Maria Rita Maltese
42 ARTICOLI
0 Commenti
La prima volta (di mia figlia): recensione del film di e con Riccardo Rossi
Per il suo debutto alla regia, La prima
volta (di mia figlia), il comico romano Riccardo Rossi ci
narra la vicenda di Alberto (Riccardo...
Come ammazzare il Capo 2: recensione del sequel
In Come ammazzare il capo 2, ritroviamo
Kurt, Nick e Dale (Jason Sudeikis, Jason Bateman, Charlie Day) alle
prese con un progetto imprenditoriale che...
Un amico molto speciale recensione del film di Alexandre Coffre
Antoine (Victor Cabal), un vivace bimbo di
sette anni, coltiva un grande sogno: incontrare Babbo Natale e
poter fare un giro sulla sua slitta...
Confusi e felici: recensione del film di Massimiliano Bruno
Cosa accade ad uno psicologo quando è
anch'egli preda di malesseri psicologici come ad esempio la
depressione? Partendo da questa curiosità, Massimiliano Bruno
regista...
Confusi e Felici: Massimiliano Bruno presenta il suo nuovo film
Confusi e Felici film del regista romano
Massimiliano Bruno (celebre come attore comico per aver partecipato
alla serie televisiva Boris nel ruolo di Nando...
My Italian secret recensione
Tutti conosciamo le imprese sportive del
grande campione del ciclismo Gino Bartali ma pochi conoscono il suo
impegno umanitario durante la Seconda Guerra Mondiale. Il...
Medianeras recesione del film di Gustavo Taretto
Medianeras del regista argentino Gustavo
Taretto, ha tre protagonisti: Martin (Javier Drolas) un web
designer fobico in via di guarigione, Mariana (Pilar Lopez...
La nostra terra: la conferenza stampa
Il nuovo lavoro di Giulio Manfredonia, La
nostra terra, è stato proiettato oggi in anteprima presso la casa
del Cinema di Roma. Al termine...
La nostra terra: recensione del film con Stefano Accorsi
Nel nuovo film di Giulio Manfredonia La
nostra terra, Stefano Accorsi interpreta Filippo che da anni si
occupa di anti-mafia in un'associazione del Nord...
Walking on sunshine recensione
Due sorelle diverse come lo possono essere
il giorno e la notte, amori estivi e contrastati, una location
affascinante e suggestiva e le mitiche...
Anarchia – La notte del giudizio: recensione del film
Ne Anarchia - La notte del giudizio i Padri
Fondatori, un nuovo regime che governa gli Stati Uniti d'America in
un futuro che sembra...
Romeo e Giulietta recensione dello spettacolo con Orlando Bloom
Romeo e Giulietta è uno spettacolo teatrale
diretto dal talentuoso David Leveaux (candidato a cinque Tony
Awards) per la scena di Broadway. Il resoconto...
Gabrielle un amore fuori dal coro recensione
Gabrielle (Gabrielle Marion-Rivard) ama la
musica, canta in un coro ed ha una dote straordinaria: l'orecchio
assoluto. Purtroppo questo dono è anche legato alla...
Tentazioni (ir)resistibili: recensione del film con Mark Ruffalo
Tentazioni (ir)resistibili, opera prima
dello sceneggiatore Stuart Blumberg (I ragazzi stanno bene), tratta
il tema delle dipendenze e dei gruppi di mutuo-aiuto concentrandosi
su...
Incompresa: recensione del film di Asia Argento
Incompresa, il nuovo lungometraggio scritto
e da Asia Argento è un film spiazzante, ma spiazzante nel senso
buono del termine. Le vicende raccontate nel...
La moglie del sarto recensione del film con Maria Grazia Cucinotta
Siamo nei primi anni sessanta. La morte
dell'anziano marito, rinomato sarto di un piccolo borgo nel
meridione d'Italia, trascina nell'incubo della violenza e
del...
La moglie del sarto la conferenza stampa con Maria Grazia Cucinotta
Il cinema Barberini ha ospitato oggi
l'anteprima e la conferenza stampa di La moglie del sarto, un film
scritto e diretto da Massimo Scaglione...
Marina: recensione del film con Luigi Lo Cascio
Nel film Marina del regista fiammingo Stijn
Coninx, il racconto della genesi della famosissima hit di Rocco
Granata si rivela un pretesto utilizzato per...
Marina la conferenza stampa del film su Rocco Granata
In occasione della sua imminente uscita
nelle sale cinematografiche italiane, il fiammingo Stijn Coninx,
regista già candidato all'oscar nel 1993 con Padre Daens,...
Onirica recensione del film di Lech Majewski
Nella veste di videomaker, Lech
Majewski ha già prodotto due lungometraggi, entrambi ispirati
alle arti figurative: Il giardino delle delizie, che trae la sua
ispirazione...