Scilla Santoro

Giornalista pubblicista e insegnate, collabora con Cinefilos.it dal 2010. E' appassionata di cinema, soprattutto italiano ed europeo. Ha scritto anche di cronaca, ambiente, sport, musica. Tra le sue altre passioni c'è proprio la musica (rock e pop), assieme alla pittura e all'arte in genere.
407 ARTICOLI
0 Commenti

Mani nude: recensione del film di Mauro Mancini #RoFF19

Mauro Mancini torna a dirigere Alessandro Gassmann nel suo nuovo lavoro Mani nude, presentato nella sezione Grand Public alla Festa del Cinema di Roma. Gli...

L’albero: recensione del film di Sara Petraglia #RoFF19

Il primo film di Sara Petraglia, L’albero, in concorso alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Progressive Cinema, è un viaggio di formazione...

Avetrana – Qui non è Hollywood: recensione dei primi due episodi della serie Disney+ #RoFF19

Presentata alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle, Avetrana - Qui non è Hollywood è la serie tv di Pippo Mezzapesa che...

Berlinguer – La grande ambizione: recensione del film di Andrea Segre #RoFF19

È affidato ad Andrea Segre con il suo Berlinguer – La grande ambizione (qui il trailer) l’onore e l’onere di aprire la sezione Concorso...

Inception: sogno o realtà? la spiegazione del finale

All'epoca dell'uscita di Inception, nel 2010, Christopher Nolan si era fatto conoscere per le sue capacità di lavorare sugli inganni della mente e costruire...

C’è ancora domani: recensione del film di Paola Cortellesi – #RoFF18

A Paola Cortellesi e al suo esordio alla regia C'è ancora domani è spettato il compito di aprire la sezione Progressive Cinema, Concorso, della diciottesima...

Another End: recensione del film di Piero Messina

Another End è il nuovo lungometraggio di Piero Messina, che arriva nelle sale italiane dal 21 marzo. Il regista siciliano torna a dirigere per...

Caracas: recensione del film di Marco D’Amore

Tratto dal romanzo Napoli Ferrovia di Ermanno Rea, arriva nelle sale italiane dal 29 febbraio Caracas, di e con Marco D'Amore. Dopo Nostalgia di Mario...

Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett: recensione

James Marsh torna dietro la macchina da presa con Prima danza, poi pensa – Alla ricerca di Beckett , biopic su uno degli scrittori...

One life: recensione del film con Anthony Hopkins

James Hawes con il suo One life chiude le proiezioni della sezione Alice nella città, alla Festa del Cinema di Roma. Noto regista di...

Wonka: recensione del film con Timothée Chalamet

Come ogni Natale, è tempo di storie per i più piccoli. Quest'anno arriva l'atteso Wonka di Paul King, il prequel di una favola messa su...

The Performance: recensione del film di Shira Piven – #RoFF18

La regista Shira Piven sceglie la Festa del Cinema di Roma per l'anteprima mondiale del suo The Performance, tratto da un racconto di Arthur...

Pedágio: recensione del film di Carolina Markowicz – #RoFF18

Carolina Markovicz porta nella sezione Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma il suo nuovo lavoro, Pedágio. Sceglie ancora Maeve Jinkings, con cui...

Comme un fils: recensione del film di Nicolas Boukhrief – #RoFF18

Il regista Nicholas Boukhrief porta alla Festa di Roma Comme un fils, regalando di nuovo a Vincent Lindon un ruolo che ne esalta le caratteristiche...

Posso entrare? An Ode to Naples: recensione del film di Trudie Styler – #RoFF18

Arriva alla Festa del Cinema di Roma Posso entrare? An Ode to Naples di Trudie Styler, regista che, insieme a suo marito Sting, si...

Anatomia di una caduta: recensione del film di Justine Triet – #RoFF18

Ama raccontare storie di donne Justine Triet. Lo fa anche alla Festa del Cinema di Roma con Anatomia di una caduta, dramma a carattere processuale...

Blaga’s Lessons: recensione del film di Stephan Komandarev – #RoFF18

Stephan Komandarev con il suo Blaga's Lessons porta nella sezione Progressive Cinema della Festa del Cinema di Roma uno sguardo sul mondo degli anziani, tenuti...

La moglie di Tchaikovsky: recensione del film

C'era anche La moglie di Tchaikovsky di Kirill Serebrennikov nell'edizione 2022 del Festival di Cannes, quella che ha visto assegnare la Palma d'Oro a Ruben Ostlund con...

Nata per te: recensione del film di Fabio Mollo

Nata per te, il nuovo lavoro da regista di Fabio Mollo, arriva dopo diverse incursioni nel mondo della serialità televisiva e su piattaforma –...

Fabio Mollo, Luca Trapanese e il cast presentano Nata per te

Fabio Mollo presenta a Roma il suo ultimo lavoro per il cinema, Nata per te, in uscita il 5 ottobre in duecento sale italiane. Il...