasmo dei fan sembra ancora relativamente spento. Sony Pictures ha cercato di aumentare l’interesse pubblicando i primi 8 minuti e, sebbene l’anteprima abbia ricevuto una risposta per lo più positiva, è stata anche rapidamente dimenticata dopo essere stata rilasciata lunedì mattina presto.

GamesRadar+ ha recentemente incontrato il regista J.C. Chandor e il protagonista Aaron Taylor-Johnson, e il regista ha parlato delle “spettacolari” acrobazie del film Marvel.

“C’era una sorta di implacabilità nel personaggio che abbiamo colto entrambi. Sembra che non si arrenda mai. Volevo che le acrobazie, fin dall’inizio della loro progettazione, avessero un carattere di realtà ”, ha spiegato. “Con la tecnologia di cui disponiamo, oggi si può fare di tutto, quindi si tratta quasi di limitare ciò che il personaggio può fare”.

“E poi c’è questo ragazzo [riferendosi a Taylor-Johnson]. È solo un interprete fisicamente dotato. È un pezzo di argilla con cui si possono fare un sacco di cose belle!”.

Aaron Taylor-Johnson ha aggiunto: “Penso che anche un rating R [duro] significava che non avevamo bisogno di trattenerci”, ha detto del film che ha ricevuto un raro rating “18” nel Regno Unito. “Stavamo cercando di inserirlo in quella scatola e poi ci siamo detti che dovevamo liberare questo personaggio e rendergli giustizia. Ci hanno permesso di renderlo un R, e abbiamo decisamente superato i limiti!”.

“Sembra strano dirlo, ma la classificazione R ci ha permesso di fare alcune cose ”, ha osservato Chandor. “C’è una storia di malattia mentale. Vedrete un paio di cose che accadono qui, dove vi sentirete dire ‘whoa’, che in realtà si riferiscono più al modo in cui questi ragazzi sono stati cresciuti”.

Nonostante ciò, l’attore ha continuato dicendo: “Penso che al centro della storia ci sia un vero e proprio dramma familiare. Questi due ragazzi sono cresciuti in un ambiente molto tossico. Il loro padre è un gangster russo, il capo di questa banda di mafiosi, e alla fine vuole cedere l’attività”.

Sergei Kravinoff, tuttavia, non è interessato a diventare un gangster. “Questo fa sì che il mio personaggio intraprenda questo viaggio per diventare un vigilante e il suo percorso per diventare un cattivo”.

Niente di tutto ciò sembra particolarmente accurato dal punto di vista fumettistico, anche se sembra che il rapporto tra Kraven e suo fratello Dmitri (il supercriminale noto come Camaleonte nei fumetti) sarà al centro dell’attenzione.

“È l’unica cosa a cui lui [Sergei/Kraven] tiene e che vuole proteggere con tutta la sua vita, ma credo che finisca per essere coinvolto in tutto ciò [che] potrebbe metterlo in pericolo, e deve convivere con questo”, rivela Johnson. “E quindi c’è un cuore e un’anima davvero forti in questa storia”.

La Sony, Taylor-Johnson e Chandor sembrano ignari del fatto che questo non è ciò che i fan vogliono da Kraven – Il cacciatore. La richiesta di vederlo combattere contro Spider-Man sullo schermo è stata molto forte fin dalla metà degli anni Duemila, ma una storia di origini gangsteristiche… beh, è probabilmente la direzione sbagliata in cui portare questo villain per molti motivi. Kraven – Il cacciatore arriverà nelle sale il 13 dicembre.

Aaron Taylor-Johnson vorrebbe essere di nuovo Quicksiler nel MCU

0
Aaron Taylor-Johnson vorrebbe essere di nuovo Quicksiler nel MCU

Impegnato a promuovere il film di Tom Ford, Animali Notturni, in cui interpreta un ruolo particolarmente scomodo e sgradevole, Aaron Taylor-Johnson si è espresso favorevole a tornare a essere Quicksilver in un nuovo film del franchise del Marvel Cinematic Universe.

Sappiamo che il personaggio di Quicksilver, insieme a quello di Scarlet Witch, è al centro di una zona grigia per quanto riguarda i diritti di sfruttamento cinematografico, dal moemnto che sia i Marvel Studios che la Fox possono utilizzare i personaggi. Nei comics, entrambi sono stati negli Avengers e sono figli di Magneto, per cui sono legati all’universo degli X-Men. Questo ha reso complicata la loro posizione sul grande schermo. Come sorta di tacito accordo, la Fox ha evitato di portare, per ora, sullo schermo Wanda/Scarlet Witch, mentre la Marvel ha fatto fuori il suo Quicksilver, proprio quello interpretato dall’attore di Kick Ass.

Aaron Taylor-Johnson vorrebbe essere di nuovo Quicksiler nel MCU

Ma dal momento che nei fumetti nessuno, o quasi, muore mai per davvero, adesso Aaron Taylor-Johnson rende manifesta la volontà di tornare sul grande schermo nei panni di Pietro Maximoff, anche se ignora i piani della Casa delle Idee e non sa se nel futuro del franchise supereroistico è previsto un ritorno per il suo personaggio.

Il Quicksilver della Fox, interpretato da Evan Peters, è stato di gran lunga il preferito del pubblico, ed è apparso in due film: X-Men Giorni di un futuro passato, per una fugace ma folgorante apparizione, e X-Men Apocalypse, in cui prende ufficialmente posto tra le fila degli X-Men di Xavier.

Il Quicksilver Marvel, più serio per impostazione e con una storia di origini diversa (per ragioni di diritti di sfruttamento), ha fatto la sua rapida apparizione in Avengers Age of Ultron, dopo il breve cameo alla fine di Captain America Winter Soldier, e la sua rappresentazione è stata un po’ sacrificata in funzine di quella della più potente e carismatica sorella Wanda, interpretata da Elizabeth Olsen, che è tornata il Captain America Civil War.

Che ne pensate di un eventuale ritorno di Aaron Taylor-Johnson nel franchise Marvel? E quali potrebbero essere le condizioni del suo ritorno in vita?

Fonte: Metro.co.uk

Aaron Taylor-Johnson sul set di Godzilla

0
Aaron Taylor-Johnson sul set di Godzilla

Dopo le foto dell’allestimento del set ecco finalmente le prime foto di due protagonisti del prossimo Godzilla diretto da Gareth Edwards, parliano di Aaron-Taylor Johnson e Bryan Cranston. I due attori sono stati fotografati mentre giravano una scena del film

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

 

Aaron Taylor-Johnson suggerisce che il suo Kraven diventerà un vero e proprio cattivo entro la fine del film

0

Era chiaro fin dall’inizio che la Sony Pictures non aveva intenzione di introdurre il Kraven che conosciamo dai fumetti nel prossimo film SSU dello studio, ma una versione leggermente meno “cattiva” con il volto di Aaron Taylor-Johnson, un personaggio che potesse essere un antieroe, e che solo alla fine del suo arco narrativo potesse essere il villain che tutti conosciamo.

Parlando con Screen Rant del film, la star Aaron Taylor-Johnson ha suggerito che vedremo Kraven assumere un ruolo più antagonista entro la fine del film. Ovviamente, ogni cattivo ha bisogno di un eroe con cui combattere, e l’attore di Kick-Ass condivide anche la sua speranza di vedere Kraven affrontare Spider-Man, o qualche altro “supereroe che conosciamo”, in un progetto futuro.

Kraven il Cacciatore

“Voglio dire, è proprio la domanda che si pongono tutti gli altri, giusto? Perché penso che quello che abbiamo fatto, quello che abbiamo creato in questa storia è un personaggio davvero ricco che ha sicuramente le gambe per andare avanti e fare più danni. Penso che dovrebbe competere con alcuni supereroi che conosciamo. Una delle mie storie preferite è L’ultima caccia di Kraven. Era uno dei materiali di partenza. Ha alcuni demoni oscuri lì e stiamo fondamentalmente mostrando la nascita di questo e come diventa un cattivo che poi impariamo a conoscere. Quindi vieni davvero a vedere questo film, amico. Vieni a vedere questo film. Ti prometto che non ti deluderà. Ha tutti i ritmi che vuoi e anche di più. Penso che potrebbe essere una specie di cattivo preferito dal pubblico, sicuramente competere con altre persone in futuro, amico.” Portare più persone possibili al cinema è ovviamente una priorità enorme per Sony, ma potrebbe non essere così facile dopo che titoli come Morbius e Madame Web sono stati ampiamente ridicolizzati.

I primi 8 minuti di Kraven – Il Cacciatore sono stati pubblicati ufficialmente oggi

Dopo il successo di Venom: Let There Be Carnage e Spider-Man: No Way Home, Sony continua ad espandere il suo universo Marvel e Kraven the Hunter si unisce a una lista che include anche Madame Web con Dakota Johnson e il progetto Spider-Womandi Olivia Wilde. Art Marcum, Matt Holloway e Richard Wenk hanno scritto la sceneggiatura di Kraven – Il Cacciatore e il fatto che il film attiri talenti di alto livello è sicuramente un buon segno. Kraven – Il Cacciatore uscirà al cinema l’11 dicembre 2023 distribuito da Sony Pictures Italia e Warner Bros.

Aaron Taylor-Johnson sarà Kraven il Cacciatore per SONY

0
Aaron Taylor-Johnson sarà Kraven il Cacciatore per SONY

Aaron Taylor-Johnson sarà Kraven il Cacciatore per Sony Pictures che ha in programma di capitalizzare le sue property relative allo spiderverse. Il film sarà diretto da J.C.Chador e la sceneggiatura è affidata a Art Marcum & Matt Holloway e Richard Wenk. Avi Arad e Matt Tolmach produrranno.

Kraven è stato introdotto nei fumetti di Spider-Man nel 1964, come cattivo. Nato Sergei Kravinoff, si considera il miglior cacciatore del mondo, un titolo che si è guadagnando cacciando spesso a mani nude. Più tardi ha assunto un super-siero che gli ha conferito una super forza e un invecchiamento molto molto rallentato.

Per Aaron Taylor-Johnson è il terzo adattamento da fumetti al cinema, dopo Kick-Ass del 2010 e Avengers: Age of Ultron del 2015. Il film su Kraven dovrebbe arrivare invece il 13 gennaio 2023.

Aaron Taylor-Johnson rivela l’intenso allenamento per Kraven il Cacciatore

0

Il protagonista di Kraven – Il Cacciatore, Aaron Taylor-Johnson, rivela l’intenso allenamento e l’aumento di peso a cui si è sottoposto per incarnare il cattivo di Spider-Man. Taylor-Johnson non è estraneo ai film di supereroi, visto che nel corso della sua carriera è stato protagonista di Kick Ass, e ha avuto un breve ruolo nel MCU nei panni di Quicksilver, al fianco di Elizabeth Olsen. Tuttavia, affinché Aaron Taylor-Johnson tornasse nel circolo dei supereroi Kraven – Il Cacciatore di Sony, l’attore ha dovuto seguire un regime di allenamento come mai prima d’ora.

Parlando con Esquire, Aaron Taylor-Johnson ha rivelato l’intenso addestramento che ha seguito per Kraven il Cacciatore. Secondo la rivista, l’attore conosceva l’importanza della forma del suo torace per il personaggio, il che lo ha fatto allenare pesantemente per mesi. Taylor-Johnson ha anche imparato a correre come un quadrupede per essere credibile nei panni di Kraven, che ha poteri animali nel film. La sua formazione includeva anche altri elementi, come inseguire cervi con un cacciatore, studiare la vita e il lavoro del defunto fotografo naturalista Peter Beard e trascorrere del tempo con l’ambientalista Damian Aspinall, descritto da Taylor-Johnson come “un punk-anarchico”.

Il primo trailer di Kraven il Cacciatore ha anticipato che il film dipinge il personaggio in una luce più positiva del previsto. Mentre il filmato ha rivelato che la versione di Kraven di Taylor-Johnson sarà letale come il personaggio del fumetti, grazie al rating R del film, non sarà lui il cattivo del film.

Kraven – Il Cacciatore: tutto quello che sappiamo sul film!

Dopo il successo di Venom: Let There Be Carnage e Spider-Man: No Way Home, Sony continua ad espandere il suo universo Marvel e Kraven the Hunter si unisce a una lista che include anche Madame Web con Dakota Johnson e il progetto Spider-Woman di Olivia Wilde. Art Marcum, Matt Holloway e Richard Wenk hanno scritto la sceneggiatura di Kraven – Il Cacciatore e il fatto che il film attiri talenti di alto livello è sicuramente un buon segno. Kraven – Il Cacciatore uscirà al cinema il 05 ottobre 2023 distribuito da Sony Pictures Italia e Warner Bros.

Kraven – Il Cacciatore sarà interpretato da Aaron Taylor-Johnson (Avengers: Age of Ultron) mentre assume il mantello del cattivo di Spider-Man, che è un immigrato russo di nome Sergei Kravinoff. Nel film, che viene annunciato come il prossimo capitolo dello Spider-Man Universe (SSU) di Sony, va in missione per dimostrare di essere il più grande cacciatore del mondo. Ad affiancare Taylor-Johnson nel film Marvel di Sony con classificazione R c’è Fred Hechinger (Fear Street Trilogy, The White Lotus) nei panni di Chameleon, il fratellastro di Kraven; la candidata all’Oscar Ariana DeBose (West Side Story) nel ruolo di Calypso, la compagna dell’occasione e amante di Kraven; Russell Crowe e Levi Miller in ruoli sconosciuti. Anche Christopher Abbott e Alessandro Nivola sono stati scelti come cattivi principali. Kraven – Il Cacciatore è diretto dal candidato all’Oscar J. C. Chandor (A Most Violent Year) da una sceneggiatura co-scritta da Richard Wenk (The Equalizer), Matt Holloway e Art Marcum. Avi Arad e Matt Tolmach stanno producendo il progetto.

Kraven – Il Cacciatore racconta la violenta storia della nascita e del destino di uno dei villain più iconici della Marvel. Ambientato prima della sua famigerata vendetta contro Spider-Man, Aaron Taylor-Johnson interpreta il protagonista di questo film vietato ai minori di 14 anni.

Aaron Taylor-Johnson riflette sul ruolo di Quicksilver nel MCU, condividendo il ruolo con Evan Peters

0

Aaron Taylor-Johnson ha parlato della sua breve partecipazione al Marvel Cinematic Universe nel ruolo di Pietro Maximoff/Quicksilver in Avengers: Age of Ultron. Durante il periodo che ha preceduto l’uscita del film nel 2015, il debutto di Quicksilver, insieme a quello di sua sorella, Wanda Maximoff/Scarlet Witch, era atteso con ansia dai fan. Solo un anno prima, Evan Peters, aveva interpretato una versione alternativa in X-Men: Giorni di un futuro passato. Purtroppo, la prima iterazione del personaggio si è sacrificata per salvare Clint Barton/Occhio di Falco e non è più riapparsa nel MCU.

Parlando con IMDb, Taylor-Johnson ha anche parlato del fatto che sia lui che Peters hanno interpretato il ruolo in franchise diversi. Secondo Aaron Taylor-Johnson, non esiste alcun rancore tra i due. Anzi, ha raccontato di aver visto Peters “al Comic-Con dove c’era la schiera degli X-Men”. Ha raccontato che hanno condiviso una “specie di momento in cui ti pizzichi”, dicendosi l’un l’altro: “Oh mio Dio, non siamo così fortunati ad essere qui e ad essere ancora qui a fare quello che amiamo fare? Ma è buffo che siamo in due universi diversi a farlo”.

Inoltre, Taylor-Johnson ha elogiato l’interpretazione di Peters su Quicksilver, affermando che “ad essere onesti, [ha] un’enorme ammirazione per quello che è riuscito a fare con il suo personaggio, con alcune cose che [pensa] siano state fantastiche e abbiano funzionato davvero bene”. La star di Kraven ha anche sottolineato le “diverse connessioni” che il Quicksilver del franchise di X-Men è stato in grado di avere, in particolare come “personaggio dei fumetti che ha il tipo di attaccamento a Magneto”. e […] House of M”.

Tuttavia, è anche orgoglioso del suo periodo come Quicksilver. Quando gli sono state presentate le action figure sue e dell’attrice della Strega Scarlatta Elizabeth Olsen. Taylor-Johnson ha definito l’idea di essere stato trasformato in una statuetta “un po’ sconvolgente e “molto travolgente”. Taylor-Johnson ha affrontato “gli alti e i bassi” di una tale fama, dicendo che “è quasi come se si neutralizzassero a vicenda, perché è talmente alto che non sai dove andare”.

Il significato dei commenti di Aaron Taylor-Johnson su Quicksilver

Nonostante abbia interpretato Quicksilver solo una volta, Taylor-Johnson parla positivamente della sua esperienza nel MCU, sembrando soddisfatto della sua performance. Non si è soffermato direttamente sul fatto che Peters ha avuto una maggiore longevità nel ruolo: quest’ultimo ha recitato in tre film come Quicksilver e successivamente ha avuto un ruolo di supporto nella serie del MCU WandaVision. In questa fase, Taylor-Johnson ha una solida lista di film in uscita a breve, quindi non è a corto di lavoro. Inoltre, l’attore è stato molto diretto nel concentrarsi sulla sua famiglia piuttosto che sulla sua carriera.

Oltre a parlare positivamente del suo periodo nel MCU, Taylor-Johnson ha definito la Olsen, sua sorella sullo schermo, un “attore fenomenale, una star assoluta e una persona meravigliosa, un essere umano meraviglioso”. Ha sottolineato che oltre a interpretare fratello e sorella in Avengers: Age of Ultron, hanno anche recitato come marito e moglie in Godzilla. Dopo aver elogiato Elizabeth Olsen, Taylor-Johnson ha aggiunto: “Non so perché non mi abbia resuscitato”, in riferimento ai poteri di alterazione della realtà della Scarlet Witch.

Aaron Taylor-Johnson libera la violenza di Kraven il Cacciatore nella nuova foto!

0

Kraven – Il Cacciatore con Aaron Taylor-Johnson è l’ultimo film del 2024 tratto da un fumetto, e sembra che man mano che l’uscita del film si avvicina, l’interesse del pubblico stia vagamente aumentando. Secondo Fandango, il film è più atteso di Il Re Leone: Mufasa e Here, e sorprendentemente più di Sonic 3 – Il Film!

Nel frattempo, è stato rilasciato un nuovo sguardo al film Marvel che vede un Kraven arrabbiato e in azione. Sappiamo che non affronterà Spider-Man in questo universo, quindi forse sta per scontrarsi con Rhino, almeno da ciò che abbiamo visto nel trailer!

All’inizio di quest’anno, Aaron Taylor-Johnson ha parlato di cosa lo ha attratto di Kraven – Il Cacciatore e del perché gli piace la sfida che un film Marvel come questo presenta. “Penso che ci fosse qualcosa di unico in questo personaggio, e qualcosa di concreto”, ha detto l’attore. “Ne abbiamo abbastanza di vedere certi film degli studios, un certo tipo di cultura pop… dove sfornano cose che diluiscono la voglia di andare al cinema. Non avrei accettato se avessi pensato che non ci fosse qualcosa a cui dare davvero vita per questo personaggio”.

Aaron Taylor-Johnson su quello che significa per lui Kraven il Cacciatore

“Accettare un film Sony/Marvel è una sfida completamente diversa”, ha aggiunto in seguito. “C’è la storia, il personaggio, il ruolo; questa è una cosa. Ma poi entri anche in un mondo in cui hai a che fare con uno studio e un franchise, o possibili franchise, anche se non corriamo troppo”.

“Quindi, stanno giocando a dadi con me, in un certo senso, il che è una cosa adorabile. Ma devi accontentare lo studio, compiacere il pubblico e fare ciò che è dignitoso per te come attore. Trovo tutto ciò super impegnativo.”

Kraven – Il Cacciatore: tutto quello che sappiamo sul film!

Dopo il successo di Venom: Let There Be Carnage e Spider-Man: No Way Home, Sony continua ad espandere il suo universo Marvel e Kraven the Hunter si unisce a una lista che include anche Madame Web con Dakota Johnson e il progetto Spider-Woman di Olivia Wilde. Art Marcum, Matt Holloway e Richard Wenk hanno scritto la sceneggiatura di Kraven – Il Cacciatore e il fatto che il film attiri talenti di alto livello è sicuramente un buon segno. Kraven – Il Cacciatore uscirà al cinema il 05 ottobre 2023 distribuito da Sony Pictures Italia e Warner Bros.

Kraven – Il Cacciatore sarà interpretato da Aaron Taylor-Johnson (Avengers: Age of Ultron) mentre assume il mantello del cattivo di Spider-Man, che è un immigrato russo di nome Sergei Kravinoff. Nel film, che viene annunciato come il prossimo capitolo dello Spider-Man Universe (SSU) di Sony, va in missione per dimostrare di essere il più grande cacciatore del mondo. Ad affiancare Taylor-Johnson nel film Marvel di Sony con classificazione R c’è Fred Hechinger (Fear Street Trilogy, The White Lotus) nei panni di Chameleon, il fratellastro di Kraven; la candidata all’Oscar Ariana DeBose (West Side Story) nel ruolo di Calypso, la compagna dell’occasione e amante di Kraven; Russell Crowe e Levi Miller in ruoli sconosciuti. Anche Christopher Abbott e Alessandro Nivola sono stati scelti come cattivi principali. Kraven – Il Cacciatore è diretto dal candidato all’Oscar J. C. Chandor (A Most Violent Year) da una sceneggiatura co-scritta da Richard Wenk (The Equalizer), Matt Holloway e Art Marcum. Avi Arad e Matt Tolmach stanno producendo il progetto.

Kraven – Il Cacciatore racconta la violenta storia della nascita e del destino di uno dei villain più iconici della Marvel. Ambientato prima della sua famigerata vendetta contro Spider-Man, Aaron Taylor-Johnson interpreta il protagonista di questo film vietato ai minori di 14 anni.

Aaron Taylor-Johnson in Avengers: Age of Ultron

Aaron Taylor-Johnson in Avengers: Age of Ultron

Da mesi si parlava di un possibile ruolo per Aaron Taylor-Johnson in Avengers: Age of Ultron, diretto da Joss Whedon. Oggi si ha la conferma ufficiale, tramite Latino Review, che l’attore interpreterà Quicksilver. L’attore si è dichiarato entusiasta di interpretare questo personaggio, per il suo carattere particolare e la sua storia intensa, nonostante sia consapevole di aver avuto un ruolo difficile da interpretare.

Questo personaggio, in realtà, è nato come villain di X-men. Una situazione particolare, questa che vedrà Quicksilver anche in X-Men: Days of Future Past, interpretato da Evan Peters, che si metterà a  confronto col giovane Taylor-Johnson. Ironia della sorte, i due attori hanno lavorato insieme nel film Kick Ass e ora si ritroveranno a interpretare lo stesso personaggio in due produzioni diverse, una della Fox e l’altra Disney.

In più, in Avengers: Age of Ultron, Quicksilver avrà al suo fianco la sorella gemella, Scarlet Witch, interpretata da Elizabeth Olsen, come avevamo annunciato qualche giorno fa.L’inizio delle riprese di Avengers: Age of Ultron è previsto per l’inizio del prossimo anno, in quanto la data d’uscita è già stata definita al 1 Maggio 2015. Quale sarà l’interpretazione migliore?

Aaron Taylor-Johnson ha rischiato la vita in Godzilla

0
Aaron Taylor-Johnson ha rischiato la vita in Godzilla

Parlando a Total Film la star del prossimo Godzilla, Aaron Taylor-Johnson, rivela quanto fosse intensa e impegnativa la sua sessione di riprese. L’attore rivela che il regista Gareth Edwards lo ha spinto ai limiti del fisicamente possibile:

“E’ stato un ruolo fisicamente molto impegnativo. In un momento sono in elicottero,quello dopo sono su un camion o su un treno mentre trasportiamo missili giganti mentre alcune cose si schiantano intorno a noi. Sei sempre vicino alla morte e ci sono un sacco di cose che ti rendono sempre vigile”

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Il nuovo Godzilla, targato Legendary Picture, è un remake dell’omonimo film del 1954 di  Ishirō Honda. Akira Takarada, protagonista del film originale, dovrebbe avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, ben sessant’anni dopo la sua intepretazione. Scritta da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer, e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: ComicBookMovie.com

Aaron Taylor-Johnson commenta le voci sul suo coinvolgimento con il franchise di James Bond

0

Aaron Taylor-Johnson ha finalmente commentato le voci che lo vorrebbero successore di Daniel Craig nel ruolo di James Bond. Henry Cavill, Idris Elba e Jamie Dornan sono solo alcuni dei nomi che circolano intorno al nome.

L’anno scorso, i produttori Barbara Broccoli e Michael G. Wilson hanno detto che stavano cercando un attore disposto a impegnarsi nel ruolo a lungo termine. Wilson ha poi chiarito che, sebbene non abbiano intenzione di scegliere un attore considerevolmente più giovane come nuovo 007, vorrebbero che chiunque fosse scelto per interpretare l’iconica spia per un decennio o più.

E Aaron Taylor-Johnson ha proprio l’età perfetta per poter essere in grado di occupare quel ruolo nel range di età indicato, avendo al momento 32 anni. In effetti, più fonti hanno affermato che l’attore di Kick-Ass ha incontrato Broccoli e Wilson per discutere del ruolo di 007, e lui in prima persona non ha smentito tali informazioni: “È lusinghiero”, ha detto delle voci. “I giornali possono scrivere cose terribili su di te, ma anche cose belle, come in questo caso”.

“Vuoi solo rimanere nella tua corsia, rimanere con i piedi per terra, stare vicino alle persone che ami e che ti amano, e rimanere in quel mondo. Perché nel momento in cui inizi a credere alle cazzate che la gente dice su di te, hai perso la tua testa, completamente.” Certo, non è esattamente una conferma del suo coinvolgimento nel franchise di Bond, ma non è nemmeno una smentita.

Taylor-Johnson ha poi continuato a discutere delle altre opportunità che gli si sono presentate dopo aver recitato nel Bullet Train, film pieno di azione dell’anno scorso, rivelando che non ha nemmeno avuto bisogno di fare un provino per Kraven the Hunter.

“Il primo è stato Kraven, il nuovo antieroe della Marvel nell’universo di Spider-Man. Con Bullet Train, c’è stato un processo di audizione, un test dello schermo e molte cose diverse da superare. E poi è arrivata l’offerta per Kraven [senza alcuna audizione]. È stato speciale. L’ho girato l’anno scorso con Russell Crowe, che è stato brillante”.

I fan della Marvel rimangono scettici su una storia di Kraven senza Spider-Man, e possiamo solo sperare che il film non faccia deragliare le sue possibilità di diventare Bond. L’attore è un vero talento, tuttavia, e on line i fan si sono dimostrati di grande supporto rispetto alla possibilità che lui possa essere il successore di Daniel Craig.

Aaron Taylor Johnson: “Non esiste Quicksilver senza Scarlet Witch”

0

Aaron Taylor Johnson e Elizabeth Olsen stanno vivendo in coppia la promozione di Avengers Age of Ultron, in sala dal prossimo 22 aprile. I due attori, che interpretano i gemelli Quicksilver e Scarlet Witch, hanno più volte spiegato che la relazione trai personaggi è molto importante e che i due hanno caratteri complementari. Infatti Taylor Johnson ha spiegato che secondo la sua ottica “non esiste Quicksilver senza Scarlet Witch”.

[nggallery id=929]

aaron taylor johnsonVi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Aaron Taylor Johnson sul set di Godzilla: video

0

Ecco un video dal set di Godzilla in cui intravediamo il protagonista Aaron Taylor Johnson in abiti civili. Il video è la conferma che nel film un elemento molto presente sarà l’esercito che probabilmente cercherà di arginare la furia distruttrice del terribile lucertolone.

Ecco il video:

 

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Aaron Taylor Johnson protagonista per Doug Liman

0
Aaron Taylor Johnson protagonista per Doug Liman

Arriva da Variety la notizia che Aaron Taylor Johnson (Nowhereboy, Kick-Ass) è in trattative per interpretare il ruolo del protagonista nel prossimo progetto del regista Doug Liman (Edge of Tomorrow), dal titolo The Wall, primo film prodotto dagli Amazon Studios.

La sceneggiatura della pellicola, inserita nella Black List delle migliori non realizzate nel 2014, porterà la firma di Dwain Worrell. La storia seguirà le vicende di un cecchino americano (interpretato da Aaron Taylor-Johnson) che viene bloccato dietro un muro e preso di mira da un tiratore scelto iracheno. FilmNation punterà al mercato di Cannes 2016 per le vendite internazionali del film.

The Wall è il progetto per il quale Doug Liman ha posticipato l’inizio delle riprese di Gambit, l’atteso spin-off della saga di X-Men che avrà come protagonista Channing Tatum. La produzione di The Wall partirà quest’estate, mentre quella di Gambit comincerà a fine 2016.

L’ultima volta che abbiamo visto Aaron Taylor Johnson sul grande schermo è stato in Godzilla di Gareth Edwards e in Avengers Age of Ultron, in cui ha interpretato il personaggio di Quicksilver.

Prossimamente lo vedremo invece in Nocturnal Animals, il nuovo thriller drammatico di Tom Ford che vedrà nel cast anche Jake Gyllenhaal, Amy Adams, Kim Basinger, Michael Shannon, Isla Fisher e Armie Hammer.

Fonte

Aaron Sorkin: “Steve Jobs come i Beatles”

0

Aaron Sorkin sta lavorando alla sceneggiatura di Steve Jobs, uno dei due biopic dedicati al defunto guru Apple attualmente in lavorazione. L’altro, diretto da Joshua Michael Stern, vedrà Ashton Kutcher nei panni del protagonista (qui i primi scatti dell’ex di Demi Moore truccato a dovere). Sorkin, intervistato alla AllThingD Conference, ha parlato dello script che sta realizzando, che prende le mosse dalla biografia scritta da Walter Isaacson. Ecco i passi salienti di quanto dichiarato dallo sceneggiatori di The Social Network:

Walter Isaacson ha scritto una biografia fantastica, ma quando le biografie diventano film è davvero difficile andare a rompere la struttura “dalla culla alla tomba”. Io cercherò invece di identificare alcuni punti di frizione interessanti per drammatizzarli […] Una delle esitazioni che ho avuto quando mi è stata fatta al proposta è che sarebbe stato un po’ come scrivere dei Beatles, con tutte quelle persone là fuori che sanno tutto di lui e che lo riveriscono […] E’ presto per giudicare il personaggio, ma per me dovrà essere un eroe. Devo trovare le parti di lui che mi piacciono, devo essere in grado di difenderlo […] Tutto ciò che posso dire a questo stadio preliminare è che ogni volta che sullo schermo compare la scritta “quella che segue è una storia vera” si dovrebbe pensare a un dipinto e non a una fotografia.

Sorkin ha chiuso con un’illuminante considerazione sulla scelta dell’attore che andrà a interpretare Steve Jobs: Gli attori possono simulare molte cose, ma non l’intelligenza.

Steve Jobs uscirà nel 2013. Presto inizieranno a circolare i nomi dei papabili “simulatori d’intelligenza”.

Fonte: CNet

 

Aaron Sorkin scriverà il biopic su Steve Jobs?

0

Dopo le indiscrezioni di qualche tempo fa, secondo cui la Sony avrebbe chiesto ad Aaron Sorkin di scrivere la sceneggiatura del biopic dedicato a Steve Jobs, arrivano le prime conferme dell’interessato il quale ha recentemente affermato di essere fortemente interessato al progetto, dichiarando che, a prescidere da chi lo scriverà, è destinato ad essere un grande film.

Un pò cinicamente, si potrebbe affermare che Steve Jobs continua ad essere un grande uomo d’affari anche dopo la sua dipartita: l’idea di una film a lui dedicato è praticamente partita nei giorni successivi alla sua morte, complice anche la biografia uscita nelle librerie poche settimane dopo. La Sony è stata la più veloce ad accapararsi i diritti: per il protagonista, sono finoa circolati i nomi di Noah Wyle (il dottor Carter di E.R.), che ha  già interpretato Jobs in un film per la tv, e di George Clooney. Se Sorkin dovesse effettivamente accettare l’incarico, sarà indubbiamente agevolato dall’amicizia personale che lo legava al fondatore della Apple.

Fonte: COLLIDER

Aaron Sorkin sceneggiatore del biopic su Steve Jobs?

0

Potrebbe essere Aaron Sorkin a scrivere la sceneggiatura del biopic su Steve Jobs. Quindi dopo The Social Network, Sorkin potrebbe essere nuovamente assoldato dalla Sony per un nuovo biopic. Sembra che lo sceneggiatore era molto amico di Jobs, quindi si tratterebbe di una scelta più che azzeccata. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.

Fonte: LA Times

Aaron Sorkin prepara il debutto alla regia

0

Aaron Sorkin, che sarà trai protagonisti della prossima stagione dei premi con la sceneggiatura di Steve Jobs, sta preparando il debutto alla regia con Molly’s Game, un film drammatico ambientato nel mondo del poker che sarà prodotto dalla Sony con Mark Gordon e Amy Pascal.

Sorkin ha ovviamente firmato la sceneggiatura del film che è basato sulle memorie di Molly Bloom. Anche in questo lavoro, Sorkin si è fatto affiancare da Gordon, con cui ha scritto Steve Jobs.

La Bloom era un giocatore di alto livello che dopo aver fallito le qualificazioni alle Olimpiadi è diventata un’organizzatrice di tornie di poker a Hollywood, per star come Ben Affleck, Leonardo DiCaprio e Tobey Maguire. Successivamente è stata arrestata dall’FBI.

Nel 2014 ha pubblicato le sue memorie dal titolo “Molly’s Game: From Hollywood’s Elite to Wall Street’s Billionaire Boys Club, My High-Stakes Adventure in the World of Underground Poker”.

Fonte: Variety

Aaron Sorkin non scriverà più per la televisione

0

aaron-sorkinE’ un Aaron Sorkin non troppo felice quello intervistato dal The Hollywood Reporter, infatti lo sceneggiatore premio Oscar saluta la messa in onda di The Newsroom 3 con alcuni commenti non troppo entusiasti della sua esperienza in televisione

“Conosco il detto “mai dire mai”, ma sono piuttosto certo che sto per scrivere i miei ultimi tre episodi televisivi. Ho amato ogni minuto trascorso nel lavorare per la televisione. E ho avuto molti più fallimenti, misurando in modo tradizionale, che successi in televisione. Ho realizzato quattro show e solo uno di loro è stato West Wing”.

The Newsroom 3 come molti di voi sanno è l’ultima stagione dello show trasmessa dal network americano della HBO.

Aaron Sorkin al lavoro su un sequel di The Social Network: “Incolpo Facebook per l’assalto al Campidoglio”

0

Lo sceneggiatore Aaron Sorkin ha confermato, durante una registrazione in diretta del podcast The Town, di essere attualmente al lavoro su una sorta di sequel di The Social Network, l’acclamato dramma di David Fincher del 2010 sulla creazione di Facebook che gli è valso l’Oscar per la migliore sceneggiatura adattata. Sorkin ha affermato che scriverà degli ultimi anni della società di Mark Zuckenberg, in quanto “do la colpa a Facebook per quanto accaduto il 6 gennaio“.

Aaron Sorkin non ha voluto rispondere sul perché ritiene Facebook il responsabile dell’assalto dei sostenitori di Trump al Campidoglio degli Stati Uniti, ma ha stuzzicato affermando: “Per saperlo dovrete comprare un biglietto per il cinema“. “Sì, sto cercando di scrivere un film su questo argomento“, ha poi spiegato. “Facebook ha, tra l’altro, messo a punto il suo algoritmo per promuovere il materiale più divisivo possibile. Perché è questo che aumenta il coinvolgimento. Questo è ciò che vi porterà a quello che nei corridoi di Facebook chiamano ‘lo scroll infinito'”.

“Si suppone che in Facebook ci sia una tensione costante tra crescita e integrità. Non è così. C’è solo crescita“. Aaron Sorkin ha poi aggiunto che: “Se Mark Zuckerberg si svegliasse domani mattina e si rendesse conto che non c’è nulla che si possa comprare per 120 miliardi di dollari che non si possa comprare per 119 miliardi di dollari, ‘Allora che ne dici se faccio un po’ meno soldi? Aumenterò l’integrità e diminuirò la crescita”. Sì, è possibile farlo cambiando onestamente un uno con uno zero e uno zero con un uno“.

Aaron Sorkin e il sequel di The Social Network

Qualsiasi cosa Sorkin stia preparando sembra più un successore spirituale di The Social Network che non un sequel diretto. Il film del 2010, interpretato da Jesse Eisenberg nel ruolo del fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, è stato un successo di critica (ha ottenuto otto nomination agli Oscar, tra cui quella per il miglior film) e di botteghino, con 224 milioni di dollari al box office mondiale. Quentin Tarantino lo ha addirittura definito il miglior film degli anni 2010.

Sorkin ha ventilato per la prima volta l’idea di scrivere un sequel di The Social Network nel 2021, quando ha detto che “quello che è successo con Facebook negli ultimi anni è una storia che vale la pena di raccontare, e c’è un modo per raccontarla come seguito di ‘The Social Network’, e questo è quanto so“. Ma una volta aveva anche detto, durante il podcast “Happy Sad Confused”, che l’unico modo per far avanzare un sequel del film è che David Fincher accetti di dirigerlo. Tuttavia, il regista si era detto non particolarmente interessato alla cosa.

Aaron Pierre si è assicurato il ruolo in Lanterns grazie al suo provino, non a Rebel Ridge

0

Il casting di Aaron Pierre per il ruolo di John Stewart nella prossima serie Lanterns della HBO ha suscitato speculazioni in merito ai fattori decisivi che hanno influenzato la scelta della rete, in particolare su cosa abbia più peso: le performance precedenti o le dinamiche del provino?

Alla domanda se Rebel Ridge abbia avuto un ruolo fondamentale nell’ottenimento del ruolo di John Stewart da parte di Pierre, James Hawes (Operazione Vendetta, Slow Horses), regista dell’episodio pilota e del secondo episodio, ha offerto una prospettiva sfumata.

Durante il periodo di casting dello scorso settembre, Pierre sarebbe stato preso in considerazione insieme a una serie di altri attori, tra cui Damson Idris (F1), Stephan James (21 Bridges), Sope Dirisu (Slow Horses), Kelvin Harrison Jr. (Chevalier) e Toheeb Jimoh (Ted Lasso). In una dichiarazione a The Hollywood Reporter, Hawes ha dichiarato che l’audizione di Pierre si è rivelata alla fine convincente, ottenendo il consenso dell’intero team di casting.

“Onestamente, penso che l’abbia fatto in modo totalmente individuale nella stanza. Con alcuni casting basati sulla sintonia e simili, sembrava proprio che avrebbe interpretato il ruolo. Ha una presenza magnifica. È così potente, così cool, così discreto”, ha elogiato Haes riguardo all’audizione di Pierre. “Ancora una volta, volevo che questo mondo fosse radicato, e sebbene ci siano limiti nel dare un senso di radicamento ai personaggi in una serie su Lanterna Verde, lo sono. Questo è un mondo in cui accettiamo l’esistenza delle Lanterne Verdi e degli alieni. Quindi il resto è interpretato in modo diretto e nel mondo come lo conosciamo noi.”

Per quanto riguarda la sua impressione di James Gunn, Peter Safran e il resto dei dirigenti dei DC Studios, Hawes ha dichiarato che non hanno fatto altro che lavorare con loro in modo piacevole durante il suo periodo sul progetto. “Beh, posso solo dirti, per esperienza personale, che è stato fonte di ispirazione, di supporto e davvero emozionante. Ne saprò di più tra qualche mese, ma al momento [Lanterns] mi è sembrato una vera e propria esplosione di energia creativa.”

Aaron Pierre Rebel Ridge
Aaron Pierre in Rebel Ridge. Foto di Courtesy of Netflix – © Netflix

Di cosa parla Lanterns?

L’attesa serie Lanterns, parte del rinnovato Universo DC guidato da Gunn e Safran, seguirà le Lanterne Verdi Hal Jordan e John Stewart mentre indagano su un misterioso omicidio legato a una cospirazione più ampia e sconvolgente. La serie della HBO è descritta come una storia “alla True Detective” che mescola intrighi cosmici con un tono di ispirazione noir. Con una durata di otto episodi, Lanterns promette di introdurre una versione fresca e dinamica degli amati eroi intergalattici della DC.

Kyle Chandler e Aaron Pierre sono stati confermati per Lanterns e saranno i protagonisti della serie, rispettivamente nei panni di Hal Jordan e John Stewart, segnando il loro attesissimo debutto nell’Universo DC. Tra gli altri membri del cast finora confermati figurano anche Kelly Macdonald, Garret Dillahunt, Nathan Fillion, Jasmine Cephas Jones, Ulrich Thomsen e Poorna Jagannathan. In quanto progetto cardine del rinnovato DCU, Lanterns dovrebbe collegarsi direttamente ad archi narrativi più ampi, pur offrendo una narrazione autonoma e incentrata sui personaggi. Con la sua attenzione al mistero, al dramma e alla mitologia cosmica della DC, Lanterns è destinata a diventare un capitolo fondamentale dell’Universo DC in evoluzione.

La serie si propone di mettere in luce entrambi gli eroi in egual misura, offrendo una nuova interpretazione della loro iconica collaborazione e rimanendo al contempo fedele alla ricca storia dei fumetti dei personaggi. Con la sua narrazione concreta e il tono ispirato al noir, la serie dovrebbe fornire un nuovo livello di profondità al mito di Lanterna Verde, attraendo sia i fan di lunga data che i nuovi arrivati nell’Universo DC. I fan possono attendere il debutto sulla HBO nel 2026.

Aaron Paul: 10 cose che non sai sull’attore

0
Aaron Paul: 10 cose che non sai sull’attore

Aaron Paul è uno di quegli attori che ha contribuito allo sviluppo del cinema e delle serie tv, grazie alla sue incredibili performance. L’attore, che ha iniziato a recitare sin da giovanissimo, ha subito dimostrato di avere un talento innato per la recitazione, entrando nel cuore degli spettatori in beve tempo.

Ecco dieci cose da sapere su Aaron Paul.

Aaron Paul: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in celebri film. La carriera cinematografica dell’attore inizia nel 2000, quando recita nel film Costi quel che costi, per poi continuare in K-PAX – Da un altro mondo (2001), Perfect Opposites (2004), Bad Girls (2005), Mission: Impossible III (2006), Choking Man (2006), Daydreamer (2007), Say Goodnight (2008) e L’ultima casa a sinistra (2009). Tra i suoi ultimi lavori, ci sono Smashed (2012), Annie Parker (2013), Need for Speed (2014), Non buttiamoci giù (2014), Exodus – Dei e re (2014), Padri e figlie (2015), Il diritto di uccidere (2015), Codice 999 (2016), Una spia e mezzo (2016), Welcome Home (2018), American Woman (2018), Un’improbabile amicizia (2019) e El Camino – Il film di Breaking Bad (2019).

2. Ha recitato in molte serie tv. L’attore è principalmente conosciuto per aver lavorato in numerosi progetti sul piccolo schermo. Infatti, per le sue prime apparizioni nel mondo della recitazione, ha lavorato in serie come Beverly Hills 90210 (1999), Melrose Place (1999), The Division (2001), The Guardian (2001), Giudice Amy (2001-2002) e CSI: Miami (2003). In seguito, è apparso in Veronica Mars (2005), Criminal Minds (2005), Bones (2006), Big Love (2007-2011) e Breaking Bad (2008-2013), che lo ha consacrato. In seguito ha recitato in The Path (2016-2018), Truth Be Told (2019-2020) e Westworld – Dove tutto è concesso (2020-in corso).

3. È anche doppiatore e produttore. Nel corso della sua carriera, l’attore ha svolto anche varie attività come quella del doppiatore. Infatti, ha prestato la propria voce per i film Aiuto! Sono un pesce (2000) e Kingsglaive: Final Fantasy XV (2016), oltre che per la serie BoJack Horseman (2014-in corso). Inoltre, in quanto produttore, ha lavorato alla realizzazione dei film El Camino e Un’improbabile amicizia (2019), ma anche delle serie The Path (2016-2018) e BoJack Horseman.

Aaron Paul moglie

Aaron Paul: chi è sua moglie

4. È sposato da qualche anno. L’attore si è sposato il 26 maggio del 2013 con la regista Lauren Corinne Parsekian dopo un anno di fidanzamento. I due, infatti si erano conosciuti già qualche anno prima al Coachella. La coppia ha anche avuto una figlia, Story Annabelle, nata nel febbraio del 2018. Nel dicembre del 2021, invece, hanno annunciato di essere in attesa di un secondogenito. Prima di sposarsi e mettere su famiglia, l’attore ha frequentato un paio di colleghe. Infatti, nel 2001 ha avuto una relazione con Samaire Armstrong, mentre tra il 2009 e il 2010 ha avuto una storia con Jessica Lowndes.

Aaron Paul è su Instagram

5. Ha un profilo molto seguito. L’attore possiede un proprio account Instagram che è seguito da qualcosa come 5,2 milioni di persone. Sulla sua bacheca sono moltissime le foto che dedica alla sua attività lavorativa, con dietro le quinte o post promozionali dei suoi progetti. Diverse sono però anche le immagini dedicate a luoghi visitati, attività svolte, momenti di svago passati insieme ad amici, colleghi e alla famiglia.

Aaron Paul in BoJack Horseman

6. È uno dei doppiatori della serie. Nella serie animata di Netflix BoJack Horseman l’attore ha dato voce, dalla prima alla sesta stagione, al personaggio di Todd Chavez. Questi è un ragazzo di 24 anni disoccupato che cinque anni prima dell’inizio della serie si è imbucato a una festa a casa di BoJack e non se ne è più andato. BoJack lo rimprovera e lo disdegna continuamente ma segretamente tiene a lui, continuando a sabotare ogni suo tentativo di diventare indipendente.

aaron paul

Aaron Paul in Breaking Bad

 

7. Non sarebbe dovuto esserci in tutta la serie. Il personaggio di Jesse Pinkman, come ormai in molti sapranno, non era stato inizialmente contemplato per rimanere in vita dopo il nono episodio. Il creatore della serie, Vince Giligan, aveva infatti pensato che la sua morte avrebbe contribuito ancor di più a spingere Walter White nel baratro della malvagità. Tuttavia, poiché Gilligan rimase particolarmente impressionato dalla performance di Paul, decise di integrare il personaggio lungo tutta la serie.

8. Ha vinto diversi premi. Grazie alla sua prova d’attore nella serie, l’attore ha vinto ben 3 Emmy Award per il Miglior attore non protagonista in una serie drammatica nel 2010, 2012 e 2014, oltre a un Screen Actors Guild come Miglior Cast in una serie drammatica nel 2014. In generale, si può dire che Breaking Bad abbia permesso all’attore di fare incetta di riconoscimenti materiali e non.

Aaron Paul: oggi

9. Ha diversi progetti all’attivo. L’attore ha ad oggi una serie di nuovi progetti tra le mani. Oltre a riprendere il ruolo di Caleb Nichols per la quarta stagione di Westworld, egli ha infatti da poco terminato le riprese del film Dual, un thriller di fantascienza dove recita accanto a Karen Gillan. Inoltre, i suoi fan potranno ritrovarlo anche nel podcast The Coldesta Case, dove interpreta Billy Harney.

Aaron Paul: età e altezza

10. Aaron Paul è nato il 27 agosto del 1979 a Emmett, nell’Idaho. La sua altezza complessiva corrisponde a 173 centimetri.

Fonti: IMDb, The Famous People

Aaron Paul spiega a Tom Hiddleston la sua figuraccia con J.J. Abrams

0

Aaron Paul e Tom Hiddleston sono i protagonisti del nuovo incontro di Variety, Actors on Actors. Il format prevede che due attori si raccontino l’uno all’altro, condividendo esperienze di vita e di lavoro.

Nell’episodio in questione, Aaron Paul ha raccontato a Tom Hiddleston che durante le riprese di Mission Impossible 3, ha avuto la possibilità di fare un provino per Cloverfield con J.J. Abrams. Per rompere il ghiaccio, il giovane attore pensò di fare dei giochi di prestigio con le carte, che piacciono molto al regista, ma l’esibizione andò male e lui si innervosì: “E così, quando arrivò il momento del provino con J.J. per la quale avevo preparato 3 pagine di monologo – ha proseguito Aaron Paul – lui tira fuori la storia del trucco con le carte e io sono andato nel pallone, dimenticandomi cosa dovevo dire e chiedendo scusa. Lui mi interruppe dicendo ‘Ok, grazie per essere venuto!’ e così io andai via subito. Quella probabilmente è stata la mia peggior audizione. E non è da me, non ho mai rinunciato. Ho sempre lottato, ero preparatissimo e amavo quello script, ma quella maledetta storia del trucco con le carte…”

Aaron Paul protagonista di Come and Find Me

0

Empire ci informa che Aaron Paul, star della popolare serie tv Breaking Bad, sarà il protagonista del debutto alla regia dello sceneggiatore e produttore Zack Whedon, fratello del più noto Joss Whedon. La pellicola si intitolerà Come and Find Me, la cui sceneggiatura apparteneva ad una Black List del 2012.

Le riprese del film partiranno a luglio a Vancouver. La pellicola racconterà la storia di David, un ragazzo che si vede costretto a dover ritrovare la sua fidanzata scomparsa, dopo aver scoperto che la donna non è in realtà chi sosteneva di essere.

Fonte

Aaron Paul nuovo Han Solo? L’attore risponde ai rumors

0

IMG_0217.JPGAvevamo riferito, qualche giorno fa, il rumor che voleva Aaron Paul protagonista dello spin off di Star Wars dedicato ad un giovane Han Solo. Il film si sarebbe dovuto incentrare su un gruppo di cacciatori di taglie assunti per rubare i piani di costruzione della Morte Nera. Alla regia Gareth Edwards.

Venuto a conoscenza della voce, Aaron Paul ha commentato dicendo che, ovviamente, non è a conoscenza di alcun progetto che lo coinvolga, ma che nel caso fosse vero, allora avrebbe qualcosa da fare nel suo 2015, per ora abbastanza libero da impegni.

Una scelta del genere potrebbe però giovare al progetto di riportare sullo schermo un giovane Han Solo. staremo a vedere.

Aaron Paul nel cast di Eye in the Sky con Helen Mirren

0

Aaron Paul e Helen Mirren si sono uniti ufficialmente al cast di Eye in the Sky, thriller sui droni da combattimento che vedrà Colin Firth nei panni del protagonista principale. Il film sarà prodotto dalla eOne e dalla Raindog Films di Ged Doherty. La produzione del film inizierà a Settembre in Sud Africa.

Prossimamente vedremo Aaron Paul in Exodus, il nuovo film di Ridley Scott con protagonista Christian Bale; in Quad, al fianco di Tom Berenger e Jeff Daniels; e nel prossimo dramma di Gabriele Muccino Fathers and Daughters, con Amanda Seyfried e Russell Crowe.

Fonte

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità