
Con il ritorno di Scarlet Witch in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, in uscita il 6 maggio 2022, molti fan del MCU si sono chiesti quanti altri personaggi siano riusciti a redimersi e correggere il tipo di errori commessi da Wanda a Westview. C’è mai stato qualche villain che si è riscattato completamente dalla malvagità e si è assicurato un posto come amico dei Vendicatori e, soprattutto, Wanda può realmente riuscirci?
Nella Marvel Comics, non esiste un cattivo irredimibile: negli 80 anni di attività della Marvel, gli eroi hanno combattuto il peggio che l’universo 616 poteva offrire, e molti di questi cattivi sono diventati alcuni degli eroi più amati dell’universo.
Hawkeye
Clint “Occhio di Falco” Barton non è sempre stato uno stimato Vendicatore che combatte gli dei con arco e freccia: al momento della sua introduzione, Occhio di Falco era infatti un maestro tiratore che combatteva dalla parte sbagliata della legge. Tuttavia, nonostante sia diventato un amico dei Vendicatori per tutti questi anni, il suo passato sta tornando a perseguitarlo.
Dopo la sua discesa di nuovo nel crimine, nella sua recente run Hawkeye: Freefall, il maestro tiratore sta cogliendo l’opportunità di guidare i nuovi Thunderbolts: questo improvviso desiderio di riformare la squadra è molto probabilmente un risultato della sua “caduta libera” dalla grazia. Infatti, una squadra un tempo popolata da cattivi che cercano di fare del bene, è l’occasione perfetta per un ex villain di prendere il comando e redimere una squadra – oltre che se stesso. Se la squadra può essere aggiustata, allora forse anche questo eroe caduto può farlo.
Scarlet Witch
Come la sua controparte del MCU, sembrava che Wanda non potesse mai rimediare ai suoi crimini passati ma, anche se il personaggio di Wanda è stato oscurato dagli eventi dell’M-Day per anni, recentemente si è riscattata agli occhi dei mutanti, offrendo loro la possibilità di una “resurrezione illimitata”.
Poiché non ha mai voluto essere una cattiva, ha fatto del suo meglio per rimediare alle cose peggiori che Scarlet Witch ha compiuto, e alla fine ci è riuscita: questa è una delle poche redenzioni complete che un personaggio Marvel abbia mai raggiunto, e mostra il grande desiderio del personaggio di poter essere visto come un eroe. L’incredibile portata della sua redenzione ha fatto si che Wanda sia riuscita ad assicurarsi la completamente l’amicizia degli X-Men: speriamo che sia finalmente in grado di superare i suoi errori nelle prossime avventure.
Quicksilver
Introdotto insieme a sua sorella, Quicksilver ha assunto sfumature malvagie, ma ha infine trovato una collocazione coi Vendicatori: per lui, gli Avengers rappresentavano la speranza di poter agire come uomo, e non come un semplice mutante. Di conseguenza, anche se occasionalmente collabora con squadre di mutanti, spesso rimane vicino ai Vendicatori.
Anche se ora la sua “malvagità” è considerata poco più che parte della sua backstory, alcuni suoi comportamenti burrascosi portano ancora all’isolamento di Quicksilver dai suoi compagni mutanti, il che è in gran parte il motivo per cui è raramente visto su Krakoa. La sua incursione nella malvagità è però anche ciò che ha consentito a Quicksilver di entrare a contatto con alcuni dei suoi attuali amici più cari; il periodo da lui trascorso con la Avenger’s Academy e il Kooky Quartet era proprio una conseguenza diretta del suo passato da cattivo, incontri grazie ai quali gli è stata offerta da tutti la possibilità di redenzione e di realizzarsi pienamente come personaggio.
Kang Il Conquistatore
In qualità di uno dei più potenti cattivi dei Fantastici Quattro, Kang è stato un conquistatore che non conosceva limiti, nemmeno quelli della malvagità e perfidia: ecco come Kang il Conquistatore, assediatore di mondi, riuscì a guadagnarsi la lealtà e l’amicizia dei Giovani Vendicatori.
Per un istante, uno dei più grandi cattivi dei Vendicatori era diventato uno dei loro più grandi alleati, e il ricordo di Kang guida ancora i Giovani Vendicatori: è parte del motivo per cui hanno accettato nel gruppo Kid Loki, e probabilmente parte della ragione per cui Hulkling è stato così indulgente con il Super Skrull. Anche se Kang non si è mai ravveduto completamente, questa backstory conferisce una nota di profondità tragica ad un cattivo un tempo monocorde.
Rogue
Dopo aver assorbito definitivamente tutti i poteri e i ricordi di Capitan Marvel, Rogue ha scelto di rifugiarsi tra gli X-Men: dopo anni di duro lavoro ed eroismo, è diventata una dei più feroci e leali X-Men, ruolo che ricopre ancora oggi.
La sua trasformazione da cattiva ad alleata è uno dei motivi per cui gli X-Men sono stati così accoglienti nei confronti dei successi villain redenti. E’ probabile inoltre che abbia giocato un ruolo importante anche nell’accettazione da parte di Krakoa di molti personaggi un tempo malvagi che sono venuti a chiamarla casa, come Apocalisse e Gorgon. Non fosse stato per il cambio di alleanza di Rogue, è probabile che la nazione mutante non esisterebbe nel suo stato attuale: a dirla tutta, senza i cattivi, Krakoa potrebbe non essere sopravvissuta affatto.
Gambit
Membro della Gilda dei Ladri e partecipe del Massacro dei Morlock, le circostanze non promettevano bene per il futuro X-Man ma, attualmente, Gambit ha fatto del suo meglio per difendere il genere mutante; sebbene gli sia stata concessa l’amnistia dai trattati di Krakoan, ha comunque scelto di unirsi alla squadra di Excalibur.
Sempre impegnato a dimostrare il suo valore (sia a sua suocera che al mondo intero), non ha mai smesso di usare i trucchi che ha imparato come membro della Gilda dei Ladri per aiutare il suo popolo. Se non ci fosse stata questa backstory rilevante, Gambit avrebbe potuto essere un’altra reliquia dimenticata degli anni ’90, anziché l’uomo che ha aiutato a sconfiggere Saturnyne con un mazzo di carte da lancio dei tarocchi. Ma la backstory coinvolgente, una bussola morale dinamica e una prospettiva sui problemi che raramente si vede nella brigata mutante, lo hanno reso un ladro riformato davvero interessante.
Venom
Il simbionte Venom si è evoluto molto nel corso degli anni: dopo un lungo periodo come antagonista dell’Uomo Ragno, è riuscito ad assicurarsi una tregua con l’arrampica-muri e, anche se alla fine è ricaduto nella malvagità, di recente ha iniziato a proteggere Dylan Brock, il figlio di Eddie.
È proprio questo cambiamento e il genuino – e spesso impedito – desiderio di eroismo di Venom che gli ha fatto guadagnare così tanta attenzione nel corso degli anni. Dalla tuta nera a parassita, per arrivare ad essere definito l’eroe di San Francisco, non sono molti i personaggi che si sono meritati così tanto la redenzione.
Daken
Oggi fiero Marauder ed ex membro della squadra X-Factor di Krakoa, Daken ha commesso molte atrocità come cattivo, tra cui l’uccisione di un intero campeggio pieno di persone, il tentativo di uccidere suo padre e diversi altri crimini efferati.
Daken potrebbe essere considerato un ottimo cattivo redento, non fosse per il fatto che il suo status tra gli X-Men è ancora un po’ in dubbio: dopo tutto, non è passato molto tempo dai suoi giorni di cattiveria. La sua backstory è ciò che ha reso Daken una figura così interessante in X-Factor, e che ha reso i suoi compagni di squadra inesorabilmente sospettosi di ogni sua decisione: è uno degli eroi mutanti più brutali, che svolge la maggior parte dei lavori sporchi che il resto di Krakoa non farebbe.
Magneto
Originariamente, Magneto era solo un altro cattivo degli X-Men che minacciava di ottenere il controllo dell’arsenale nucleare del mondo. Eppure, dopo un lungo processo di redenzione, un periodo come preside della scuola di Xavier, e un vero e proprio processo, Magneto è riuscito a diventare un amico occasionale degli X-Men.
Questo cambiamento ha apportato un notevole peso drammatico all’era Krakoan e, dopo anni di lotta, i due leader mutanti originari sono finalmente riusciti a mettere da parte le loro differenze per guidare la stirpe mutante verso un nuovo e promettente futuro. Tuttavia, la sua arroganza e sete di potere non sono mai svaniti del tutto, e questo è il motivo che lo ha portato a rapire Moira MacTaggert. Se avesse avuto successo, c’è una significativa possibilità che il genere mutante sarebbe stato debellato, il tutto grazie ai caratteri che Magneto ha sviluppato come cattivo.
Emma Frost
Fu solo dopo la morte dei suoi studenti originari che Emma Frost dell’Hellfire Club iniziò finalmente a cercare di cambiare i suoi metodi: il suo desiderio di proteggere i bambini l’ha dunque portata alla redenzione e l’ha fatta passare completamente da cattiva a eroina.
La sua ascesa all’eroismo è essenziale per il suo personaggio: le ha garantito il livello di influenza che ha avuto su Krakoa ed è anche ciò che ha reso la sua relazione con Ciclope così coinvolgente. Inoltre, giustifica persino il recente tradimento di Emma con Xavier e Magneto. Se non fosse per il fatto che il suo cambiamento è nato dall’amore per i suoi studenti, è possibile che Emma non avrebbe mai fatto sapere al Consiglio dell’esistenza di Moira MacTaggert, il che avrebbe potuto danneggiare la nazione in fase di formazione.