Celebre attore spagnolo, Aitor Luna ha ad oggi partecipato a diverse produzioni cinematografiche e televisive, che gli hanno permesso di ottenere un buon successo. A partire dal 2020, Luna oltrepassa i confini nazionali recitando in una serie Netflix, che gli permette di essere conosciuto a livello internazionale.
Ecco 10 cose che non sai di Aitor Luna.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Aitor Luna: i suoi film e le serie TV
10. Ha recitato per il cinema spagnolo. Dopo anni di televisione, l’attore compie il suo debutto sul grande schermo con il film Killing Time (2015). Successivamente recita in My Bakery in Brooklyn – Un pasticcio in cucina (2016) e Sordo (2018). Sempre nel 2018 è poi tra i protagonisti di El aviso. Tornerà poi al cinema con il dramma Carneval, la cui uscita è tuttavia ancora da stabilire.
9. È noto per i suoi ruoli televisivi. L’attore ottiene grande notorietà recitando per la soap opera Los hombres de Paco (2005-2009), nel ruolo di Gonzalo Montoya. In seguito, ottiene ruoli di rilievo in titoli spagnoli come La ira (2009), Gran reserva (2010-2013), dove recita anche Úrsula Corberó, La fuga (2012), Las aventuras del capitan Alatriste (2013), Cuéntame un cuento (2014) e Velvet (2016), con il quale ottiene ulteriore notorietà nel ruolo di Humberto Santamaria. Negli anni successivi prende poi parte a La cattedrale del mare (2018) e La reina del Sur (2019), dove recita anche Raoul Bova.
8. Ha recitato per una serie Netflix. Nel 2020 l’attore ricopre il ruolo di Sergio nella serie spagnola Valeria, distribuita sulla piattaforma streaming Netflix a partire dall’8 maggio. Di genere drammatico, la serie segue le vicende di Valeria, una scrittrice attanagliata dal senso di star trascurando qualcosa di fondamentale tanto nella propria scrittura quanto nel proprio matrimonio.
7. Ha ottenuto un importante premio. Nel 2010 all’attore viene conferito, dalla Union de Actores, il premio come miglior attore non protagonista per la serie Gran Reserva. Grazie a tale riconoscimento, la carriera dell’attore conosce una nuova fase di splendore, ottenendo nuovi importanti ruoli.
Aitor Luna: la sua vita privata
6. È molto riservato. Della vita privata e sentimentale dell’attore si sa poco o nulla. Luna, infatti, ha mantenuto negli anni un profilo particolarmente basso, evitando in ogni modo l’esposizione dei media. Anche i suoi account social non lasciano trasparire indicazioni a riguardo, lasciando all’attore il suo riserbo.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Aitor Luna è su Instagram
5. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 117 mila persone. All’interno di questo, è solito condividere foto e video di sé durante momenti di svago, da solo o in compagnia di amici o colleghi. Molto presenti sono anche le immagini di luoghi da lui visitati, come anche quelle realizzate per riviste pubblicitarie.
4. Sul suo profilo sponsorizza i propri lavori. Luna utilizza il suo profilo, in particolare, per condividere immagini promozionali dei suoi progetti da interprete. Sempre legate a quest’ambito, sono anche le foto ritraenti i dietro le quinte dei set a cui ha preso parte.
Aitor Luna e Yon Gonzáles
3. È fratello di un altro noto attore spagnolo. Luna è il fratello maggiore di Yon Gonzáles, anch’egli di professione attore, e noto per il suo ruolo nella serie Netflix Le ragazze del centralino. I due fratelli hanno poi avuto modo di recitare insieme nel 2011 nella serie Gran Reserva, dove Gonzáles ricopriva il ruolo di Manuel Hernández.
Aitor Luna in La cattedrale del mare
2. È uno dei protagonisti della serie. A partire dal 2020, anche un altro progetto interpretato da Luna è ora disponibile su Netflix. Si tratta di La cattedrale del mare, ambientata nella Barcellona del XIV secolo. Qui Luna interpreta Arnau Estanyol, servo fuggito al suo padrone in cerca di ascesa sociale.
Aitor Luna: età e altezza
1. Aitor Luna è nato a Vergara, in Spagna, il 18 settembre 1981. L’attore è alto complessivamente 190 centimetri.
Fonte: IMDb