
Prima dell’uscita di Suicide Squad nel 2016, la Sony Pictures stava sviluppando un film dedicato ai Sinistri Sei: in quel periodo, tutto lasciava intendere che i grandi cattivi dei fumetti sarebbero diventati i nuovi protagonisti del grande schermo, al pari degli eroi. Da allora abbiamo visto “soltanto” Venom, mentre Loki avrà una serie a lui dedicata che arriverà direttamente su Disney+ il prossimo anno. Mentre sale l’attesa per The Suicide Squad di James Gunn, ecco 10 supervillain sia Marvel che DC che vorremmo vedere sul grande schermo, magari protagonisti di uno stand-alone:
Magneto
 Si è parlato di un film
dedicato a 
Magneto per anni, ma la sceneggiatura che
avrebbe dovuto rappresentare la base di quell’ipotetico film è
stata effettivamente integrata in 
X-Men: L’inizio di Matthew
Vaughn, dove è stata appunto raccontata la storia
delle sue origine.
Si è parlato di un film
dedicato a 
Magneto per anni, ma la sceneggiatura che
avrebbe dovuto rappresentare la base di quell’ipotetico film è
stata effettivamente integrata in 
X-Men: L’inizio di Matthew
Vaughn, dove è stata appunto raccontata la storia
delle sue origine.
Tuttavia, ciò non significa che un’avventura in solitaria per questo iconico supervillain non possa ancora accadere nel MCU. Abbiamo visto Magneto combattere fin troppo contro gli X-Men, quindi seguirlo mentre assembla la sua “Confraternita dei mutanti malvagi” potrebbe riservare ancora diverse sorprese, senza considera che i Marvel Studios potrebbero raccontare i suoi primi anni da sopravvissuto all’Olocausto, provando così a scavare ancora più a fondo nel suo odio verso l’umanità.
I Segreti Sei

Tra i suoi membri figurano August Durant, Lili De Neuve, Carlo Di Rienzi, Tiger Force, Crimson Dawn e King Savage. Nonostante sia un gruppo che presenti diverse affinità con i Sinistri Sei o con la Squadra Suicida, potrebbe essere comunque interessante introdurlo sul grande schermo… chissà, magari in un sequel di The Suicide Squad proprio per dare del filo da torcere ad Harley Quinn e ai suoi “amici”.
Dottor Destino
Finora abbiamo visto due versioni di Dottor Destino sul grande schermo ed entrambe sono state delle grandi delusioni. I film dedicati ai Fantastici Quattro del 2005, 2007 e 2015 hanno palesemente fallito con la loro rappresentazione di Victor Von Doom, senza mai riuscire ad esplorare la vera natura dei suoi superpoteri e la sua eredità lettone.
Con un po’ di fortuna, un’eventuale riavvio dei Fantastici Quattro da parte dei Marvel Studios potrebbe essere decisamente più fedele ai fumetti originali, o magari regalare al villain che film in solitaria che possa esplorare la sua infanzia e risalire fino ai suoi giorni da monarca in Latveria.
I Nemici

Il loro nemico principale è, ovviamente, il Velocista Scarlatto, e se occasionalmente hanno combattuto al suo fianco per un bene più grande, la Warner Bros. avrebbe la possibilità di fare qualcosa di molto più divertente per il grande schermo. Ad esempio, perché non realizzare un intero film dalla loro prospettiva e rendere così Barry Allen il “cattivo” di turno?
I Thunderbolts

Il regista di Guardiani della Galassia, James Gunn, ha più volte espresso interesse per questi personaggi. E se una volta chiusa l’esperienza con The Suicide Squad e portato a compimento Guardiani della Galassia Vol. 3 si dedicasse davvero a questo progetto?
I Sinistri Sei

È difficile non entusiasmarsi all’idea di Spider-Man che possa fare squadra o combatte contro villain del calibro di Venom e Morbius. Ci sono tante direzioni diverse in cui un film come questo potrebbe andare. La domanda vera però è: quali cattivi dovrebbero apparire nell’eventuale cinecomic? Green Goblin, Dottor Octopus, Venom, Kraven il Cacciatore, Mysterio e Avvoltoio di certo non possono mancare!
Gli Oscuri Vendicatori

Partendo da questo presupposto, avere una nuova fazione, quella corrispondente agli Oscuri Vendicatori, i supercriminali agli ordini di Norman Osborn, sarebbe un qualcosa di molto interessante e anche divertente da vedere sullo schermo. Forse potrebbero esserci alcuni problemi per quanto riguarda i diritti, ma è innegabile che vedere quel supergruppo nel MCU sarebbe davvero incredibile.
Sinestro

Il fumetto “Sinestro Corps War” è stato un evento epico che potrebbe essere raccontato in numerosi film o addirittura in un’intera serie tv, e le conseguenze che ne derivano potrebbero portare tranquillamente all’uscita di un film in solitaria dedicato all’anti-eroe complesso e sfaccettato.
Deathstroke

Joe Manganiello avrebbe dovuto interpretare Deathstroke nel The Batman di Ben Affleck. In seguito, il regista di The Raid – Redenzione, Gareth Evans, era stato ingaggiato per dirigere un film in solitaria che però non ha mai visto la luce. Speriamo che i progetti della DC attorno al personaggio cambino quanto prima…
Agente Venom

Dopo aver perso le gambe combattendo all’estero (ispirato dalle gesta eroiche di Spider-Man), a Flash viene offerta la possibilità di essere legato al simbiote alieno e servire ancora una volta il suo paese. Un film a lui dedicato sarebbe sicuramente interessante…
Fonte: ComicBookMovie


