Home Blog Pagina 417

The Last Stand: il trailer del film con Arnold Schwarzenegger

0

Ecco il trailer di The Last Stand, il film che vde il ritorno ufficiale al cinema di Arnold Schwarzenegger in veste di protagonista, dopo le piccole comparsate

The Last Stand: ecco il trailer!

0
The Last Stand: ecco il trailer!

è finalmente arrivato il trailer di The Last Stand, nuovo esplosivo action con Arnold Schwarzenegger. Nel film l’attore (da poco ritornato a Hollywood e al cinema in questi giorni con I Mercenari 2)è uno sceriffo di una tranquilla cittadina di confine: tutto cambia quando incrocia una gang di narcotrafficanti inseguita dall’FBI.

Ecco il trailer:

http://youtu.be/iEMmL0uQYeY

The Last Stand: ecco Arnold Schwarzenegger!

0

Rilasciata la prima foto di Arnold Schwarzenegger in The Last Stand, thriller diretto dal sudcoreano Jee-woon Kim (Il buono, il matto, il cattivo)

The last Stand – L’ultima Sfida: recendione del film

The last Stand – L’ultima Sfida: recendione del film

Arriva anche nelle sale italiane The last Stand – L’ultima Sfida, il film che segna il ritorno da protagonista assoluto l’ex governatore della California, nonché stella dell’action-movie Arnold Schwarzenegger, ormai sempre più proiettato a riprendere il suo ruolo cinematografico in un genere che, con l’ex Governator impegnato in politica, ha manifestato una certa sofferenza nel riuscire a rimpiazzare la sua leggenda.

Dopo aver lasciato la squadra narcotici della polizia di Los Angeles a causa di un’operazione andata male, lo sceriffo Ray Owens ha lasciato la metropoli per trasferirsi nella piccola Sommerton Junction, dove si dedica alla lotta contro la piccola criminalità. La sua pacifica esistenza viene rovinata quando Gabriel Cortez, famoso narcotrafficante, che evade in maniera spettacolare da un convoglio dell’Fbi. Con l’aiuto di una feroce banda di fuorilegge, capitanata dal gelido Burrell, Cortez si dirige verso il confine con il Messico portandosi dietro un ostaggio. Il percorso di Cortez prevede di far tappa a Sommerton Junction, dove lo attendono le forze di polizia di tutto lo stato, tra cui l’agente John Bannister. In un primo momento reticente a farsi coinvolgere, Owens finisce con il prendere la situazione in mano e guidare le operazioni per fermare Cortez.

The last Stand – L'ultima Sfida recensione film

The last Stand – L’ultima Sfida è un film che ha come innegabile obiettivo recuperare il gusto per un certo cinema degli anni 80’, tanto più che serve a rilanciare una star, il fu Terminator Arnold Schwarzenegger, che nonostante qualche acciaccato movimento e un po’ di fiatone, riesce a dare quell’aura di glaciale invincibilità al suo personaggi. I punti forti ovviamente sono la componente adrenalinica che si dispiega in sequenze mozzafiato e lunghissimi scontri a fuoco, che per certi versi ricordano il cinema action asiatico; non a casa, dietro la macchina da presa risiede proprio il regista coreano Jee-Woon Kim. La pecca più grande del film è forse l’eccessivo legame con una messa in scena che reitera troppo le sequenze d’azione pure, tralasciando invece i momenti distensivi tipici del cinema occidentale e una più profonda caratterizzazione dei personaggi che si muovono su una narrazione piuttosto classica e prevedibile.

E’ la regia in tutti i suoi elementi (seppur sufficiente) che convince meno in un film a grandi linee divertente e spaccone come quelli di un tempo, che fa affidamento anche su un ottimo cast di caratteristi come l’efficacissimo Peter Stormare, Luis Guzmán, e il divertente Johnny Knoxville. Buona la prova dei comprimari Rodrigo Santoro, Jaimie Alexander e Forest Whitaker che contribuiscono a rendere credibile un mondo sempre al limite fra realtà e finzione, pendendo spesso più per la seconda, che per la prima; ed è proprio quest’ultimo elemento che rende il film un’opera godibile e divertente, capace di intrattenere il pubblico e di fargli provare addirittura un po’ di nostalgia dei tempi andati. Tuttavia la pellicola possiede molti difetti che probabilmente un tempo sarebbero passati inosservati ma che oggi, con un pubblico più esigente, sono molto evidenti e che rendono il film un po’ anacronistico.

The Last Song – recensione del film con Miley Cyrus

0
The Last Song – recensione del film con Miley Cyrus

Da un libro di Nicholas Sparks, arriva al cinema The Last Song, con protagonista la giovanissima e già milionaria Miley Cyrus che sveste i panni di Hanna Montana e si cimenta nel suo primo ruolo drammatico.

I film che raccontano storie di Sparks sono in qualche modo telefonati, in quanto lo scrittore si è fatto strada nel mondo dell’editoria facendo piangere milioni di lettrici, per lo più donne, per lo più trentenni con qualche insoddisfazione nella propria vita sentimentale.

Ance questo film infatti si presenta estremamente prevedibile per quello che riguarda la trama, decisamente melenso nella scrittura e sicuramente realizzato con i migliori mezzi e il minimo contenuto.

The Last Song – recensione del film con Miley Cyrus

La giovane Cyrus che, come già detto, per la prima volta si approccia al dramma, appare sicuramente contratta in un ruolo che stona con le sue corde. Non che sia eccessivamente malvagia ma è evidente che la sua famosissima Montana le riesce meglio, il tutto motivato anche dal fatto che il punto forte di Miley è innegabilmente la voce, che qui non viene messa (ovviamente) particolarmente in luce, se non per la canzone finale.

Di contrasto alla narrazione, lascia senza fiato il paesaggio marino naturale che il film presenta, vuoi per la fotografia impeccabile, vuoi per la regia sicuramente efficace.  Un film che tecnicamente, com’è ormai ovvio, utilizza il massimo con il miglior risultato ma che lascia un terribile vuoto contenutistico ed una banalità disarmante, dedicato ad un pubblico preferibilmente adolescenziale, in quanto rispecchia gli standard estetici e quasi mitici di bellezza oltre oceanica che hanno tanta presa sul giovane pubblico italiano.

A Roma, nell’ambito degli eventi di Aspettando il Festival (di Roma ovviamente), il film è stato proiettato alla scuole superiori alla presenza della giuria di ragazzi di Alice nella città.

The Last Song uscirà al cinema il 30 aprile.

The Last Ship: trama, cast e dove vederla in streaming

The Last Ship: trama, cast e dove vederla in streaming

In passato, nulla sembrava più lontano dalla realtà come film e/o serie tv dei generi distopici o post apocalittici. Eppure con la pandemia da Coronavirus ancora in corso, quelle storie sembrano uscire quasi fuori dallo schermo. Oggi vi parliamo proprio di una delle serie tv appartenenti a questo genere televisivo e cinematografico, The Last Ship.

Creata da Hank Steinberg e Steven Kane e co-prodotta dal famoso regista Michael Bay (The Rock, Transformers, Bad Boys) per la TNT, la serie è tratta dall’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley. Ambientata in un futuro prossimo non ben specificato, The Last Ship racconta della missione di salvataggio dell’umanità da parte di un gruppo di soldati della marina statunitense.

The Last Ship cast e trama

In missione segreta nel mare artico, la nave militare USS Nathan James, sotto il controllo del Comandante Tom Chandler (Eric Dane), è costretta ad andare in silenzio radio per un periodo di quattro mesi. Il compito dell’equipaggio è di estrema importanza per la marina statunitense e le misure di sicurezza adottate dovrebbero impedire infiltrazioni nei loro sistemi. Ci sono infatti molti nemici dell’America che potrebbero voler sabotare la loro missione.

Una volta terminati i rilevamenti e la raccolta dei campioni per la missione, la nave torna in ‘superficie’ e ristabilisce le comunicazioni. Ma con grande sorpresa dell’intero equipaggio, una volta riaperto il segnale radio, non c’è nessuna risposta dalla parte opposta. Mentre tutti cercano di capire cosa sia successo e se ci siano interferenze o guasti nelle comunicazioni, la nave viene attaccata. I misteriosi nemici vogliono a tutti i costi impadronirsi dei campioni raccolti dai marinai nei mesi d’isolamento e nessuno sembra capirne il motivo.

Respinti a fatica gli invasori, la USS Nathan James, ancora isolata dalle comunicazioni, decidi di sbarcare sulla terraferma. Ma quello che i marinai trovano al loro ritorno è a dir poco terrificante. Durante il loro mesi di isolamento, un misterioso e letale virus ha attaccato l’intero pianeta spazzando via ben cinque miliardi di persone. L’ottanta per certo della popolazione mondiale è stata uccisa da una pandemia e adesso la terra è piombata nel caos più totale.

The Last Ship 2: i ribelli contro il vaccino

Tutte le gerarchie del potere sono crollate, tra i pochi sopravvissuti vige l’anarchia più totale e adesso l’unica speranza per il mondo è proprio la USS Nathan James. L’intero equipaggio dunque ritorna a bordo e comincia la sua ultima e più importante missione. Il Comandante Chandler, con l’aiuto di Mark Slattery (Adam Baldwin), ex detective della omicidi e suo secondo in comando, e dei virologi Rachel Scott (Rhona Mitra) e Quincy Tophet (Sam Spruell), dovrà cercare di scoprire l’origine e le cause di questa pandemia. Se il suo equipaggio riuscirà nella missione, la totale estinzione della razza umana sarà scongiurata.

Durante la loro sosta per rifornimento a Guantanamo bay, Chandler, Slattery, Scott e Tophet cominciano a indagare. Mentre i due marinai raccolgono informazioni e prove su quell’orribile pandemia, i virologi analizzano i dati raccolti dai pochi scienziati ancora in vita. Una volta scoperta l’origine del virus, toccherà a loro creare un vaccino a difesa dei sopravvissuti. Dopo aver raccolto quindi tutto il necessario per la missione e gli esperimenti, l’intero equipaggio torna sulla Nathan James.

A bordo il lavoro dei medici continua senza sosta ma per i marinai continuano i problemi e gli attacchi dall’esterno. Ben presto il comandante Chandler capisce che, nonostante gli sforzi del suo intero equipaggio, c’è qualcuno di molto potente che trama nell’ombra. Con un vaccino finalmente valido a disposizione, Chandler e i suoi sbarcano per poter cominciare la produzione e curare i pazienti infetti e i pochi sopravvissuti ancora sani.

Tuttavia ci sono diverse fazioni di ribelli che tentano di impedire la produzione del vaccino. Alcuni vorrebbero la cura tutta per sé, per poter creare così una nuova umanità di eletti e privilegiati; altri fanatici invece vorrebbero soltanto distruggerla per impedire la cura degli infetti. A Chandler il difficile compito di respingere i ribelli.

The Last Ship 5: il capitolo finale

Nel 2018, dopo quattro entusiasmanti stagioni, va in onda il capitolo finale di The Last Ship. In questa quinta e ultima stagione, la pandemia è ormai un ricordo lontano e l’azione e l’attenzione di sposta tutta sulla politica internazionale.

[SPOILER ALERT]

Quella piccola porzione di umanità che è scampata al virus mortale, grazie anche al vaccino della dottoressa Scott, sta cominciando pian piano a tornare alla normalità. Con la sconfitta dei ribelli e la diffusione della cura, il mondo è ormai uscito dalla crisi pandemica e anche l’equipaggio della USS Nathan James è finalmente tornato a vivere.

Alla fine della sua estenuante missione di salvataggio del mondo intero, Tom Chandler (Eric Dane) si è ritirato e anche i membri della sua squadra hanno tutti preso strade diverse. La maggior parte di loro è rimasta in marina e, facendosi largo tra le fila, è riuscita a far carriera. In particolare, Shasha Cooper (Bridget Regan), il tenente Danny Green (Travis Van Winkle), il sergente Azima Kandie (Jodie Turner Smith) e il Sottufficiale capo anziano Wolf Taylor (Bren Foster), sono stati assegnati a Panama.

Tutti cercano quindi di andare avanti e di riconquistare la normalità perduta ma nel mondo i disordini politici continuano a imperversare. Gli equilibri tra i paesi sono crollati a causa della pandemia e adesso ogni mossa azzardata potrebbe avere conseguenze pericolose. A dare il via alle ‘danze’ è proprio la squadra in missione segreta a Panama.

Durante il loro soggiorno, i membri della marina statunitense vengono accusati di aver attentato alla vita del presidente. Queste accuse, seppure infondate, si rivelano assai pericolose per gli Stati Uniti e per il mondo intero. Sarà ancora una volta compito della USS Nathan James e del comandante Chandler risolvere la situazione per evitare l’invasione dell’America Latina e quindi una nuova guerra mondiale.

The Last Ship 6: una cancellazione attesa

Dopo la messa in onda della quinta stagione, tutta la produzione di The Last Ship inaspettatamente si ferma, gettando il panico tra i fan. Per mesi autori e produttori si sono chiusi in un religioso silenzio stampa, lasciando il pubblico in uno strano limbo.

Nei mesi di hiatus, durante i quali circolavano varie notizie sulla cancellazione della serie, il network della TNT ha sempre cercato di prendere tempo. Ma nonostante i suoi sforzi, è la notizia relativa ai problemi di salute del protagonista a dare il colpo di grazia alla serie e a distruggere le speranze dei suoi fan. Eric Dane dichiara infatti di aver iniziato a soffrire di depressione e che le cure lo terranno lontano dalla scena per un bel po’ di tempo.

Senza ancora nessun annuncio ufficiale, i ritardi sull’inizio delle riprese cominciano far dubitare gli spettatori sull’uscita di un’eventuale sesta stagione Soltanto a maggio del 2018 arriva la notizia ufficiale della cancellazione di The Last Ship. A confermare i dubbi del pubblico è Variety che comunica la fine della serie con la quinta stagione. Ad avvalorare ulteriormente l’ufficialità della notizia inoltre arriva anche la conferma della presenza di Jocko Sims – che interpreta il tenente Carlton Burk – nel cast del nuovo medical drama New Amsterdam. [Fonte: Variety]

The Last Ship in streaming: dove vederla

Tutte le stagioni di The Last Ship sono disponibili in streaming sulla piattaforma di Infinity Tv o in abbonamento su Sky Tv.

Fonte: Wiki, IMDB, Fandom, Variety,

The Last Ship: rinnovo per una terza stagione

0
The Last Ship: rinnovo per una terza stagione

Mentre si avvia alla conclusione con il secondo ciclo, oggi arriva la notizia che The Last Ship, la serie prodotta da Michael Bay per il network americano TNT è stata rinnovata per un terzo ciclo si episodio che arriverà la prossima estate.

The Last Ship 2The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 3: anticipazioni su futuro di Rachel

0
The Last Ship 3: anticipazioni su futuro di Rachel

Manca ancora molto al ritorno in onda di The Last Ship 3, l’annunciato terzo ciclo di episodi della serie prodotta da Michael Bay per il network americano TNT. Ebbene oggi lo showrunner in un’intervista a rivelato le prime anticipazioni sul destino di Rachel.

È stato fatto apposta, ci piaceva l’idea che lo show non fosse finito, ma c’erano ancora minacce altrove. Inoltre, ci è sembrato come se avessero trovato una cura, perché abbiamo continuato a guardarlo.

The Last Ship 2×07: anticipazioni e promo

0
The Last Ship 2×07: anticipazioni e promo

Si intitolerà Alone and Unafraide, The Last Ship 2×07,  la settima puntata della seconda stagione della serie televisiva The Last Ship trasmessa dal network americano TNT.

The Last Ship 2×07In The Last Ship 2×07 mentre XO Slattery lotta per eludere il sottomarino in acqua, Chandler e il team di terra si infiltrano in un compound degli immuni. Danny si offre come uno dei lavoratori di Ned e scopre che Niels, alias il Paziente Zero, è ora al lavoro per i Ramseys. Nel frattempo, il capitano Chandler riesce a invadere la cerchia di Sean, che include un importante funzionario del governo, Jeffrey Michener. A Michener è stato fatto illavaggio del cervello dalla propaganda Immune insieme al resto del campo? O può essere un valido alleato?

The Last Ship 2×01: anticipazioni e promo

0
The Last Ship 2×01: anticipazioni e promo

Si intitolerà Unreal City,  The Last Ship 2×01, la prima puntata della seconda stagione della serie televisiva The Last Ship la serie di successo trasmessa dal network americano TNT.

https://youtu.be/Z45NsFCtHvo

In The Last Ship 2×01 dopo le rivelazioni sconvolgenti e i rovesci di fortuna a Baltimora, Chandler e il suo team a pezzi uniscono le forze con una resistenza sotterranea, nel tentativo di sconfiggere Amy Granderson. Con le dosi della cura in esaurimento, Rachel cerca di fare qualcosa di buono per i malati, pur rimanendo prigioniera di Avocet. Nel frattempo, Slattery e l’equipaggio di Nathan James sono in corsa contro il tempo per salvare un ferito Dr. Tophet e riprendere il controllo della loro nave.

The Last Ship 2×11: promo dell’episodio “Valkyrie”

0
The Last Ship 2×11: promo dell’episodio “Valkyrie”

Il network americano della TNT ha diffuso il promo ufficiale di The Last Ship 2×11, l’undicesimo episodio che si intitolerà “Valkyrie” :

The Last Ship 2×10: promo dall’episodio “Friendly Fire”

0
The Last Ship 2×10: promo dall’episodio “Friendly Fire”

Il network americano TNT ha diffuso il promo ufficiale di The Last Ship 2×10, il decimo episodio che si intitolerà “Frindly Fire” e che andrà in onda prossima settimana.

The Last Ship 2×10: anticipazioni e promo

0
The Last Ship 2×10: anticipazioni e promo

Si intitolerà Friendly FireThe Last Ship 2×10, la decima puntata della seconda stagione della serie televisiva che viene trasmessa dal network americano TNT.  

In The Last Ship 2×10 Rachel è al lavoro su una nuova versione più efficiente della cura, mentre Alisha decodifica un messaggio trovato su un telefono cellulare recuperato dai immuni a terra. Una morte sospetta sulla nave di Chandler fa cominciare un’indagine per omicidio, provocando il dissenso tra l’equipaggio e minaccia di sconvolgere l’ordine e la disciplina. Armati di nuove informazioni fornite da Michener, Nathan James si dirige a New Orleans, solo per scoprire che gli immuni hanno una sorpresa terribile in serbo per loro.

The Last Ship 2×09: promo dell’episodio “Uneasy Lies the Head”

0
The Last Ship 2×09: promo dell’episodio “Uneasy Lies the Head”

Il network americano della TNT ha diffuso il promo ufficiale di The Last Ship 2x09, il nono episodio che si intitolerà “Uneasy Lies the Head”:

The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2×08: promo dell’episodio “Safe Zone”

0
The Last Ship 2×08: promo dell’episodio “Safe Zone”

Il network americano della TNT ha diffuso il promo ufficiale di The Last Ship 2×08, l’ottavo episodio che si intitolerà “Safe Zone”:

 

The Last Ship 2The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2×07: promo dell’episodio “Alone and Unafraid”

0
The Last Ship 2×07: promo dell’episodio “Alone and Unafraid”

Il network americano della TNT ha diffuso il promo ufficiale di The Last Ship 2×07, il settimo episodio che si intitolerà “Alone and Unafraid”:

The Last Ship 2The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2×06: promo dell’episodio “Long Day’s Journey”

0
The Last Ship 2×06: promo dell’episodio “Long Day’s Journey”

Il network americano della TNT ha diffuso il promo ufficiale di The Last Ship 2×06, il sesto episodio che si intitolerà “Long Day’s Journey”:

The Last Ship 2The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2×04: promo dell’episodio “Solace”

0
The Last Ship 2×04: promo dell’episodio “Solace”

Il network americano della TNT ha diffuso il promo ufficiale di The Last Ship 2×04, il quarto episodio che si intitolerà “Solace” e che andrà in onda la prossima settimana.

The Last Ship 2The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2×03: promo dell’episodio “It’s Not a Rumor”

0
The Last Ship 2×03: promo dell’episodio “It’s Not a Rumor”

Il network americano della TNT ha diffuso il promo ufficiale di The Last Ship 2×03, il terzo episodio che si intitolerà  “It’s Not a Rumor”:

The Last Ship 2The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2: tre new entry nel cast dello show

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di The Last Ship 2, secondo ciclo di episodi della serie di successo prodotta da Michael Bay e trasmessa dal network americano della TNT. Ebbene oggi arriva la notizia di tre new entry nel cast regolare dello show. Si tratta di Mark Moses, Brian F. O’Byrne e Nick Court.

Moses interpreterà un ufficiale di alto rango del governo americano che farà di tutto per proteggere i cittadini dalla terribile infezione che si sta propagando, mentre Court ed O’Byrne interpreteranno Sean e Ned Ramsey, due fratelli britannici i cui progetti si intersecheranno con quelli di Nathan James.

The Last Ship 1×01The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2: promo della seconda stagione

0
The Last Ship 2: promo della seconda stagione

Il network americano TNT ha diffuso il promo ufficiale di The Last Ship 2, il secondo ciclo di episodio dello show di successo prodotto da Michael Bay:

The Last Ship 1×01The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The last ship 2: promo della seconda stagione

0
The last ship 2: promo della seconda stagione

Il network americano della TNT ha diffuso il nuovo promo di The last ship 2, il secondo ciclo di episodi della serie di successo prodotta da Michael Bay.

The Last Ship 2The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2: promo della nuova stagione

0
The Last Ship 2: promo della nuova stagione

Cresce l’attesa per la messa in onda The Last Ship 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo prodotta da Micheal Bay:

The Last Ship 2The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2: new entry nel cast dei ricorrenti

0
The Last Ship 2: new entry nel cast dei ricorrenti

Si è chiusa con ottimi risultata la prima stagione e oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni su The Last Ship 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo prodotta da Michael Bay. Si tratta di una new entry nel cast dei ruoli ricorrenti nello show. Infatti, oggi apprendiamo che l’attore  Bruce Nozick sarà il dottor Milowsky, un virologo e ingegnere genetico, che viene salvato e si unisce all’équipe di Nathan James per lavorare nel suo team. Nozick ha recitato in Franklin & Bash, Hawaii Five-O e Criminal Minds.

The Last Ship 1×01

The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2: anticipazioni sulla prossima stagione

0

The Last Ship 2The Last Ship 2, il secondo ciclo di episodi è stato annunciato da  TNT e Michael Bay (produttore), che hanno rinnovato lo show per altri 13 episodi (3 in più rispetto alla prima), sarà “ancora più emozionante” come twitta Eric Dane (che nella serie interpreta il capitano Chandler), manifestando il suo entusiasmo per il rinnovo. Proprio ad ottobre dovrebbero iniziare le nuove riprese, e la seconda serie dovrebbe andare in onda la prossima estate.

The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 2: ancora promo dello show con Eric Dane

0
The Last Ship 2: ancora promo dello show con Eric Dane

Il network americano della TNT ha diffuso nuovi promo di The last ship 2, il secondo ciclo di episodi della serie di successo prodotta da Michael Bay.

The Last Ship è una serie televisiva post apocalittica statunitense creata da Hank Steinberg e Steven Kane per il network TNT, e prodotta, tra gli altri, da Michael Bay. La serie si basa sull’omonimo romanzo del 1988 di William Brinkley.

La prima stagione, composta da dieci episodi, ha debuttato negli Stati Uniti il 22 giugno 2014. Il 18 luglio la serie è stata rinnovata per una seconda stagione da 13 episodi. In Italia la serie è andata in onda in prima visione su Italia 1 il 12 settembre 2014.

Dopo che una pandemia globale ha ucciso l’80% della popolazione mondiale, l’equipaggio del USS Nathan James, un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke[4][5] della Marina degli Stati Uniti, cerca di trovare le cause del virus ed evitare la totale estinzione dell’umanità. Il Comandante Tom Chandler guida il suo equipaggio alla ricerca della verità, con l’aiuto del suo secondo in comando Mike Slattery e della biologa Rachel Scott.

The Last Ship 1×10: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà No Place Like HomeThe Last Ship 1×10, la decima ed ultima puntata della prima stagione della serie televisiva prodotta dal network americano TNT. 

The Last Ship 1×10In The Last Ship 1×10,  Chandler ed il suo equipaggio riescono a tornare a casa, dove un pericoloso signore della guerra rischia di impedire al genere umano di poter vivere in pace ed armonia; nel frattempo, Chandler cerca di fare di tutto per salvare la sua famiglia che sta morendo e così facendo scopre una terribile verità su questo nuovo mondo

The Last Ship 1×08: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Two Sailors Walk into a Bar, The Last Ship 1×08, l’ottavo episodio della nuova serie televisive The Last Ship prodotta dal regista di successo Michael Bay.


The Last Ship 1×08In The Last Ship 1×08, Chandler e Tex si ritrovano in una situazione pericolosa e Slatteryavrà il difficile compito di assumere il comando; combattuto tra il portare avanti una missione da cui dipende il futuro del genere umano ed un amico in pericolo, Slattery deve trovare la maniera di riavere i suoi uomini senza perdere il bene più importante: il prototipo di un vaccino.

The Last Ship 1×03: anticipazioni e promo con Eric Dane

0

Si intitolerà Dead ReckoningThe Last Ship 1×03, il terzo episodio della nuova serie The Last Ship che vede protagonisti l’ex dottor bollore Eric Dane, Rhona Mitra e Adam Baldwin.

http://youtu.be/VjGS48RdCOIq

Interior, for TNT shoot, #22966_003-Episode 102 "Dead Reckoning."In The Last Ship 1×03, James affronta un nuovo nemico che vuole mettere le mani su Rachel e la sua ricerca. Quando Chandler rifiuta, lui e il suo equipaggio sono messi alla prova nel momento in cui lo stesso Chandler si impegna in una serie di mosse strategiche rischiose. Ma si scopre cosí che il loro nuovo nemico ha giá iniziato a lavorare per trovare una cura per il virus.

The Last Ship 1×01: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Phase Six, The Last Ship 1×01, il primo episodio della prima stagione della nuova serie, The Last Ship, prodotta dal network americano TNT.

http://youtu.be/J2t4KN6kLts

The Last Ship 1×01In The Last Ship 1×01,  Il capitano Tom Chandler e l’equipaggio della USS Nathan James partirono per l’Artico con due virologicivili, il dottor Rachel Scott e il dottor Quincy Tophet, che affermano di essere a studiare gliuccelli. Quando vengono attaccati da un gruppo rinnegato di forze russe, Chandler apprende che questi virologi stanno in realtà raccogliendo campioni sulla fonte di un virus mortale che ha spazzato via oltre la metà della popolazione umana, mentre sono stati in mare. Mentre si dirigono a casa su ordine del restante governo degli Stati Uniti, Chandler e il suo equipaggio si rendono conto che la casa è solo l’ombra di quello che hanno lasciato, e il posto più sicuro per sviluppare un vaccino per questa malattia mortale è fuoriin mare sulla loro nave.